Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Come conservare le gomme estive durante l’inverno: guida al rimessaggio

Last updated: 14/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 16 Dicembre 2022
Share
5 Min Read
SHARE

A partire dal 15 novembre, su molte strade italiane – soprattutto quelle che si snodano in zone montane e pedemontane – scatta l’obbligo di utilizzare gli pneumatici da neve. Pertanto, milioni di automobilisti devono approntare la sostituzione delle gomme estive, così da rispettare le prescrizioni normative e non incorrere nelle sanzioni previste dal Codice della Strada. Chi non opta per le gomme ‘quattro stagioni’, quindi, ogni anno si ritrova alle prese con un cambio ‘stagionale’ delle coperture, in cui si alternano quelle estive alle ‘termiche’, e viceversa.

Non di rado, è possibile sfruttare l’occasione per acquistare un treno di gomme invernali nuove, qualora quelle utilizzate in precedenza presentino un grado eccessivo di usura. Rispetto a qualche anno fa, oggi è molto più semplice scegliere gli pneumatici da neve, merito di della presenza di e-commerce settoriali come EuroimportPneumatici, che consentono di confrontare prezzi, reperire informazioni specifiche e controllare agevolmente la disponibilità di un determinato prodotto.

Una volta effettuata la sostituzione degli pneumatici estivi, ogni automobilista deve farsi carico del rimessaggio invernale delle gomme estive. Chi non ha abbastanza spazio a disposizione a casa o, semplicemente, non vuole ingombrare il garage o il box auto, può affidarsi ad un’officina meccanica o ad un gommista che offrano un servizio di questo genere. In alternativa, per risparmiare sui costi di rimessaggio, si può optare per il fai da te, a patto di prendere appositi accorgimenti per conservare perfettamente le gomme.

Perché gli pneumatici vanno conservati correttamente?

Nonostante le gomme per auto (e moto) non abbiano una data di ‘scadenza’, almeno all’interno del quadro normativo italiano, è bene tenere a mente che gli pneumatici ‘invecchiano’ con il passare del tempo, anche se restano inutilizzati. Di conseguenza, è importante conservarli correttamente durante il periodo di mancato utilizzo, per limitare al massimo gli effetti del fisiologico degrado materiale delle coperture. A tal proposito, occorre proteggere la gomma dall’azione di agenti ambientali contaminanti, che possono intaccare o alterare le proprietà fisiche della mescola, con ripercussioni negative sulle prestazioni dello pneumatico.

Rimessaggio invernale dei pneumatici: come procedere passo per passo

Il primo step per stoccare correttamente le gomme durante l’inverno consiste in un’accurata pulizia dello pneumatico; sono sufficienti una soluzione di acqua e detersivo e una spazzola, da utilizzare per rimuovere i residui di sporco più ostinati. La pulizia deve riguardare anche i cerchi, se si è deciso di destinare al rimessaggio l’intero gruppo ruota anziché i soli pneumatici. A differenza di quanto si possa pensare, è consigliabile non applicare il nero gomma, in quanto potrebbe contribuire al degrado della copertura anziché proteggerla dall’invecchiamento.

Dopo aver atteso che le gomme e, eventualmente, i cerchi siano perfettamente asciutti, occorre riporre gli pneumatici all’interno di buste o sacchi di plastica. L’involucro deve essere pulito e asciutto e, possibilmente, a chiusura ermetica. Per eliminare l’aria all’interno dei sacchi, basta adoperare un semplice aspirapolvere per poi sigillarli con del nastro adesivo. In commercio si trovano anche apposite sacche per riporre le gomme ma, non essendo a chiusura ermetica, è bene procedere come indicato sopra prima di sistemare gli pneumatici in una sacca.

A questo punto, gli pneumatici possono essere sistemati in garage, in ripostiglio o in un box auto (è bene evitare di lasciarli all’aperto, anche se sono stati ‘confezionati’). Per lo stoccaggio si consiglia di prediligere un’area ventilata e a riparo dall’esposizione diretta alla luce solare; più in generale, la sistemazione ottimale è costituita da un ambiente in cui temperatura e umidità restano generalmente costanti. In aggiunta, le gomme vanno tenute lontane da prodotti chimici e da apparati e macchinari elettrici e termici.

Per quanto riguarda, infine, la disposizione, gli pneumatici andrebbero conservati singolarmente in verticale mentre se sono accoppiati al cerchio possono anche essere impilati una sopra l’altro.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone

Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000 anni fa, la Riserva naturale...

Il Borgo di Valentano

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, a pochi passi dalle rive scintillanti del Lago di Bolsena, sorge Valentano, un...

Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere a Grotte di Castro. Questo...

Riserva Naturale Monte Rufeno

La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un importante luogo di conservazione per...

Museo del Fiore ad Acquapendente

Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore, all’interno della Riserva Naturale Monte...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Palio delle Quattro Porte

    Palio delle Quattro Porte
    27.08.2025 - 30.08.2025 | Vallecorsa
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Palio di Castrocielo

    Palio di Castrocielo
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Castrocielo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito

    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito
    30.08.2025 - 31.08.2025 | Pofi
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Festival dei Teatri d'Arte Mediterranei

    Festival dei Teatri d'Arte Mediterranei
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Formia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Roccasecca Estate

    Roccasecca Estate
    21.06.2025 - 11.09.2025 | Roccasecca
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Dal 1° maggio niente più Green Pass

29 Aprile 2022
Prendi nota!

Denuncia detenzione testuggini del genere Trachemys

21 Agosto 2019
Ambiente e SalutePrendi nota!

M’illumino di Meno 2020

5 Marzo 2020
Agenzia delle Entrate
Prendi nota!

SPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi

25 Febbraio 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up