Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati StampaPrendi nota!

Al via la nuova stagione al Teatro Verde di Roma

Last updated: 18/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Settembre 2023
Share
7 Min Read
SHARE

DAL 23 SETTEMBRE AL VIA LA 38a STAGIONE
DI TEATRO RAGAZZI AL TEATRO VERDE DI ROMA

Teatro per le nuove generazioni

Indice dei contenuti
  • IL CARTELLONE
  • LE ATTIVITA’ DEL TEATRO VERDE
  • IL CARTELLONE

TEATRO VERDE

dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma
38°Rassegna Nazionale “Oltre la scena”

Targa d’Argento della Presidenza della Repubblica Italiana
direzione artistica Veronica Olmi

Quest’anno sono trentotto!
38 anni che il Teatro Verde si popola di draghi, maghi, alieni, eroine, cattivi buffi, principi fifoni, bambine coraggiose, lupi, pipistrelli e mostri vari.
38 anni che bambini di tutte le età si siedono sulle poltrone rosse per venire catapultati sulla luna o in fondo al mare, nel medioevo o nel futuro, tra i castelli o tra le stelle.

38 anni in cui le mamme e i papà diventano nonni, i figli diventano genitori, i bambini diventano ragazzi, ma tutti tornano sul luogo del delitto!

Per incantarsi, per partecipare, per vivere ed essere comunità. E insieme si cresce.

Dal 23 settembre, quindi, tutti al Teatro Verde di Roma per dare il via alla storica rassegna invernale e dal 10 ottobre per l’avvio dei laboratori teatrali: la Scuola di TeatroVerde dai 4 ai 13 anni e il Master Verde per i giovani (adolescenti)

IL CARTELLONE

In questa nuova stagione 2023/2024 il Teatro Verdepropone 42 titoli, per un pubblico dai 2 ai 102 anni, tra attori, ombre, pupazzi, burattini, musica dal vivo.

Il programma si apre il 23 settembre 2023 alle ore 17 con lo spettacolo di Andrea Calabretta e Maria Letizia Volpicelli Scope, stregoni e magiche pozioni con la regia di Michela Zaccaria.

Durante il mese di ottobre il cartellone offre tre debutti. Si parte sabato 7 con TopoRagno e SedanoRapa, testo e regia di Cristiano Petretto, una co-produzione Teatro Verde di Roma – L’allegra Banderuola di Ostia. Poi, il 14 ottobre sarà la volta dello spettacolo della Compagnia Teatro delle Bolle di Milano (che ha scelto di debuttare proprio a Roma al Teatro Verde) Sono solo …bolle di sapone di e con Michele Cafaggi.

Sabato 28 ottobre, la nuova produzione Teatro Verde, La libreria fantasticadiretta dal giovanissimo artista, attore musicista, Valerio Bucci su testo di Andrea Calabretta.

Tra i tanti titoli in programma, tutti da seguire, segnaliamo sabato 4 novembre Trame su misura della Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli; Nonnetti della Compagnia Coltelleria Einstein di Valenza, sabato 18, vincitore del Premio Porto S. Elpidio Città dei Bambini 2022 e infine il vincitore di In-Box Verde 2022 U.MANI, sabato 29, della Compagnia Illoco Teatro.

Il mese di dicembre sarà tutto dedicato al Natale e alle festività e presenta in cartellone ben 6 titoli differenti presentati dai 6 Compagnie di rilevanza nazionale: Un babbo a Natale, La vera storia di Babbo Natale per finta; La freccia azzurra; 1, 2, 3… Stella! Canzoni, storie, rime dedicate al Natale; Babbo Natale è sempre puntuale; ABC del Natale; Chi ha rapito Babbo Natale? ai quali si aggiunge lo spettacolo del 6 gennaio La Befana vien di notte

LE ATTIVITA’ DEL TEATRO VERDE

Come ogni anno il Teatro Verde propone spettacoli tutti i giorni: dal lunedì al venerdì alle ore 10 le matinée per le scuole; il sabato e la domenica alle ore 17 gli spettacoli per le famiglie.

E il pomeriggio, durante la settimana la Scuola di TeatroVerde: laboratori teatrali espressivi per bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni, ogni anno frequentati da più di 150 partecipanti. E ancora il Teatro Verde a Motore per portare il teatro in ognidove, dove è già un’abitudine oppure dove non c’è nemmeno come idea: nei cortili delle scuole, nei parchi, nelle piazze…
E poi i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PTCO), la formazione per adulti che si occupano di infanzia (con Anicia Scuola), le letture nelle librerie e nelle biblioteche, la tournée in Italia e all’estero, il Teatrino dei Burattini e ilCantastorie per portare il teatro direttamente in classe o nelle case. E tanto altro ancora….

Come sottolinea Veronica Olmi, direttrice artistica del Teatro Verde: “Abbiamo appena finito Teatro è Natura, il laboratorio teatrale estivo a Villa Pamphilj che in 10 settimane ha accolto più di 5000 giovanissimi, e siamo pronti per iniziare la nuova stagione. Stanchi ma felici, alle spalle un anno intenso che ci ha visto in tournée in tante regioni italiane ma anche negli Stati Uniti, in Brasile e negli Emirati Arabi. E ovviamente a Roma, a Trastevere, ogni giorno nel nostro teatro, aperto sempre. Un presidio culturale da oltre 40 anni. Un via vai di bambini e ragazzi, genitori e insegnanti alla ricerca di un progetto culturale comune, una visione da condividere.  Il cartellone è ancora più ricco degli anni passati tra prime assolute e spettacoli storici della nostra Compagnia ma anche tante Compagnie ospiti provenienti da tutta Italia. Spettacoli con linguaggi e punti di vista diversi che ci parlano delle emergenze del nostro tempo ma anche di emozioni e sentimenti. Storie che ci aiutano ad avere coraggio, a non restare indifferenti e a trovare le risposte a mille dubbi.  

Vi aspettiamo, quindi, dal 23 settembre, con la convinzione che assistere a uno spettacolo dal vivo crea una comunità, fa crescere, forse non allunga la vita ma sicuramente un poco la allarga. Per divertirsi e commuoversi, per ridere, pensare, ma anche riflettere sulla realtà che ci circonda. Perchéil teatro fa crescere liberi.”

IL CARTELLONE


Nessun evento presente al momento


TAGGED:teatro verde

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,32 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,82 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,88 km


Roseto Comunale di Roma

Nel cuore di Roma, adagiato sulle dolci pendici del colle Aventino, si nasconde un...

Distanza: 1,95 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 2,12 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri

    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri
    18.10.2025 - 29.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    El paisaje áspero

    El paisaje áspero
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La trama humana

    La trama humana
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    ITALIANI di Salvatore Catalano

    ITALIANI di Salvatore Catalano
    1.10.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Arte latinoamericana contemporanea

    Arte latinoamericana contemporanea
    15.10.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Richiamo per Riso Carnaroli

29 Gennaio 2022
Prendi nota!

Cotral, l’8 marzo sciopero di Cobas e Usb

4 Marzo 2022
Prendi nota!

Richiamo per Amica Chips

8 Marzo 2023
Prendi nota!

Open days al Museo di Roma

6 Novembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up