Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Ai confini dell’Arte

Last updated: 27/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 5 Novembre 2021
Share
15 Min Read
SHARE

performing arts – street photography – fumetti – musica – storytelling – video – workshop – eventi artistici

Ai Confini dell’Arte è un progetto crossdisciplinare, creato da Margine Operativo, che si muove sulle linee di confine tra differenti codici artistici delle performing arts contemporanee e agisce nelle zone di prossimità e di sconfinamento tra arte e vita.

È un progetto attento ai processi sperimentali di creazione e alle opere d’arte “aperte” in grado di relazionarsi con i contesti con cui entra in contatto.
Ai Confini dell’Arte crea sinergie e costruisce interazioni progettuali e narrative con gli spazi e i territori che abita e con il tessuto umano con cui si relaziona.

Ai Confini dell’Arte è un progetto ideato da Margine Operativo, promosso da Roma Culture, vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 – 2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. È in network con il centro giovanile Batti Il Tuo Tempo Evolution, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, il progetto/ pub Sottosopra e la cooperativa Rose Blu.

Ai Confini dell’Arte mette in rete artisti e progetti della scena contemporanea per produrre attraverso dei processi partecipativi e sei WORKSHOP gratuiti, rivolti agli Under 30 – che si svolgeranno a Roma dal 5 novembre – delle opere, delle performance e delle azioni artistiche che si confrontano con un tema del presente e del futuro: “confini / sconfinamenti”. Dove il “confine” non è solo segno che separa e divide, ma anche una linea in comune, e lo sconfinare è un processo di incontro e di confronto, grazie al quale hanno origine nuovi percorsi.

Le opere e le azioni artistiche create durante i workshop saranno presentate pubblicamente durante gli EVENTI ARTISTICI che si svolgeranno il 4,11,12,13 dicembre.
Durante gli eventi artistici, per rafforzare la conoscenza degli artisti coinvolti nel progetto e le traiettorie delle performings arts contemporanee sono previsti dei focus con presentazioni di libri / opere / video / azioni performative e incontri con il pubblico.

Ai Confini dell’Arte, giunto alla sua quinta edizione, nasce come ulteriore tappa del percorso del gruppo artistico Margine Operativo di riflessione/azione/ricerca sulle possibili combinazioni tra i codici artistici contemporanei, gli spazi (fisici e virtuali) e gli spettatori. Ricerca che Margine Operativo prosegue da anni con le proprie produzioni teatrali e video e con il festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli che dal 2001 si inserisce in location particolari della metropoli di Roma.

Gli artisti e i progetti coinvolti in Confini dell’Arte 2021 e che curano i 6 workshop sono:

VALERIO SIRNA / DOM – pratiche performative e esplorazioni urbane
ALESSIO SPATARO – fumetti
CAROLINA FARINA – street photography
MILITANT A / Assalti Frontali – musica rap
LUCA LOTANO & JACK SPITTLE – RE.M Redazioni meticce – storytelling
GIANLUCA DEL GOBBO / FLxER – video mapping

 

| 5 NOVEMBRE > 12 DICEMBRE 2021 |

PROGRAMMAI WORKSHOP6 WORKSHOP GRATUITI,
rivolti a partecipant* dai 15 ai 30 anni
è richiesta l’ iscrizione a:  lab@margineoperativo.net
WORKSHOP DI STORYTELLINGBIOGRAFIE SONORE e SPAESAMENTI AUDIOSembra impossibile che io sia quicondotto daLUCA LÒTANO e JACK SPITTLERE.M Redazione Meticce / Radio Ghetto. Voci libere / Spettatori Migranti_Attori Socialiluogo: “Sottosopra” – Largo Spartaco 26/28 – Roma 

 

5 novembre (venerdì) h 16:30 / 18:30

12 novembre (venerdì) h 16:30 / 18:30

16 novembre (martedì) h 16:30 / 18:30

19 novembre (venerdì) h 16:30 / 18:30

26 novembre (venerdì) h 16:30 / 18:30

3 dicembre (venerdì) h 16:30 / 18:30

+
11 dicembre h 17.30 (sabato)

EVENTO > PRESENTAZIONE pubblica delle produzioni create durante il workshop 

 

WORKSHOP di RAP

Rap! Rap! Tuffati nella città!

