Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Villa di Tiberio

Last updated: 22/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 22 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

La Villa di Tiberio a Sperlonga è uno dei più affascinanti esempi di residenza imperiale romana sulla costa tirrenica. Situata nel comune di Sperlonga, in provincia di Latina, la villa si affaccia sul mare e rappresenta uno squarcio della vita privata dell’imperatore Tiberio.

Origini e Struttura della Villa

La villa, costruita nel I secolo a.C., giunse a Tiberio forse in eredità dalla famiglia materna. Durante il suo regno, la residenza subì una totale ristrutturazione, integrando un grande antro naturale – la celebre Grotta di Tiberio – nel complesso architettonico. La villa si estendeva lungo la bellissima spiaggia laziale per circa 300 metri e comprendeva la residenza imperiale, le caserme per la truppa, le stalle, l’impianto termale e le piscine antistanti la grotta, destinate all’itticoltura.

Indice dei contenuti
  • Origini e Struttura della Villa
  • La Grotta di Tiberio e le Sculture Mitologiche
  • Il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga
  • Informazioni per la Visita

La Grotta di Tiberio e le Sculture Mitologiche

La Grotta di Tiberio era utilizzata dall’imperatore e dalla sua corte come sala per relax e convivi. All’interno della grotta furono collocati straordinari gruppi scultorei in marmo, rappresentanti episodi tratti dall’Odissea, tra cui:

  • L’accecamento di Polifemo
  • L’assalto del mostro Scilla
  • Il ratto del Palladio
  • Ulisse che trascina il corpo di Achille
  • Il ratto di Ganimede

Queste opere, attribuite agli scultori rodii Agesandro, Atenodoro e Polidoro, furono frantumate in migliaia di frammenti, probabilmente a causa di un crollo della grotta nel 26 d.C., evento durante il quale Tiberio rischiò la vita.

Il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga

Nel 1957, durante la costruzione della strada litoranea tra Terracina e Gaeta, vennero scoperti numerosi frammenti marmorei appartenenti alle sculture della villa. Per ospitare questi reperti, nel 1963 fu inaugurato il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga, che oggi espone i gruppi scultorei ricostruiti, offrendo ai visitatori una visione unica dell’arte e della mitologia dell’epoca.

Informazioni per la Visita

  • Villa di Tiberio e Museo Archeologico di Sperlonga
  • Indirizzo: Via Flacca KM 16,300, Sperlonga (LT), entrata su Via Valle Corsara.
  • Orari Museo: 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso ore 19:00).
  • Orari Area Archeologica:
    • Gennaio: ultimo ingresso ore 15:30 (chiusura ore 16:30)
    • Febbraio e Marzo: ultimo ingresso ore 16:00 (chiusura ore 17:00)
    • Da Aprile a Settembre: ultimo ingresso ore 18:00 (chiusura ore 19:00)
    • Ottobre: ultimo ingresso ore 17:00 (chiusura ore 18:00)
    • Novembre e Dicembre: ultimo ingresso ore 15:00 (chiusura ore 16:00)

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale della Direzione Regionale Musei Lazio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa di Tiberio

La Villa di Tiberio a Sperlonga è uno dei più affascinanti esempi di residenza...

Distanza: 0,00 km


Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

Itri è un paese situato in una posizione singolare, a poca distanza dal mare,...

Distanza: 7,58 km


Itri

Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica...

Distanza: 8,16 km


Tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 10,79 km


La Montagna Spaccata

Il complesso della Montagna spaccata a Gaeta nel Parco di Monte Orlando si incastona nel contesto...

Distanza: 11,36 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pace Interiore

    Pace Interiore
    21.09.2025 | Itri
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Vallecorsana

    Estate Vallecorsana
    4.07.2025 - 27.09.2025 | Vallecorsa
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Ritorno al Passato... in allegria

    Ritorno al Passato... in allegria
    28.09.2025 | Itri
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Estatissima a Fondi

    Estatissima a Fondi
    8.06.2025 - 28.09.2025 | Fondi
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati StampaLuoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Sul lago del Turano arriva THIORA

6 Agosto 2025
Luoghi da visitare nel LazioMisteriProvincia di Frosinone

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

1 Giugno 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Labirinto di Roma

16 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Abbazia Greca di San Nilo

14 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up