Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Cosa fare a Ferragosto

Last updated: 12/08/2022
By Lazio Eventi
Published: 12 Agosto 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Ferragosto, una ricorrenza che per molti rappresenta l’apice dell’estate, una giornata che tutti amano festeggiare, al mare, in montagna o in città.

Il 15 agosto è sinonimo di convivialità, relax, divertimento e del mangiare bene.

Quest’anno, capitando di lunedì si trasforma in una lunga pausa, anche per chi non ha ferie a disposizione.

Anche le previsioni meteo dovrebbero essere favorevoli con un tempo che dovrebbe essere soleggiato pressoché su tutto il Lazio.

Vediamo ora qualche suggerimento per cosa fare a Ferragosto nel Lazio:

Provincia di Frosinone

Per gli amanti della musica d’autore ma con un pizzico di ironia c’è il Casalvieri Summer Festival dove troveremo un eccezionale Edoardo Bennato.

A Villa Santo Stefano ci aspetta una delle manifestazioni tradizionali più antiche della Ciociaria, La Panarda.

Nella città delle mura ciclopiche, Alatri, si conclude il Festival Internazionale del Folklore.

Se siete alla ricerca di usi e costumi a Paliano si terrà il tradizionale Corteo Storico per le vie del borgo che si concluderà in serata con lo spettacolo comico di Valentina Persia.

La buona pasta fatta in casa vi aspetta a Collepardo con la Sagra delle Fettuccine.

Provincia di Latina

Dopo il successo delle scorse edizioni torna la Festa Medievale ad Itri, caratteristico paese tra i Monti Aurunci.

A Norma ci saranno i tradizionali festeggiamenti in onore di San Rocco.

Se invece siete alla ricerca di un buon piatto di spaghetti a Castelforte non lasciatevi sfuggire una Spaghettata tra Amici.

Per chi si aspettava la tappa dello Street Food a Formia vogliamo ricordare che l’evento è stato annullato.

Se volete visitare uno dei castelli più belli del Lazio non vi resta che recarvi a Sermoneta per visitare il suo Castello.

Provincia di Rieti

A Roccantica si svolge la rievocazione dell’avvenimento storico più significativo e determinante per la storia di Roccantica avvenuto nel 1059.

Nel piccolo borgo di Configni dalla natura incontaminata torna l’appuntamento con la Festa della Montagna.

A Fara in Sabina continua l’appuntamento il Fara Music Festival e se siete da queste parti non dimenticatevi di visitare la bellissima Abbazia di Farfa.

Dal 12 al 17 agosto festeggiamenti di ferragosto con le manifestazioni dell’Estate Scandrigliese.

Abbazia di Farfa

Provincia di Roma

Maurizio Mattioli vi aspetta a Monte Compatri per un comicissimo spettacolo che vi lascerà senza fiato.

Torna, dopo due anni di stop forzato torna la Sagra della Bruschetta a Marano Equo.

Ad Ariccia il divertimento ed il relax la fanno da padrona con il Ferragosto LIVE al Parco Romano Biodistretto, con alternative per tutti anche a misura vegan.

A Roma spettacoli dal vivo e musica lungo via dei Cerchi e via dei Fori Imperiali con l’evento Cerchi e Fori.

A Santa Marinella arriva in Green Market Festival con artigianato, truccabimbi e musica.

Ferragostiamo Insieme sarà una occasione unica per divertirsi con tanta buona musica a Rocca di Papa.

E visto che ci siete un bel salto a visitare le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sarebbe proprio una bella idea.

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Provincia di Viterbo

Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata “La città che muore”, un borgo che merita certamente una visita.

Ogni anno, dal 10 al 15 agosto Vignanello “brinda” al suo prodotto di punta, quindi appuntamento con la Festa del Vino.

Luogo di contemplazione e tempio di natura, arte e storia Apre al pubblico l’Isola Bisentina con visite organizzate.

Insomma tante cose da fare per tutti, ma se volete un elenco completo potete anche fare una ricerca direttamente da qui:

-
Mostra Ricerca Avanzata
-
Location Options
Categoria

TAGGED:cosafareferragostoitinerariNOTAprendi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana situata nell’odierna regione del Lazio.Fondata...

Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Richiamo per Kinder Sorpresa

11 Aprile 2022
Notizie dal LazioPrendi nota!

Attivo il collegamento marittimo con Ponza

26 Giugno 2013
Notizie dal LazioPrendi nota!

Fucina Musicale Giovanile, studio registrazione Aprilia

10 Novembre 2012
Prendi nota!

Farmaci positivi al test anti-droga per il Codice della Strada in Italia

31 Gennaio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up