Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Le Razze di Cani più predisposte alla Malassezia: come proteggerle al meglio

Last updated: 03/01/2025
By Lazio Eventi
Published: 3 Gennaio 2025
Share
6 Min Read
SHARE

La malassezia è un’infezione fungina comune che colpisce frequentemente i cani, in particolare alcune razze predisposte. Questa condizione può causare prurito, infiammazione, cattivo odore e disagio, colpendo soprattutto le orecchie e le pieghe cutanee.

Se desideri trovare un trattamento efficace contro la Malassezia nelle orecchie del cane, ti consigliamo di rivolgerti a Elsa Beauty.

Indice dei contenuti
Cos’è la Malassezia e Perché Alcune Razze Sono Più a Rischio?Le Razze Canine più Predisposte alla MalasseziaCome Prevenire la Malassezia Nelle Razze a RischioSintomi da MonitorareConclusioni

In questo articolo esploreremo le razze canine più soggette a questa infezione, le cause alla base di questa predisposizione e le precauzioni specifiche da adottare per prevenirla e gestirla.

Cos’è la Malassezia e Perché Alcune Razze Sono Più a Rischio?

La malassezia è un lievito che vive naturalmente sulla pelle del cane senza causare problemi. Tuttavia, in determinate condizioni, come un sistema immunitario debole, umidità eccessiva o predisposizioni genetiche, può proliferare in modo incontrollato e provocare infezioni cutanee.

Alcune razze di cani sono più predisposte alla malassezia a causa delle loro caratteristiche anatomiche e genetiche, come:

  • Pieghe cutanee profonde: Le aree umide e poco ventilate favoriscono la proliferazione del lievito.
  • Orecchie lunghe e cadenti: Queste riducono la circolazione dell’aria e creano un ambiente ideale per l’infezione.
  • Pelle grassa o sensibile: Alcuni cani producono naturalmente più sebo, che alimenta la crescita della malassezia.

Le Razze Canine più Predisposte alla Malassezia

1. Basset Hound

I Basset Hound sono noti per le loro lunghe orecchie cadenti e la pelle con pieghe profonde. Queste caratteristiche li rendono particolarmente vulnerabili alla malassezia, soprattutto nelle orecchie e nelle zone cutanee umide.

2. Cocker Spaniel

Questa razza è predisposta a problemi auricolari a causa delle orecchie pesanti e della produzione elevata di cerume. La malassezia può facilmente svilupparsi se le orecchie non vengono pulite regolarmente.

3. Bulldog Francese e Inglese

Le pieghe cutanee attorno al muso e la pelle sensibile rendono i Bulldog particolarmente inclini alle infezioni da malassezia. Anche le orecchie possono essere colpite se non mantenute asciutte.

4. Shih Tzu

I Shih Tzu hanno un mantello lungo e pelle delicata, che possono trattenere umidità e sporco. Le orecchie e le zone sotto il pelo sono spesso i punti più colpiti.

5. Labrador Retriever

Questa razza è incline a sviluppare infezioni auricolari, spesso a causa della loro predisposizione alle allergie. La malassezia si manifesta frequentemente nelle orecchie e tra le dita.

6. Pastore Tedesco

La pelle sensibile e la predisposizione a problemi dermatologici rendono il Pastore Tedesco vulnerabile alle infezioni fungine, inclusa la malassezia.

7. Golden Retriever

Come i Labrador, i Golden Retriever possono soffrire di allergie e pelle grassa, condizioni che favoriscono la crescita del lievito.

8. Shar Pei

Le pieghe della pelle tipiche dello Shar Pei sono un terreno fertile per la malassezia. L’igiene regolare è essenziale per evitare infezioni.

9. West Highland White Terrier (Westie)

I Westie sono soggetti a dermatiti croniche che possono portare a infezioni da malassezia, soprattutto in presenza di allergie alimentari o ambientali.

10. Poodle (Barbone)

I Barboni, specialmente quelli di taglia standard, possono sviluppare malassezia a causa della pelle sensibile e della tendenza a soffrire di infezioni auricolari.

Come Prevenire la Malassezia Nelle Razze a Rischio

Prevenire la malassezia è possibile adottando alcune precauzioni specifiche, in particolare per le razze più predisposte:

  1. Pulizia Regolare delle Orecchie
    Per le razze con orecchie lunghe o cadenti, una pulizia regolare con prodotti veterinari è fondamentale. Assicurati di asciugare bene le orecchie dopo il bagno o la nuotata.
  2. Igiene delle Pieghe Cutanee
    I cani con pieghe profonde, come i Bulldog o gli Shar Pei, necessitano di una pulizia frequente delle pieghe con salviette o prodotti antibatterici.
  3. Dieta Equilibrata
    Un’alimentazione di alta qualità aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a ridurre il rischio di allergie che possono scatenare la malassezia.
  4. Controlli Veterinari Periodici
    Visite regolari dal veterinario consentono di individuare precocemente i segni di un’infezione e agire tempestivamente.
  5. Prodotti Specifici per la Pelle
    Shampoo antifungini o prodotti specifici consigliati dal veterinario possono essere utilizzati per prevenire la proliferazione del lievito.

Sintomi da Monitorare

Se hai un cane appartenente a una razza predisposta, è importante riconoscere i segni precoci di un’infezione da malassezia. I sintomi comuni includono:

  • Prurito intenso, soprattutto nelle orecchie o tra le pieghe cutanee.
  • Pelle arrossata o irritata.
  • Cattivo odore persistente.
  • Cerume scuro o eccessivo.
  • Zone di pelo diradato o perdita di pelo localizzata.

Se noti uno o più di questi sintomi, consulta immediatamente il veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguato.

Conclusioni

La malassezia è una condizione comune che colpisce in particolare alcune razze canine predisposte. Conoscere le caratteristiche e le esigenze specifiche di queste razze è fondamentale per prevenire infezioni e garantire il benessere del tuo cane. Attraverso una combinazione di igiene regolare, alimentazione equilibrata e controlli veterinari, è possibile mantenere sotto controllo questa problematica e assicurare al tuo amico a quattro zampe una vita sana e felice.

Foto in copertina di Mariusz da Pixabay

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della Bruschetta
    Sagra della Bruschetta
    5.07.2025 | Cerveteri - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra degli Gnocchi
    Sagra degli Gnocchi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canale Monterano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Il Mercatino di Bracciano
    Il Mercatino di Bracciano
    13.07.2025 | Bracciano - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tolfa Jazz Festival
    Tolfa Jazz Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

La Psicologia dei Bonus di Casinò Online

24 Marzo 2023
punture insetto
Ambiente e Salute

Punture e morsi di insetti: come prevenirle e trattarle!

27 Settembre 2023
Ambiente e Salute

Le 3 abitudini più comuni che favoriscono l’insonnia.

23 Febbraio 2024
Benefici Frutta
Ambiente e Salute

I benefici della frutta

30 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up