Sconfinamenti tra la parola e il ritmo: l’arte di rappare

condotto da 
MILITANT A (Luca Mascini) / ASSALTI FRONTALI 

luogo: centro giovanile “Batti il tuo tempo Evolution” – via Marco Dino Rossi 9 – Roma

 

5 novembre (venerdì)  h 16:30 /18:30

12 novembre (venerdì) h 16:30 /18:30

19 novembre (venerdì) h 16:30 /18:30

26 novembre (venerdì) h 16:30 /18:30

3 dicembre (venerdì) h 16:30 /18:30

6 dicembre (lunedì) h 16:30 /18:30

+ 

10 dicembre ( venerdì) h 17.30
EVENTO > PRESENTAZIONE pubblica dei risultati del Workshop

 

 

 

 

 

 

 

WORKSHOP DI ESPLORAZIONI URBANE E PRATICHE PERFORMATIVE

GENTRIFY THIS!!!
mappare e raccontare la città

condotto da
VALERIO SIRNA / DOM-

luogo: “Sottosopra”  pub – Largo Spartaco 26/28 – Roma 

 

6 novembre (sabato)  h 16 / 18.30

13 novembre (sabato) h 16 / 18.30

20 novembre (sabato) h 16 / 18.30

3 dicembre (venerdì)  h 16 / 18.30

+
4 dicembre  (sabato) h 17.30

CAMMINATA PUBBLICA costruita con i partecipanti ai workshop

 

 

WORKSHOP di VIDEO MAPPING

Ai confini della luce
condotto da
GIANLUCA DEL GOBBO / FLxER 

luogo: centro giovanile “Batti il tuo tempo Evolution” – via Marco Dino Rossi 9 

 

8 novembre (lunedì)    h 16:30 / 18:30

11 novembre (giovedì)   h 16:30 / 18:30

15 novembre (lunedì)    h 16:30 / 18:30

22 novembre (lunedì)    h 16:30 / 18:30

29 novembre (lunedì)    h 16:30 / 18:30

2 dicembre (lunedì)    h 16:30 / 18:30

+ 

12 dicembre (domenica)  h17.30

EVENTO > PRESENTAZIONE pubblica delle produzioni create durante il workshop 

 

 

WORKSHOP DI FUMETTI 

UNIVERSO FUMETTO
condotto da ALESSIO SPATARO
luogo: pub “Sottosopra” – Largo Spartaco 26/28 – Roma

 

9  novembre (martedì)   h 16:30 /18:30

15 novembre (lunedì)    h 16:30 /18:30

22 novembre  (lunedì)  h 16:30 /18:30

29 novembre (lunedì)     h 16:30 /18:30

30 novembre  (martedì)  h 16:30 /18:30

7 dicembre  (martedì )    h 16:30 /18:30

+  

12 dicembre (domenica)  h 17.30 

EVENTO > PRESENTAZIONE pubblica delle produzioni create durante il workshop 

 

 

WORKSHOP DI STREET PHOTOGRAPHY
OB-VIAM – Itinerari possibili per incontri ovvi
Sconfinamenti tra fotografia e paesaggi urbani
condotto da
CAROLINA FARINA
luogo: pub “Sottosopra” – Largo Spartaco 26/28 – Roma

11 novembre (giovedì)   h 16 / 18:30
16 novembre (martedì)  h 16 / 18.30
18 novembre  ( giovedì)   h 16 / 18:30
23 novembre (martedì)  h 16 / 18.30
30 novembre (martedì)  h 16 / 18.30
2 dicembre ( giovedì)   h 16 / 18:30
+
11 dicembre (sabato )  h 17.30
EVENTO > PRESENTAZIONE pubblica delle produzioni create durante il workshop 

 

