Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Il Carciofo: proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Last updated: 11/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 11 Aprile 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Il carciofo (Cynara scolymus) è un ortaggio apprezzato non solo per il suo sapore delicato e versatile in cucina, ma anche per le sue numerose proprietà benefiche. Originario del Mediterraneo, questo vegetale è ricco di sostanze nutritive che lo rendono un alleato prezioso per la salute.

Proprietà Nutrizionali del Carciofo

Il carciofo è un alimento ipocalorico (circa 22 kcal per 100 g) e contiene:

Indice dei contenuti
  • Proprietà Nutrizionali del Carciofo
  • Proprietà Nutrizionali del Carciofo (per 100 g di prodotto crudo)
  • Benefici per la Salute
  • Come Consumare il Carciofo
  • Controindicazioni
  • Curiosità sul Carciofo
  • Conclusioni
  • Fibre (5,4 g per 100 g), utili per la digestione e il benessere intestinale.
  • Vitamine, in particolare vitamina C, vitamina K, acido folico (B9) e alcune vitamine del gruppo B.
  • Minerali come potassio, magnesio, fosforo e ferro.
  • Antiossidanti, tra cui la cinarina, la silimarina e i flavonoidi, che contrastano i radicali liberi.

Proprietà Nutrizionali del Carciofo (per 100 g di prodotto crudo)

NutrienteQuantità
Calorie47 kcal
Acqua84%
Fibre5,5 g
Proteine3,3 g
Carboidrati10,5 g
Grassi0,2 g
Vitamina C11,7 mg
Potassio370 mg
Magnesio60 mg
Fosforo90 mg
Ferro1,3 mg

Benefici per la Salute

1. Supporta la Digestione e la Funzionalità Epatica

Grazie alla presenza di cinarina, il carciofo stimola la produzione di bile, favorendo la digestione dei grassi e la depurazione del fegato. È spesso utilizzato in fitoterapia per contrastare problemi come il fegato grasso e la dispepsia.

2. Abbassa il Colesterolo

Studi dimostrano che il carciofo può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo LDL (quello “cattivo”) e aumentare leggermente l’HDL (colesterolo “buono”), grazie alle sue proprietà ipolipemizzanti.

3. Regola la Glicemia

Le fibre e i composti polifenolici presenti nel carciofo aiutano a modulare la glicemia, rendendolo un alimento utile per chi soffre di diabete o insulino-resistenza.

4. Azione Diuretica e Depurativa

Grazie al suo alto contenuto di potassio e altri composti attivi, il carciofo favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso, aiutando a combattere la ritenzione idrica e sostenendo la funzione renale.

5. Protegge il Cuore

La combinazione di antiossidanti, fibre e potassio contribuisce a ridurre la pressione arteriosa e a migliorare la salute cardiovascolare.

Come Consumare il Carciofo

Il carciofo può essere gustato in diversi modi:

  • Crudo (in pinzimonio, se giovane e tenero).
  • Cotto (lessato, al forno, alla griglia o in padella).
  • Sotto forma di infusi o estratti (tisane di foglie di carciofo per depurare il fegato).
  • Come integratore (estratti o capsule di cinarina)

Controindicazioni

Sebbene sia generalmente sicuro, il carciofo potrebbe interferire con alcuni farmaci, come quelli per il colesterolo o la pressione. Chi soffre di calcoli biliari dovrebbe consultare un medico prima di consumarlo in grandi quantità.

Curiosità sul Carciofo

  • Il nome deriva dal termine arabo “al-kharshuf”.
  • I carciofi migliori si raccolgono tra marzo e maggio.
  • Esiste anche un liquore a base di carciofo: il famoso Cynar.
  • La parte commestibile è in realtà il fiore non ancora sbocciato.
  • L’Italia è il maggior produttore mondiale di carciofi.

Conclusioni

Il carciofo è un vero e proprio superfood, ricco di nutrienti e benefici per la digestione, il fegato, il cuore e il metabolismo. Introdurlo nella dieta può essere un’ottima scelta per migliorare il benessere generale in modo naturale.

Hai mai provato i carciofi come rimedio naturale? Condividi la tua esperienza nei commenti! 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Grotta dei Massacci

Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba monumentale del II secolo, la...

Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa Vittoria risulta in massima parte...

Gole del Farfa

Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa, affluente di sinistra del Tevere,...

Museo dell’Olio della Sabina

C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per tutti loro, c’è un posto...

Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale che incanta con il suo...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Rispermio Energetico
Ambiente e Salute

Risparmio energetico: piccoli accorgimenti per rispettare il nostro Pianeta

12 Luglio 2023
Ambiente e SalutePrendi nota!

Quello che c’è da sapere sull’Allerta Meteo

18 Gennaio 2023
Ambiente e SalutePrendi nota!

Etichetta energetica: guida alla lettura

21 Agosto 2025
Ambiente e Salute

La Natura che guarisce – Montagna terapia

31 Luglio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up