Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

800 anni dal passaggio di San Francesco

Last updated: 30/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 8 Luglio 2023
Share
1 Min Read
SHARE

800 ANNI DAL PASSAGGIO DI SAN FRANCESCO A BELLEGRA
Convento di San Francesco, Bellegra (RM)

SABATO 8 LUGLIO
Tema: Il passaggio di San Francesco a Bellegra
Ore 17.00: Incontro con i Comuni di Rieti, Chiusi della Verna (AR) e Greccio (RI) per la Pergamena del Centenario;
Tavola rotonda “Francesco, Fratello Universale”.
Intervengono:
P. Massimo Fusarelli, Ministro Generale dei Frati Minori;
On. Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura;
Pres. Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio;
Sen. Marco Silvestroni, Senatore della Repubblica;
On. Flavio Cera, Consigliere Regionale e Presidente I Commissione;
Francesco Coculo, Vice Sindaco di Bellegra.
Ore 18.00: Santa Messa

DOMENICA 9 LUGLIO
Il fondatore del Sacro Ritiro di Bellegra: Tommaso da Cori
Tema: San Tommaso e il Sacro Ritiro di Bellegra
Ore 16.00: Patto di Amicizia con il
Comune di Cori (LT).
Intervengono: Dott. Mauro Primio De Lillis, Sindaco di Cori (LT);
On. Flavio Cera, Consigliere Regionale e Presidente I Commissione;
Francesco Coculo, Vice Sindaco di Bellegra.
Ore 17.00: Sbandieratori e Banda Musicale.
Ore 18.00: Santa Messa celebrata da P. Luciano De Giusti, Ministro Provinciale dei Frati Minori del Lazio e dell’Abruzzo.


800 anni dal passaggio di San Francesco

Quando

8.07.2023 - 9.07.2023    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 334 5719720
eMail: prolocobellegra@tiscali.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Convento di San Francesco - Bellegra
Via S. Francesco

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Grotta dell’Arco di Bellegra

grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 2,04 km


Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 2,42 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 7,28 km


Monastero del Sacro Speco di San Benedetto

Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 8,41 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 11,95 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roviano Legendary Tributes

    Roviano Legendary Tributes
    22.08.2025 - 23.08.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerto D’Organo

    Concerto D’Organo
    23.08.2025 | Capranica Prenestina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cena sotto le Stelle

    Cena sotto le Stelle
    23.08.2025 | San Gregorio da Sassola
    Varie


    E...state a Gerano

    E...state a Gerano
    1.08.2025 - 23.08.2025 | Gerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sambuci nel Lazio: arte, sapori e profumi – Le vie del Giubileo

    Sambuci nel Lazio: arte, sapori e profumi – Le vie del Giubileo
    23.08.2025 - 24.08.2025 | Sambuci
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus

14 Settembre 2023

Conoscere i Beni Culturali di notte

17 Luglio 2025

RITMO 22 Mostra personale di Paolo Di Landro a cura di Alessio de’ Navasques

19 Dicembre 2023

Workshop di scultura in argilla e ceramica + aperitivo

16 Dicembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up