Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Tutto sul magnesio bisglicinato: origine, benefici e modalità di assunzione

Last updated: 23/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 23 Settembre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Il magnesio è un minerale essenziale per il nostro corpo e ricopre un ruolo importante in tantissimi processi e funzioni: funzionalità nervosa e muscolare, produzione di energia, salute delle ossa, sonno, regolazione dell’umore e molto altro. Sebbene molti si impegnino ad assumere magnesio attraverso l’alimentazione quotidiana, spesso bisogna ricorrere a degli integratori per soddisfare il fabbisogno di questo prezioso elemento.

Negli ultimi anni, il magnesio bisglicinato è diventato molto popolare in quanto si tratta di una delle forme di integrazione di magnesio più delicate e biodisponibili. Poiché tende ad essere assorbito molto bene dal nostro corpo e causa meno problemi digestivi rispetto ad altre forme, questo integratore di magnesio legata all’amminoacido glicina viene assunto per il benessere generale, il sonno, l’umore o per correggere una lieve carenza.

Indice dei contenuti
  • Cos’è il magnesio bisglicinato
  • Principali benefici
  • Controindicazioni e avvertenze

Vediamo cos’è e quali sono i suoi benefici.

Cos’è il magnesio bisglicinato

Il bisglicinato di magnesio (o magnesio bisglicinato) è il magnesio legato a due molecole dell’amminoacido glicina, da cui deriva il termine “bisglicinato”. Proprio grazie a questa chelazione (legame) con la glicina, il composto viene assorbito più facilmente dall’intestino tenue rispetto ad altre forme di magnesio.

La glicina non serve solo per rendere più assorbibile il composto; ha alcune proprietà calmanti e può favorire il rilassamento. Questo contribuisce a ridurre gli effetti collaterali, in particolare il tipo di disturbi digestivi (come feci molli) che possono verificarsi con altri tipi di magnesio.

In genere, il magnesio bisglicinato si assume durante i pasti per ridurre ulteriormente il rischio di disturbi gastrici. Inoltre, suddividere le dosi (assumendo quantità minori due o più volte al giorno) può migliorare la tollerabilità per alcuni individui.

Principali benefici

Uno dei benefici più riconosciuti del magnesio bisglicinato è la sua azione sul sistema nervoso che porta a un rilassamento e un sonno migliori.

Un altro ambito in cui il bisglicinato di magnesio sembra utile è la regolazione dell’umore e il trattamento dell’ansia. Infatti, secondo alcuni studi, bassi livelli di magnesio nell’organismo sono associati ad un aumento di stress, ansia e persino sintomi di depressione.

Inoltre, il magnesio svolge un ruolo nella contrazione e nel rilassamento muscolare. Quando assunto sotto forma di bisglicinato, questo elemento può aiutare gli sportivi e le donne in gravidanza contro crampi o tensioni muscolari, soprattutto nelle persone che riscontrano problemi digestivi dopo l’assunzione di altri integratori a base di magnesio e che non riescono a prenderlo in dosi efficaci.

Il bisglicinato di magnesio porta benefici anche ad altri organi e processi. Il magnesio è necessario per la normale mineralizzazione ossea e interagisce con calcio e vitamina D. Per quanto riguarda la glicemia, è stato associato a una migliore sensibilità all’insulina e a un rischio potenzialmente inferiore di diabete di tipo 2. Per la salute cardiovascolare, il magnesio aiuta a mantenere un ritmo cardiaco stabile e può contribuire alla regolazione della pressione sanguigna.

Controindicazioni e avvertenze

Sebbene il bisglicinato di magnesio sia più delicato e semplice da assorbire nell’organismo, un’assunzione eccessiva può comunque causare effetti collaterali. Tra i più comuni figurano mal di stomaco, nausea e feci molli. In rari casi (soprattutto in chi soffre di problemi renali), il magnesio può accumularsi nei reni e aggravare le patologie preesistenti.

Ricordiamo anche che il magnesio bisglicinato è un integratore e non sostituisce in alcun modo i medicinali. Per le persone con gravi carenze o patologie e per coloro che assumono determinati farmaci, l’integratore potrebbe non essere sufficiente o potrebbe interagire con altri trattamenti.

Chi stesse prendendo in considerazione l’assunzione di bisglicinato di magnesio, dovrebbe iniziare con una dose moderata, spesso nell’ordine delle centinaia di milligrammi di magnesio elementare, e osservare la risposta del corpo. Si consiglia di assumerlo la sera per godere al massimo dei suoi effetti calmanti, oppure durante i pasti per chi vuole ottenere un miglioramento del benessere generale.

In linea di massima, è sempre meglio consultarsi con il proprio medico prima di iniziare ad assumere questi e altri integratori.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Val Canneto

Val di Canneto: Un Tuffo tra Fede e Natura nel Cuore del Lazio Incastonata come una gemma preziosa nel...

Indiana Park Picinisco

Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, situata a Cassino (FR), è una delle abbazie più antiche e importanti del mondo. La sua...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Misure di prevenzione del gioco d’azzardo in Italia

19 Gennaio 2023
Ambiente e Salute

Il Radon, un Rischio Invisibile

14 Agosto 2025
paura insetti
Ambiente e Salute

La Paura degli Insetti

18 Settembre 2023
Ambiente e Salute

Nel 2023 gli italiani hanno scelto bio: il mercato cresce del 7%

17 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up