Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Santa Maria in Vescovio

Last updated: 10/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 10 Aprile 2025
Share
3 Min Read
SHARE

La chiesa, nota anche come Santa Maria della Lode, cattedrale di Sabina e Santa Maria in Vescovìo, è un edificio romanico che si trova nel comune di Torri in Sabina.

E’ l’antica cattedrale della diocesi Forum Novum, che ha inglobato nel IX secolo d.C. le altre diocesi sabine di Nomentum (Mentana) e Cures (Passo Corese), dando luogo all’Episcopium, divenuto in seguito Vescovio. L’edificio, a navata unica e presbiterio rialzato con cripta semianulare, conserva un ciclo di affreschi con scene tratte dalle Sacre Scritture e un grande Giudizio Universale di ambito cavalliniano.

La sua costruzione iniziò nell’VIII secolo; venne quindi distrutta dai saraceni e più volte riedificata e restaurata.

Santa Maria in Vescovio
Santa Maria in Vescovio

Questo affascinante esempio di architettura religiosa, assunse il ruolo di Cattedrale di Sabina, un privilegio che durò sino alle prime metà del Quattrocento. Di fatti, fu nel 1495 che venne trasferita a Magliano Sabina la sede diocesana. La Chiesa di Santa Marina subì l’onta della distruzione da parte delle orde saracene nel IX secolo. Successivamente venne ricostruita e, nel corso del tempo, fu più volte restaurata.

L’interno di questo luogo di culto, a navata unica, è decorato da alcuni dipinti trecenteschi di scuola cavalliniana (il Cavallini è uno dei più importanti esponenti della scuola romana) e conserva sulle pareti alcuni affreschi duecenteschi raffiguranti le Scene dell’Antico e del Nuovo Testamento.

Attraverso due porte, che si trovano nei pressi della zona presbiteriale, si accede alla cripta semianulare dell’XI secolo che poggia su una chiesa precedente, a sua volta edificata su costruzioni romane.

Nella costruzione della Torre Campanaria, la quale si presenta con un elegante 5 ordini di finestre, vennero utilizzati vari materiali di spoglio, ossia lastre marmoree e frammenti scultorei.
Ad accogliere al suo interno il visitatore, vi è una unica navata, ove, la sua semplicità trova un trionfale impreziosimento che scaturisce dalla presenza di un interessante ciclo pittorico.
Risalente ad un periodo che risale tra il XIII secolo e il XIV secolo, è una fantastica testimonianza della scuola cavalliniana.
Da ammirare alcune rappresentazioni scenografiche di chiara ispirazione biblica.

Nei pressi della chiesa si trovano i resti del convento costruito sotto il pontificato di Clemente VII, alla fine del Cinquecento, come supporto logistico alla chiesa.

SANTUARIO VESCOVIO

Vocabolo Vescovio, 02049 Torri in Sabina RI

Aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00.
Tel.: 0765 608035

TAGGED:mariasantasantuariotorrita tiberinavescovio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Santa Maria in Vescovio
La chiesa, nota anche come Santa Maria della Lode, cattedrale di Sabina e...

Distanza: 0,00 km


Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità
Selci è un piccolo comune della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, che...

Distanza: 1,68 km


Palazzo Forani
A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza...

Distanza: 5,47 km


Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 6,39 km


Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 7,74 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra

18 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

14 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Monumento naturale di Campo Soriano

12 Maggio 2023
Castello di Santa Severa
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Castello di Santa Severa

19 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up