Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Eventi in Evidenza

Passeggiando nel Sud Lazio

Last updated: 09/09/2014
By Lazio Eventi
Published: 18 Luglio 2014
Share
3 Min Read
Copertina
SHARE

Copertina
Copertina

Viaggiare nel Sud del Lazio vuol dire compiere un percorso affascinante in bilico tra la storia e la natura, simbolo della dicotomia tra l’uomo ed il paesaggio.
Ognuno dei percorsi proposti permette di raccontare questa terra di confine attraverso gli elementi che la compongono, contrapposti eppure in equilibrio:

I monti,
intrisi di storia e di cultura popolare, dove l’acqua ha un ruolo essenziale nel plasmare i territori e le tradizioni: Il sistema dei laghi di montagna, i canali sotterranei, gli acquedotti, le cisterne e le rocce affascinati delle terre carsiche dove tutto profuma di antico.

La pianura,
terra dove la natura è stata padrona inplasmabile fino al secolo scorso, dove il moderno ha attecchito in uno stile del tutto nuovo e dove l’acqua finisce il suo corso tenendo il ritmo e tracciando i confini. Terra di boschi incontaminati, di laghi costieri e di uccelli migratori, di canali, di campi agricoli e di città.

Questo angolo d’Italia è stata da sempre (ed è tuttora) luogo di passaggio, di confine e di incontro, basti pensare al confine tra lo stato Pontificio e quello borbonico, al mare Mediterraneo, confine ed autostrada di popoli e culture (Ulisse ed Enea) o alla rete di strade antiche che la contraddistinguono.

È proprio con lo sguardo rivolto all’Appia che molti dei percorsi proposti si snodano: la “regina viarum” la strada più antica eppure ancora oggi il tramite più efficace per esplorare questo territorio attraverso una linea immaginaria che dai monti ci porta al mare e che dai popoli latini ci porta a borghi ed abbazie medievali passando per siti e cittadine romane.

I viaggi proposti raggiungono la completezza quando alla cultura, alla natura ed all’archeologia vengono affiancati i sapori e gli odori dei prodotti tipici di questa zona, che sono anch’essi “reperti archeologici parlanti” e “sintesi” delle genti (molto eterogenee) che caratterizzano questa provincia. Partendo dai paesaggi contraddistinti dai pascoli di montagna, passando per gli uliveti di collina dove si alleva l’oliva itrana dal gusto e dal sapore intensi, si arriva ai vigneti di nero buono e di malvasia puntinata, passando per gli allevamenti, regno della bufala e dei prodotti incredibili del suo latte.

Ultimo, ma non trascurabile vantaggio, il clima temperato, che permette di “vivere il territorio” anche in inverno, quando il ritmo è dato dalle migrazioni degli uccelli, dai riti, gli eventi e le feste delle genti che in ogni zona hanno una storia particolare da raccontare e tramandare.

Insomma, viaggiare nel Sud del Lazio è come compiere il giro d’Italia in pochi chilometri, come in un riassunto, come in una metafora.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: www.tell-cat.it; info@tell-cat.it; +39 – 3281112646

TAGGED:eventi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Parco Naturalistico Archeologico di Vulci
Una natura incontaminata, ricca di piantagioni di olivi e vigneti. Nelle piccole valli si aprono estese zone a pascolo,...

Castello dell’Abbadia
Nella suggestiva cornice della Maremma laziale, al confine tra Lazio e Toscana, sorge il Castello dell’Abbadia, noto anche come Castello di...

Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone
Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000 anni fa, la Riserva naturale...

Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea, raccolte a cominciare dal 1980....

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    12.07.2025 | Bagnoregio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Eventi in EvidenzaPrendi nota!

Lunga notte delle chiese

6 Giugno 2023

Domenica 14 aprile arriva il di’ di festa

13 Aprile 2013

"Mrs Over 35 & Children Fashion"

20 Settembre 2012

Rieti danza anche d’estate

5 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up