Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

Last updated: 15/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 15 Settembre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.
Questo castello è noto per la vista panoramica spettacolare sulla valle del fiume Nera e sul Lago Piediluco.

Storia del Castello

In origine l’incastellamento di Labro si componeva di un’imponente torre quadrata sovrastante il borgo, il quale era a sua volta circondato da una strada di arrocamento protetta da mura di difesa comprendenti altre sette torri.
Nel 1498, la famiglia venne scomunicata da Papa Sisto IV. Il motivo della scomunica fu l’uccisione di un sacerdote avvenuta per mano di Giovanni de’ Nobili.
Conseguenza della scomunica fu la distruzione della grande torre e di parte del borgo.

Indice dei contenuti
  • Storia del Castello
  • Struttura del Castello di Labro
  • INFORMAZIONI:

La revoca della scomunica, conservata fino ad oggi negli archivi del castello, prevedeva che al posto della grande torre quadrata venisse edificata una chiesa.
Alla famiglia rimase la cinta muraria, dove Giordano de’ Nobili edificò la nuova residenza per la famiglia, tuttora abitata dai suoi discendenti.

Struttura del Castello di Labro

L’architettura del Castello di Labro è tipicamente medievale, con mura spesse, torri e passaggi sotterranei.
Una delle caratteristiche più distintive del castello è la sua posizione panoramica su una collina, che offre viste spettacolari sulla campagna circostante e sul lago.

IL PIANO NOBILE
Il piano nobile mantiene ancora oggi le sue caratteristiche di antica dimora: le stanze, arredate con mobili antichi e ritratti degli antenati sono aperte alle visite tutto l’anno. Inoltre le sale possono essere affittate ed utilizzate per la realizzazione di eventi di vario genere e dimensione.

IL CORTILE
La piccola corte interna, circondata da alti muri in pietra, è un ottimo luogo per organizzare eventi privati di piccola e media portata. Da qui potrete accedere alla torre e contemplare indisturbati l’intero paesaggio che circonda Labro.

IL GIARDINO
Anche il giardino sottostante il Castello offre svariate possibilità conviviali. La sua conformazione permette di sfruttare ambienti separati, ma visivamente e fisicamente connessi.

LE CANTINE
Le cantine infine, che mantengono la loro struttura originaria, sono il luogo ideale per la realizzazione di eventi o feste dal tono informale.

INFORMAZIONI:

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro
Orari: controllare direttamente sul sito
Indirizzo: Via Santa Maria Maggiore, 4 – Labro (RI)
Telefono: 333.7165459 – 0746.636020
eMail: castellodilabro@gmail.com
Web: https://www.castellodilabro.com

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in...

Distanza: 0,00 km


Sorgenti di Santa Susanna

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località...

Distanza: 5,03 km


Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore...

Distanza: 5,34 km


Rieti Sotterranea

Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma...

Distanza: 14,72 km


Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra...

Distanza: 16,27 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra delle Strengozze

    Sagra delle Strengozze
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Cantalice
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate a Cantalice

    Estate a Cantalice
    21.06.2025 - 24.08.2025 | Cantalice
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Mostra "Acqua e Etere"

    Mostra "Acqua e Etere"
    1.08.2025 - 12.10.2025 | Leonessa
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Castello dell’Abbadia

10 Marzo 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Casa Barnekow

4 Agosto 2023
MUVIS - Museo del vino
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

MUVIS – Il Museo del vino

19 Giugno 2024
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Santuario di Fonte Colombo

1 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up