Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Bosco del Sasseto

Last updated: 27/06/2024
By Lazio Eventi
Published: 27 Giugno 2024
Share
6 Min Read
SHARE

Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel comune di Acquapendente, nella provincia di Viterbo, nel Lazio. È spesso descritto come un “bosco fatato” per la sua atmosfera magica e incantata, caratterizzata da una vegetazione lussureggiante, antichi alberi secolari, e un sottobosco ricco di muschi e felci. Ecco alcune informazioni utili per organizzare la tua visita:

Come Arrivare

  • In Auto: Torre Alfina è facilmente raggiungibile in auto. Se vieni da Roma, puoi prendere l’autostrada A1 in direzione Firenze e uscire a Orvieto, seguendo poi le indicazioni per Torre Alfina.
  • In Treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Orvieto. Da lì, è possibile noleggiare un’auto o prendere un autobus per Torre Alfina.

Orari e Visite

  • Visite Guidate: Il Bosco del Sasseto è accessibile solo tramite visite guidate, per preservare l’ambiente naturale. È consigliabile prenotare in anticipo.
  • Orari: Gli orari delle visite possono variare a seconda della stagione. È consigliabile verificare con l’ufficio turistico locale o con le guide autorizzate per informazioni aggiornate.

Cosa Portare

  • Abbigliamento: Indossa scarpe comode per camminare su terreni irregolari. Portare un cappello e protezione solare se visiti durante l’estate.
  • Acqua e Snack: Sebbene la visita non sia particolarmente lunga, è sempre una buona idea portare con sé dell’acqua e qualche snack.

Cosa Vedere

Atmosfera

L’atmosfera del Bosco del Sasseto è unica, con la luce che filtra tra gli alberi creando giochi di ombre e luci che rendono l’esperienza ancora più suggestiva.

Rocce e Geologia

Il nome “Sasseto” deriva dalla presenza di massi vulcanici che caratterizzano il paesaggio del bosco. Questi massi, coperti di muschio, creano un ambiente suggestivo e misterioso. Le rocce sono il risultato di antiche attività vulcaniche e sono disposte in modo casuale, formando grotte e nascondigli naturali.

Sentieri e Atmosfera

Il bosco è attraversato da una rete di sentieri che permettono di esplorare le diverse aree in modo agevole. Camminare tra questi sentieri offre una sensazione di immersione nella natura, con giochi di luce e ombra creati dalle fronde degli alberi. Il silenzio è rotto solo dai suoni della natura, come il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie.

Elementi Storici

All’interno del bosco si trovano anche elementi storici come:

  • Il Mausoleo del Marchese Cahen: Una struttura neogotica situata nel cuore del bosco, costruita alla fine del XIX secolo per ospitare le spoglie del marchese Edoardo Cahen, il proprietario del Castello di Torre Alfina e del bosco. Questo mausoleo aggiunge un tocco di mistero e fascino storico al luogo.

Caratteristiche del Bosco del Sasseto

Flora

Il Bosco del Sasseto è un esempio straordinario di foresta mista, con una grande varietà di specie arboree. Tra queste, si trovano:

  • Faggi: Alberi maestosi che possono raggiungere notevoli altezze e creare un fitto baldacchino.
  • Lecci: Sempreverdi che aggiungono un tocco di verde anche nei mesi invernali.
  • Castagni: Alberi secolari che offrono ombra e riparo alla fauna del bosco.
  • Cerri e Roverelle: Querce che sono comuni nelle foreste del Lazio.

Fauna

Il bosco è anche un habitat per numerose specie animali, tra cui:

  • Uccelli: Diverse specie di uccelli che nidificano tra i rami degli alberi.
  • Piccoli Mammiferi: Come scoiattoli, ricci e altri roditori.
  • Insetti: Una vasta gamma di insetti che contribuiscono alla biodiversità del luogo.

Conservazione e Visite

Il Bosco del Sasseto è protetto per preservare la sua unicità e biodiversità. Le visite guidate sono organizzate per garantire che i visitatori possano apprezzare la bellezza del bosco senza danneggiarlo. Queste visite offrono l’opportunità di imparare di più sulla storia, la geologia e la biodiversità del luogo.

In conclusione, il Bosco del Sasseto è un gioiello naturale che offre un’esperienza immersiva nella natura e nella storia, ideale per chi cerca un contatto autentico con l’ambiente e desidera esplorare un luogo davvero unico.

Consigli Utili

  • Rispetto per l’Ambiente: È fondamentale rispettare l’ambiente naturale, non raccogliere piante o disturbare gli animali.
  • Fotografia: Porta con te una macchina fotografica per catturare la bellezza del luogo, ma ricorda di non disturbare la flora e la fauna locale.

Per ulteriori informazioni dettagliate e aggiornate sulla tua visita, ti consiglio di contattare direttamente l’ufficio turistico di Torre Alfina o di consultare il sito web ufficiale del Bosco del Sasseto. Buona visita!

INFORMAZIONI:

BOSCO DEL SASSETO
Indirizzo: Piazzale Sant’Angelo, 19 – Torre Alfina (VT)
Orari e costi: controllare direttamente sul sito
Telefono: +39 388 8568841 (anche whatsapp)
eMail: boscodelsasseto@comuneacquapendente.it
Web: https://laperegina.it/il-bosco-del-sasseto-di-torre-alfina/

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Bosco del Sasseto
Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel...

Distanza: 0,00 km


Torre Alfina
Torre Alfina è una frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo Situato...

Distanza: 0,71 km


Museo del Fiore ad Acquapendente
Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore,...

Distanza: 3,04 km


Riserva Naturale Monte Rufeno
La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un...

Distanza: 5,55 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 12,20 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castello di Proceno
    Castello di Proceno
    25.05.2025 | Proceno - Arte e Cultura nel Lazio
    Giornata Nazionale A.D.S.I. – Bolsena
    Giornata Nazionale A.D.S.I. – Bolsena
    25.05.2025 | Bolsena - Arte e Cultura nel Lazio
    Festa delle Ortensie
    Festa delle Ortensie
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Bolsena - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Parco Avventura WookPark
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Woodpark, il parco Avventura dei Monti Aurunci

13 Ottobre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Castello di Fumone

24 Gennaio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Santa Maria in Vescovio

10 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Il Fantastico Mondo del Fantastico

26 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up