EVENTI ARTISTICI
4, 10, 11, 12 dicembre 2021

SABATO 4 DICEMBRE 

 h 17.30
camminata pubblica
a cura di Valerio Sirna / DOM-
creata collettivamente con i partecipanti al workshop GENTRIFY THIS!!  esplorazioni urbane e pratiche performative condotto da Valerio Sirna

punto di incontro per il pubblico per la partenza della camminata
pub “Sottosopra” Largo Spartaco 26, 28, Roma
Per partecipare alla camminata pubblica è richiesta la prenotazione!
prenotazioni e informazioni a: lab@margineoperativo.net

non stop
Sottosopra pub – Largo Spartaco 26/ 28
Mostra fotografica “Ai confini dell’Arte 2017, 2018, 2019, 2020”
a cura di Simona Granati e Carolina Farina

VENERDI 10 DICEMBRE
centro giovanile “Batti il tuo tempo Evolution”
via Marco Dino Rossi 9 – Roma

dalle h 17.30
PRESENTAZIONE delle creazioni musicali realizzate dai partecipanti al Laboratorio di RAP condotto da Luca Mascini / MILITANT A e racconto del percorso del laboratorio. Con la partecipazione dei ragazzi* che hanno seguito il workshop

a seguire presentazione del libro
Storie di Assalti Frontali
di Militant A
(Momo Edizioni)

La storia di come è nato il gruppo più incendiario dell’hip hop italiano.
Nell’anniversario dei trentanni di attività del gruppo degli Assalti Frontali, con questo libro, Militant A (Luca Mascini) racconta com’è tutto è cominciato.
La riedizione di questo libro fondamentale – scritto nel 1997 e ristampato 4 volte, e sempre esaurito – permette, oggi nel 2021, ai più giovani di accostarsi a una storia di lotta, nobile e ribelle.

 

a seguire
presentazione del progetto e proiezione del video
HUMAN LANDSCAPES
1 e 2 episodio
Un progetto di s-composizione artistica a cura di Margine Operativo

Human Landscape è un progetto di indagine poetica sulle arti performative contemporanee (danza – teatro – site specific).  Prevede varie forme di esplorazione e dialoghi con artisti che, percorrendo strade spesso molto distanti tra loro, sono arrivati a mettere in crisi l’idea stessa di scena e di performance. Backstage, pensieri, parole, azioni oltre la realtà del reale.
Ritratti d’autore particolari e racconti di alcuni artisti della scena italiana del contemporaneo che sono stati capaci di mettere in crisi le regole del teatro e della danza.

non stop
Mostra fotografica
“Ai confini dell’Arte 2017, 2018, 2019, 2020”
a cura di Simona Granati e Carolina Farina

Mostra fotografica
delle opere realizzate dai partecipant* al Workshop di Street Photography
condotto da Carolina Farina

SABATO 11 DICEMBRE
centro giovanile “Batti il tuo tempo Evolution”
via Marco Dino Rossi 9 – Roma

dalle h 17.30
presentazione degli AUDIO-DOCUMENTARI  realizzati  dai partecipanti al Workshop di Storytelling “BIOGRAFIE SONORE E SPAESAMENTI AUDIO. Sembra impossibile che io sia qui” curato  da Luca Lotano & Jack Spittle, e racconto del percorso del laboratorio.
Con la partecipazione dei ragazzi* che hanno seguito il workshop

a seguire
presentazione del progetto
RE.M. REdazioni Meticce 
a cura di Luca Lotano & Jack Spittle

RE.M. REdazioni Meticce è un laboratorio di redazione interculturale che nasce dall’esperienza di Spettatori Migranti/ Attori Sociali.  RE.M. è un progetto editoriale, un laboratorio di lingua e cittadinanza attiva che punta all’interazione tra culture attraverso la narrazione degli eventi culturali cittadini frequentati e vissuti come pratica sociale. 

