
I prodotti interessati sono stati venduti in diverse catene di supermercati francesi, ma anche nel resto d’Europa e in Italia tra il 31 ottobre 2012 e il 26 dicembre 2012. In particolare, nel nostro Paese da GDO come Auchan, Carrefour e Metro. Il lotto incriminato contiene sull’etichetta il seguente codice: FR 43.162.002 CE e ha una data di scadenza compresa tra il 28/12/2012 e il 19/02/2013.
Tutti i consumatori europei che siano entrati in possesso di questi prodotti sono invitati a restituirli al negozio. Si tratta di un totale di 12 tipi di formaggio, anche se in Italia ne sono commercializzati solo una parte:
BRIQUE VACHE : Brique de Jussac, Brique du Forez, Brique d’Auvergne
BRIQUE BREBIS : Brique de Jussac, Brique du Forez, Brique d’Auvergne, Brique de la Besse
BRIQUE CHEVRE : Brique de Jussac, Brique du Forez, Brique d’Auvergne
BRIQUE DE PAYS mélange chèvre et vache
BRIQUE VACHE ALLÉGÉE
MINI BRIQUE PANACHÉE et MINI BRIQUES D’ARGENTAL
BUCHE ET BUCHETTE BLEUES / BLEU DE BREBIS
GERBIZON LAIT DE VACHE
PTIT MIAUNE LAIT DE BREBIS
SAINT FELICIEN
ROGERET LAIT DE VACHE
TOMME / TOMETTE / CAMEMBERT LAIT DE VACHE
La segnalazione è stata diffusa anche mediante un sistema di allerta europeo, ma, come riporta anche Il fatto alimentare, nonostante tutti i Paesi abbiano ricevuto la notizia e avrebbero, dunque, dovuto verificare immediatamente il ritiro dal mercato, in Italia è passato sotto silenzio. A partire dal Ministero della Salute che, al contrario di altri Paesi, non ne ha dato notizia.
I supermercati Carrefour hanno pubblicato solo il 4 gennaio 2013 il richiamo del formaggio attraverso una nota sul sito internet, ma già a partire dal 28 dicembre il prodotto è stato ritirato dagli scaffali e appesi cartelli per avvisare la clientela, invitandola a restituire il formaggio. Si tratta del BRIQUE DU FOREZ CHEVRE da 200 g con il codice Ean: 3270190215226 che scade nel periodo compreso tra il 28 /12/ 2012 e il 19/02/2013. Chiunque l’avesse acquistato è invitato a restituire il prodotto presso il punto vendita per il rimborso o a contattare questo numero: +33 6 866 3 899 3
Si invita comunque chiunque abbia acquistato un formaggio dell’azienda francese in questione a controllare l’etichetta. Le persone che hanno comunque consumato i prodotti incriminati e che presentano febbre o sintomi come mal di testa sono invitati a consultare un medico, specificando la causa e informandolo del consumo, in particolare le donne incinte. Listeriosi è una malattia che può essere grave il cui periodo di incubazione può essere fino ad otto settimane.









