Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Castello di Gallese

Last updated: 19/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 14 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche più affascinanti del Lazio, situato nel borgo medievale di Gallese, in provincia di Viterbo. Costruito su uno sperone di tufo tra i Monti Cimini e il fiume Tevere, il castello vanta una storia millenaria che affonda le radici nell’epoca falisca.

Dalle origini militari alla trasformazione rinascimentale

Le prime testimonianze del sito risalgono al VI secolo a.C., periodo in cui era un insediamento falisco. Durante il Medioevo, il castello fu una roccaforte strategica, passando sotto il controllo di varie famiglie nobiliari, tra cui i Borgia e i Della Rovere. Nel XV secolo, il cardinale Marco Sittico Altemps acquistò il castello e lo trasformò in una residenza signorile per il figlio Roberto, primo duca di Gallese. L’intervento dell’architetto Giacomo Barozzi da Vignola conferì al palazzo l’elegante scalinata a tenaglia e il loggiato superiore, elementi distintivi dell’architettura manierista.

Una dimora di arte e storia

Il Castello di Gallese è un esempio di fusione tra architettura militare e residenza nobiliare. All’interno si trovano sale decorate con affreschi, collezioni di statue antiche e arredi d’epoca. Il cortile interno, accessibile tramite la scalinata del Vignola, conduce al Giardino di Tripoli, dove si possono ammirare reperti archeologici immersi in una vegetazione curata. Nel parco della Sasseta si trova un suggestivo ninfeo, testimonianza della raffinatezza rinascimentale.

Leggende e personaggi illustri

Il castello è stato teatro di eventi storici e leggende. Nel 1559, si consumò un tragico episodio: Violante Diaz Garlon, moglie di Giovanni Carafa di Paliano, fu assassinata dai suoi fratelli per ordine del marito, sospettoso di un tradimento. Questo evento ispirò Stendhal nella sua opera “La duchessa di Paliano”.

Nel XIX secolo, il castello divenne proprietà della famiglia Hardouin di Gallese. Maria Hardouin, appartenente a questa famiglia, sposò il poeta Gabriele D’Annunzio, aggiungendo un ulteriore capitolo alla storia della dimora.

Il castello oggi

Attualmente, il Castello di Gallese è una residenza privata della famiglia Hardouin di Gallese. Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, è possibile visitare alcune aree esterne del castello su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, è consigliabile consultare il sito ufficiale del castello.

Il Castello di Gallese rappresenta un viaggio attraverso secoli di storia, arte e cultura, offrendo ai visitatori un’esperienza unica nel cuore della Tuscia.

Per informazioni e prenotazioni: https://castellodigallese.com/

Le immagini sono state prese direttamente dal sito ufficiale.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello di Gallese

Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche...

Distanza: 0,00 km


Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di...

Distanza: 4,86 km


Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo,...

Distanza: 6,69 km


Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 9,44 km


Orte Sotterranea

Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto...

Distanza: 9,78 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    5.10.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Castagnata

    La Castagnata
    5.10.2025 | Canepina
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    DivinArte

    DivinArte
    3.10.2025 - 5.10.2025 | Nepi
    Arte e Cultura nel Lazio


    Luce d’Autunno

    Luce d’Autunno
    10.10.2025 | Vitorchiano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Leggerezza Romantica

    Leggerezza Romantica
    11.10.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Baubeach®

13 Maggio 2024
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Cascata delle Vallocchie

21 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioMisteriProvincia di Roma

La Porta Magica del Marchese di Palombara

11 Agosto 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Ecomuseo “Orto del Centauro Chirone”

24 Settembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up