Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra collettiva “Affresco tra antico e moderno”

Last updated: 05/11/2025
By Utenza Internet
Published: 28 Novembre 2025
Share
2 Min Read
SHARE

Dal 28 novembre al 4 dicembre, Medina Art Gallery presenta la mostra collettiva “Affresco tra antico e moderno”, a cura di Rita Pascali.

L’evento di opening si terrà venerdì 28 novembre 2025 alle ore 18:00 presso la galleria Medina Art Gallery di via Merulana 220, Roma.

La mostra nasce come omaggio alla tradizione antica dell’affresco, reinterpretata in chiave contemporanea. Gli artisti partecipanti hanno sperimentato materiali e supporti innovativi, leggeri e trasportabili, mantenendo la freschezza e la luminosità caratteristiche di questa tecnica millenaria, e dando vita a opere che fanno dialogare passato e presente. I primi affreschi risalgono alla civiltà minoica (XVI secolo a.C.) e si diffusero poi nell’arte greca ed etrusca. Nella pittura romana raggiunsero un alto livello di perfezione: Vitruvio ne descrisse la tecnica e i Romani sfruttarono le proprietà idrauliche della pozzolana per ottenere affreschi resistenti, simili a superfici trattate a cera.

Nel Medioevo la tecnica venne utilizzata dai Cristiani per decorare le catacombe, mentre in Asia e in Europa orientale fiorirono stili religiosi diversi. A partire dall’epoca gotica, grazie a maestri come Giotto, iniziò un nuovo periodo che raggiunse il massimo splendore nel Rinascimento con opere del Beato Angelico, Mantegna, Raffaello, Michelangelo e Leonardo.

L’affresco è una pittura murale eseguita su intonaco fresco, ottenuto da malta di calce spenta e sabbia di fiume, steso a porzioni, così che il pigmento puro diluito in acqua venga assorbito ed incorporato. La preparazione della mostra, omaggio alla tecnica antica degli affreschi, ha permesso agli artisti di sperimentare materiali e malte su supporti diversi dal muro, leggeri e trasportabili. Senza la pretesa di creare veri affreschi, le opere conservano la freschezza e la luminosità caratteristiche, con il desiderio di far rivivere questa tecnica nella nostra epoca.

Artisti in mostra: Hilde Bianchi | Paola Bracaglia | Roberta Mandara | Caterina Martone | Annamaria Milani | Carmen Sabelli | Maria Pia Santarelli | Massimo Santoloci | Antonella Vittorini | Rita Pascali


Mostra collettiva “Affresco tra antico e moderno"

Quando

28.11.2025 - 4.12.2025    
10:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3485939669
eMail: info@medinaroma.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Medina Art Gallery - Rome
via Merulana 220, Roma.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,26 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,45 km


Domus Aurea

Nel cuore di Roma, nascosta per secoli sotto le fondamenta di monumenti successivi, giace...

Distanza: 0,55 km


Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,57 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,64 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica
    5.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa

    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa
    6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    A new circle in the spiral of the mind

    A new circle in the spiral of the mind
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”

    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi

    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi
    3.11.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La VETRERIA di Gaeta

29 Giugno 2020

Ugo Mania

28 Settembre 2022

Visita al Bunker antiatomico del Monte Soratte

14 Settembre 2021

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 22 e 23 giugno 2024

14 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up