Sciopero Generale dei Trasporti: Treni a rischio stop per 24 ore nel Lazio tra il 27 e il 28 novembre
L’agitazione nazionale proclamata dai sindacati di base coinvolgerà il personale del Gruppo FS Italiane e Trenord. Possibili disagi per i pendolari dalla serata di giovedì. Ecco le fasce garantite.
Si preannunciano giornate difficili per chi si sposta in treno e con i mezzi pubblici nel Lazio. Dalla serata di giovedì 27 novembre fino alla serata di venerdì 28 novembre 2025, è stato indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore che interesserà il settore ferroviario e il trasporto pubblico locale.
Gli orari dello stop ferroviario Per quanto riguarda il trasporto su ferro (Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord), l’agitazione seguirà i seguenti orari:
- Inizio: Ore 21:00 di giovedì 27 novembre 2025.
- Fine: Ore 21:00 di venerdì 28 novembre 2025.
Le motivazioni La protesta, indetta da diverse sigle sindacali di base (tra cui CUB, SGB, USB, COBAS), contesta le misure previste nella nuova Legge di Bilancio, chiedendo maggiori investimenti nei servizi pubblici essenziali, aumenti salariali adeguati all’inflazione e lo stop alle spese militari.
Le fasce di garanzia per i pendolari Nonostante lo sciopero di 24 ore, Trenitalia assicurerà i servizi minimi di trasporto nelle fasce orarie di maggiore frequentazione pendolare durante la giornata di venerdì 28 novembre:
- Dalle ore 06:00 alle ore 09:00.
- Dalle ore 18:00 alle ore 21:00.
I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arriveranno comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.
Rimborsi e informazioni I viaggiatori che intendono rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso del biglietto:
- Fino all’ora di partenza del treno prenotato (per Intercity e Frecce).
- Fino alle ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero (per i treni Regionali).
Si raccomanda a tutti gli utenti di verificare la circolazione dei treni sui canali ufficiali (App Trenitalia, sito web, infopoint in stazione) prima di recarsi in stazione.








