Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Sorgenti di Santa Susanna

Last updated: 28/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 28 Luglio 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri, in provincia di Rieti.
Fanno parte della Riserva naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile
È una delle sorgenti più grandi d’Europa, con una portata d’acqua di 5000 litri al secondo e con la temperatura dell’acqua che si aggira intorno ai 10°.

L’acqua dal laghetto iniziale scende attraverso una serie di piccole cascatelle dando vita ad un torrente impetuoso che scorre per circa 7 Km dando origine al fiume.

In questo luogo, nell’VIII secolo Pipino il breve, padre di Carlo Magno vi volle costruire un mulino ad acqua, ancora oggi utilizzato per la produzione della celebre farina di Santa Susanna.

La sorgente alimenta un mulino tuttora funzionante e crea due corsi d’acqua: il fiume e il canale di Santa Susanna che sfociano rispettivamente nel lago di Ripasottile e nel fiume Velino.

L’Ambiente

Il corso d’acqua è costeggiato da cannucce palustri, pioppi e salici così come la grande area verde attrezzata con: panchine, tavoli per picnic, scivoli ed altalene per bambini, una fontanella di acqua, cesti per la raccolta differenziata e un ampio parcheggio.

l’Ecosistema e la qualità delle acque ha permesso lo sviluppo di trote, gamberi di fiume e spinarelli nelle acque e la sosta di aironi cinerini, cigni, tuffetti e gallinelle d’acqua lungo le sponde.

Sul fondale della sorgente c’è il presepe subacqueo più grande d’Europa che può essere facilmente ammirato da riva.

Inoltre sono presenti anche grandi tavole illustrative della fauna e della flora locali.

INFORMAZIONI:

Sorgenti di Santa Susanna
Orari e Tariffe: sempre aperto
Indirizzo: Via S. Susanna, 02010 Villaggio Santa Maria Rivodutri (RI)

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Sorgenti di Santa Susanna

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località...

Distanza: 0,00 km


Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore...

Distanza: 4,28 km


Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in...

Distanza: 5,03 km


Rieti Sotterranea

Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma...

Distanza: 11,25 km


Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra...

Distanza: 11,26 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Labro Festival

    Labro Festival
    28.08.2025 - 31.08.2025 | Labro
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Mostra "Acqua e Etere"

    Mostra "Acqua e Etere"
    1.08.2025 - 12.10.2025 | Leonessa
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

War Museum Gustav Line Garigliano Front

23 Maggio 2025
Area Archeologica Minturno
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Area Archeologica di Minturno

21 Aprile 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Acquafondata

7 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Il Mitreo del Circo Massimo

21 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up