Domenica 6 novembre 2022 si rinnova l’iniziativa domenica al museo con l’ingresso gratuito in tutti i musei, monumenti, parchi archeologici e centri di cultura statali.
Qui potete trovare tutti i musei statali del Lazio.
Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione.
Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita su https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.
Domenica 6 novembre 2022, inoltre, ingresso gratuito nel Sistema Musei di Roma Capitale.
In occasione della prima domenica del mese, residenti e non residenti a Roma possono visitare gratuitamente i Musei civici, le mostre in corso e alcune delle aree archeologiche della città: il Circo Massimo, dalle ore 9.30 alle 19.00 ultimo ingresso alle 18.00, e i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana 09.00 – 19.00 ultimo ingresso un’ora prima). Accesso ai siti Super (visita integrata delle aree archeologiche dei Fori Imperiali, del Foro Romano e del Palatino) a partire dalle ore 09.30 e fino a un’ora prima della chiusura.
Ingresso libero compatibilmente con la capienza dei siti. Prenotazione obbligatoria solo per i gruppi al contact center di Roma Capitale 060608 (ore 9.00 – 19.00).
Tutti i Musei Civici di Roma Capitale:
- Centrale Montemartini
 - Mausoleo di Augusto
 - Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
 - Musei Capitolini
 - Museo dell’Ara Pacis
 - Museo della Civiltà Romana
 - Museo delle Mura (Aureliane)
 - Museo di Casal de’ Pazzi
 - Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco”
 - Villa di Massenzio
 - GAM – Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
 - Musei di Villa Torlonia
 - Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
 - Museo di Roma in Palazzo Braschi
 - Museo di Roma in Trastevere (ex Museo del Folklore e dei Poeti Romaneschi)
 - Museo Napoleonico
 - Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
 - Casa Museo Alberto Moravia
 - MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
 - Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese
 - Museo Civico di Zoologia
 - Planetario di Roma (riaperto a fine aprile)
 
Per ulteriori informazioni: www.museiincomuneroma.it
Fanno eccezione alla gratuità: la mostra in corso al Museo dell’Ara Pacis LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa, dedicata allo straordinario percorso umano e artistico di uno dei più amati artisti italiani e internazionali; la visita immersiva del Circo Massimo in realtà aumentata e virtuale, Circo Maximo Experience. È consentito l’ingresso con biglietto ridotto ai possessori della MIC Card.















