Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

A Marta con Gianni Abbate si parla di amore

Last updated: 07/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 8 Aprile 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Venerdì 8 aprile, nella Sala Consiliare in P.zza Umberto I di Marta, in collaborazione con la Biblioteca e il Sistema bibliotecario del lago di Bolsena, Gianni Abbate presenta “Di cosa parliamo quando parliamo di amore”, una scelta di letture da diversi autori italiani e stranieri.

“L’amore non lo si può definire e comunque è difficile farlo.” – dice Gianni Abbate – “L’amore è un argomento immenso, accessibile a tutti ma incomprensibile a molti. Materia di affanno e diletto, amore è un tema da chiacchiere per passare il tempo, da canzonette fatte di parole vuote, sciocche e leggere, ma è anche ispirazione di poeti e di scrittori.
Tutti siamo o siamo stati innamorati e questo ci dà il lasciapassare per argomentare sull’amore, ma non necessariamente di definirlo, perché definirlo non solo non è facile, ma significa anche limitarlo, imbrigliarlo. Si afferma che l’amore non può essere presente laddove c’è violenza, ma non di rado è tragicamente vero che ci sono relazioni tenute insieme solo dalla paura, dall’isolamento, dall’abitudine, da condizioni economiche precarie. Però talvolta persiste un legame affettivo che non sta a nessuno giudicare. Nella storia del pensiero, le teorie dell’amore e del desiderio sono state tante. Ad esempio Erich Fromm, ne “l’Arte di amare”, intende mostrare come l’amore sia una vera e propria arte e, in quanto tale, necessiti di disciplina, concentrazione, pazienza, supremo interesse e umiltà.

Dopo anni e anni di poesie e letteratura e dopo tanti discorsi, che chiamerei cicalecci sull’amore, discuterne sembra, all’apparenza, una cosa molto facile. Questo perché il più delle volte l’amore esista a parole, ma in realtà non è altro che una metafora dell’amore stesso.

Analizzeremo questo forte sentimento che ci accomuna tutti, attraverso diversi autori: il francese Radiguet, Moravia, Starnone, due premi Nobel, Doris Lessing e Pamuk, Carver e per finire un omaggio a Sepùlveda, scomparso due anni fa. Rimarrete sorpresi di quanto sia difficile e problematico parlare di amore! Buon ascolto.”

L’ingresso è gratuito, info: 3471103270 – iportidellateverina.it


A Marta con Gianni Abbate si parla di amore

Quando

8.04.2022    
18:00 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3471103270
eMail:
Web: iportidellateverina.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Sala Consiliare - Marta
P.zza Umberto I

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 5,39 km


Il Borgo di Valentano

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, a pochi passi dalle rive scintillanti del Lago...

Distanza: 9,47 km


Area archeologica di Volsinii

Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 13,74 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 13,87 km


Calcata

Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 14,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Fuori dalle righe summer

21 Giugno 2022

La Strada di Parole

20 Dicembre 2021

Viterbo città del cinema

19 Gennaio 2024

Ritiro creativo a Villa De Sanctis

9 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up