a seguire
presentazione delle opere fotografiche realizzate dai partecipanti del Workshop di Street Photography curato da Carolina Farina e racconto del percorso del laboratorio.  Con la partecipazione dei ragazzi* che hanno seguito il workshop

presentazione del progetto
“OB-VIAM – Itinerari possibili per incontri ovvi”
a cura dalla fotografa CAROLINA FARINA
Un progetto di fotografia, installazioni performative, street photography e laboratori per la creazione di cartografie affettive dello spazio urbano. Una riflessione multidisciplinare e site-specific sui paesaggi urbani e sulla cura dei luoghi a partire dall’osservazione fotografica

a seguire
presentazione del progetto video
HUMAN LANDSCAPES
3 e 4 episodio
Un progetto di s-composizione artistica a cura di Margine Operativo

non stop
Mostra fotografica
“Ai confini dell’Arte 2017, 2018, 2019, 2020”
a cura di Simona Granati e Carolina Farina

Mostra fotografica
delle opere realizzate dai partecipant* al Workshop di Street Photography
condotto da Carolina Farina

DOMENICA 12 DICEMBRE
centro giovanile “Batti il tuo tempo Evolution”
via Marco Dino Rossi 9 – Roma

dalle h 17.30
presentazione dei FUMETTI realizzati dai partecipanti al workshop “Universo fumetti” condotto da Alessio Spataro e racconto del percorso del laboratorio. Con la partecipazione dei ragazzi* che hanno seguito il workshop

a seguire
presentazione del graphic novel
“VIOLETA – CORAZON MALDITO”
di ALESSIO SPATARO e Virginia Tonfoni
edizioni Bao Publishing
partecipano gli autori: Alessio Spataro e Virginia Tonfoni

Violeta Parra (1917 – 1967) musicista, poetessa, artista totale, anima della tradizione popolare cilena. Virginia Tonfoni e Alessio Spataro ne raccontano la vita scandendola in capitoli dal contrappunto perfettamente musicale, in una gloriosa bicromia bianco, nero e arancione. Una vita di dolorosa intensità, consacrata all’arte e all’amore, raccontata con passione che emana da ogni pagina.

a seguire
presentazione del VIDEO MAPPING  realizzate dai partecipanti del Workshop di Video mapping curato da Gianluca Del Gobbo / FLxER e racconto del percorso del laboratorio.  Con la partecipazione dei ragazzi* che hanno seguito il workshop.

presentazione del progetto
FLxER a cura di Gianluca Del Gobbo.
FLxER è un collettivo artistico attivo a livello internazionale nell’ ambito dell’Audio Video.
FLxER produce Performance AV, Video Mapping, Installazioni Interattive, Workshop, Lectures, Kids,  Laboratori e e alcuni dei più importanti eventi AV al mondo. 

non stop
Mostra fotografica
“Ai confini dell’Arte 2017, 2018, 2019, 2020”
a cura di Simona Granati e Carolina Farina

Mostra fotografica
delle opere realizzate dai partecipant* al Workshop di Street Photography
condotto da Carolina Farina

I WORKSHOP SONO GRATUITI
sono rivolti a partecipanti dai 15 ai 30 anni per iscrizioni > lab@margineoperativo.net
GLI EVENTI ARTISTICI SONO GRATUITI

Per partecipare ai workshop e agli eventi artistici del progetto Ai Confini dell’Arte 2021 è richiesto il Green Pass (la normativa non si applica ai minori di 12 anni )


Ai confini dell'Arte

Quando

5.11.2021 - 12.12.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: lab@margineoperativo.net
Web: www.margineoperativo.net/aiconfinidellarte
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa di Massenzio
Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 2,68 km


Labirinto di Roma
Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 2,84 km


Catacombe di San Callisto
Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 3,05 km


Villa dei Quintili
Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 3,42 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 4,14 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    4.07.2025 - 5.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

ITINERARI Tra Arte, Natura e Cultura

2 Febbraio 2024

AUT_Vita sotto gli alberi

22 Maggio 2022

NEL BLU DIPINTO DI BLU Colore Sensazione Emozione

12 Maggio 2024

Polo Museale di Castel Gandolfo

9 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up