Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Acrobazie Letterarie

Last updated: 09/08/2024
By Lazio Eventi
Published: 9 Agosto 2024
Share
7 Min Read
SHARE

Terza edizione di “Acrobazie Letterarie” con Stefano Ferri, Claudio Giovanardi e Massimo Roscia

SAN MARTINIO AL CIMINO – Un programma variegato è quello che presenta quest’anno il festival di “Acrobazie Letterarie”, giunto alla sua terza edizione.

Sei giorni di straordinari incontri che si snodano tra letteratura e teatro, anche per bambini, e che vedono per la prima volta uscire l’acclamato festival “Acrobazie Letterarie” dal borgo di San Martino per accogliere a Viterbo, in collaborazione con Libreria Borri Books (piazza della Repubblica n.2) il noto scrittore, giornalista e consulente di comunicazione, Milanese, nonché crossdresser, Stefano Ferri. Giulia Marchetti dialogherà con l’autore sul suo ultimo libro ‘Crossdresser. Stefano e Stefania, le due parti di me’ (Mursia editore).

Acrobazie Letterarie è organizzato da Tuscia Art Lab ogni anno, nel mese di agosto, con il patrocinio del Comune di Viterbo. La prima edizione ha il vanto di aver inaugurato l’apertura al pubblico della suggestiva Biblioteca dell’Abbazia di San Martino al Cimino, un tempo dormitorio dei monaci cistercensi. Il tema di quest’anno è l’evoluzione delle parole e del costume.

Programma

Venerdì 9 Agosto – ore 21:15 – Acrobazie grammaticali. Monologo teatrale di e con Massimo Roscia
Chiostro Abbazia Cistercense, piazza dell’Oratorio , 12, San Martino al Cimino.
Lo scrittore Massimo Roscia mette in scena un esilarante spettacolo, tratto dal suo libro Errorario (Rai Libri), incentrato sulla bellezza della lingua italiana e sull’uso talvolta sciatto, negligente, bizzarro e poco convenzionale che ne facciamo. Le acrobazie grammaticali sono allegre, intelligenti, utili e divertenti. Il performer non indossa gli abiti del professore pedante, del purista nostalgico e dello sciovinista più intransigente ma si diverte e diverte con simpatiche improvvisazioni verbali, contaminazioni linguistiche, giochi di parole, vivide rappresentazioni e raffinate provocazioni sul tema della lingua italiana – Ingresso libero

Sabato 10 Agosto – ore 10,30 – Acrobazie delle parole per bambini da 6 a 96 anni – Presentazione del libro di Massimo Roscia ‘Mario Vocabolario e la Magia delle parole’ (Rizzoli)
Biblioteca Abbazia Cistercense, piazza Nazionale, San Martino al Cimino.
Un libro dallo spirito rodariano che invita i più piccoli a riflettere sulle parole che usiamo e sul loro incredibile potere. Sinossi: Nella lontana terra di Cosonia c’è uno strano paese senza nome e senza nomi. I suoi abitanti si chiamano Coso e Cosa, i bambini sono semplicemente Cosini, e persino gli oggetti di uso comune, come un bicchiere, una penna o un paio di scarpe non hanno una parola che li possa indicare per distinguerli da tutto il resto. Ma un giorno arriva uno strano personaggio che insegnerà agli abitanti di Cosonia che esistono tante parole. Attenzione però: alcune come “scusa” sono preziose, altre invece possono fare male, altre ancora sono strane. E le parole come “libertà” o “uguaglianza” sono talmente importanti che bisogna capire bene cosa vogliono dire, per dare loro il valore che meritano, proteggerle e custodirle per sempre – Ingresso libero
Sabato 10 Agosto – ore 17.00 – Disegnando Mario – Acrobazie delle parole dalle emozioni ai disegni – A cura di Francesca Carabelli.
Biblioteca Abbazia Cistercense, piazza Nazionale, San Martino al Cimino.
Il laboratorio coinvolge i bambini nel magico gioco del disegno. Caratterizzando le emozioni di Mario (personaggio del libro di Roscia) attraverso le forme espressive del viso e del corpo, l’illustratrice insegna a disegnare il sopracciglio alzato, la smorfia delle labbra, gli occhi tristi, felici o arrabbiati, e così via, associando le parole alle emozioni, e le emozioni al disegno – Ingresso libero

Giovedì 29 Agosto – ore 17:00 – Acrobazie Manuali. Come si rilega artigianalmente un libro – A cura di Mara Farolini
Biblioteca Abbazia Cistercense, piazza Nazionale, San Martino al Cimino.
Poesie, racconti, disegni, documenti o vecchi diari spaginati. Pressa, bulloni, cartoncini, stoffa, fogli, ornamenti, ago e filo. Un libro realizzato a mano, con rifiniture personalizzate, può rappresentare una bella opera da donare o un tesoro di ricordi sfogliabili, da conservare. Si possono rilegare una tesi di laurea, traguardo di anni di studio e sacrifico, oppure delle pagine bianche, per farne un taccuino di viaggio o un diario personale – Ingresso libero
Venerdì 30 Agosto – ore 17:00 – Letture Acrobatiche – A cura di Claudio Giovanardi
Biblioteca Abbazia Cistercense Piazza Nazionale, San Martino al Cimino.
Letture Acrobatiche è un incontro stimolante, appassionante e molto divertente, condotto dallo scrittore Claudio Giovanardi. Un gioco a cui partecipare da uditore o da acrobatico relatore: alcuni minuti per leggere un breve passo del proprio libro preferito, presentarlo e promuoverlo. Più che un forum di confronto su letture consigliate, sarà una vera e propria sfida, e magari un’accanita ed esilarante arringa, per posizionare il proprio libro sul podio – Ingresso libero

Sabato 31 Agosto – ore 17:00 – Acrobazia delle parole – A cura di Claudio Giovanardi – Biblioteca Abbazia Cistercense Piazza Nazionale, San Martino al Cimino.
Come parlavamo e come parleremo. C’è magia nell’evoluzione delle parole? Tavola rotonda con lo scrittore e linguista Claudio Giovanardi su come il linguaggio giovanile e l’influsso dei social media impatta sull’evoluzione dei dialetti e della lingua italiana. Giocando, in modo leggero, tra l’accademico e il divertito, viene preso in riferimento l’ultimo libro di Paolo D’Achille e Claudio Giovanardi ‘Vocabolario del romanesco contemporaneo’ (Newton Compton Editori), come fonte di esempi concreti, confrontabili nella storia e con la quotidianità. Al termine votazione della parola più “figa” – Ingresso libero

Il progetto “Tuscia Art Lab” è promosso dall’Associazione Italian Human Connections ETS presieduta da Giulia Marchetti. Per info e prenotazioni: www.tusciartlab.com

Ingresso libero.

Si consiglia la prenotazione: info@tusciartlab.com – 339/3412598.

Per maggiori dettagli consultare il sito web www.tusciartlab.com


Acrobazie Letterarie

Quando

9.08.2024 - 10.08.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339/3412598
eMail: info@tusciartlab.com
Web: www.tusciartlab.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Abbazia Cistercense - San Martino al Cimino
Piazza Nazionale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 5,61 km


Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,85 km


Lago di Vico
Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 6,47 km


Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 6,59 km


Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 7,36 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

L’aperitivo linguistico in spagnolo/Tapas linguisticas

5 Luglio 2020

A “PAGINEaCOLORI” il contastorie Marco Bertarini

27 Ottobre 2021

L’Abbazia delle Tre Fontane – Visita guidata Roma

19 Gennaio 2022

Nazione Essena Italica a Roma

20 Aprile 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up