Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

ALGOS | 400millimetri

Last updated: 24/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 27 Settembre 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Dal 27 settembre al Supercinema di Tuscania prende il via la stagione di danza, teatro e musica di Twain Centro Produzione Danza, con la direzione artistica di Loredana Parrella.

La stagione, all’insegna della danza contemporanea, ospita alcune delle eccellenze del panorama nazionale e internazionale come la coreografa Simonetta Pusceddu il 18 ottobre che si distingue per le sue forti connotazioni didattico/formative e per l’attivo impegno in funzione della diffusione di una nuova pedagogia della danza e del teatro, il coreografo Raphael Bianco di EgriBiancoDanza il 25 ottobre che propone una danza rigorosa, dinamica e di forte impatto estetico e ha contribuito in modo significativo all’evoluzione della danza contemporanea, il 22 novembre Eliana Stragapede e Borna Babic duo coreografico con sede a Bruxelles che ha danzato con rinomati coreografi e compagnie e che presenta una performance pluripremiata in Festival internazionali, e Roberto Lori della Compagnia degli Istanti esponente di una danza in equilibrio tra spontaneità e rigore con opere che pur attingendo a elementi tradizionali, sono caratterizzate da un linguaggio coreografico moderno e innovativo, per chiudersi nella sua prima parte con la performance di Gabriele Boccaccini di Stalker Teatro il 13 dicembre il cui lavoro è definito da un forte impegno verso la sperimentazione artistica in contesti socialmente sensibili e sfidanti, con uno stile distintivo che fonde eventi site-specific, performance art e teatro partecipativo.

Anche per questa edizione torna il Focus Giovani, l’appuntamento dedicato alla nuova autorialità che vede quest’anno come protagonisti Nicholas Baffoni e Camilla Perugini, Anna Pesetti, Irene Parisi e Matteo Vairo.

Proprio la rassegna Focus Giovani inaugura la stagione venerdì 27 settembre con ALGOS | 400millimetri dopo di e con Nicholas Baffoni e Camilla Perugini, spettacolo che prova a scrutare dalla penombra il tema complesso del convivere con la sofferenza, ispirandosi all’evento drammatico dell’alluvione avvenuta nella città di Senigallia nel 2022. I danzatori, quasi liquefatti al suolo, lentamente si interrogano sulle possibili soluzioni utili per riuscire a riemergere da quel “buco” che li ha inghiottiti. A seguire, va in scena Konpira Fune Fune – Primo studio di Anna Pesetti/Collettivo Dieci e con Riccardo Zoppi e Giacomo Di Rienzo: uno sguardo dentro, un ascolto attento di quella parte di noi che non ha ancora smesso di tremare. Un’indagine sul bambino che ci abita in silenzio, sotto la pelle, non come nostalgia, ma come presenza viva e sotterranea – un bambino che osserva, percepisce, si meraviglia, ma non sempre viene accolto. Infine, spazio a UN DI IN OVERTURE di e con Irene Parisi e Matteo Vairo e con Alice Scasciafratti. L’opera d’arte riconosciuta come materia visibile diviene generatore di emozioni, riflessioni e reazioni che possono coinvolgere profondamente il pubblico. La sua forza consiste proprio nello spostare continuamente i confini di ciò che è ritenuto bello, degno o significativo, ponendo profonde domande su un oggettivo riconoscimento di essa.

Il 18 ottobre, la programmazione prosegue con BLU, A CENTO PASSI DAL MARE con l’ideazione, regia e coreografia di Simonetta Pusceddu, Compagnia Tersicorea. Anche le parole più poetiche possono essere dimenticate, portate via come l’acqua che scorre e cancella. Le nostre tracce, per quanto profonde, possono dissolversi, ma in quel fluire si cela la possibilità di rigenerarsi. L’acqua, che scorre dal fondo di una bacinella o di uno sciacquone, non porta via solo dolore, ma diventa un atto di autoironia e speranza, un invito a non rimanere intrappolati nelle perdite, ma a lasciarle andare per ritrovare vitalità.

Il 25 ottobre appuntamento con LEONARDO DA VINCI – Anatomie spirituali della Compagnia Egribianco, con le coreografie di Raphael Bianco che delinea un percorso coreografico dalle prospettive esoteriche, un rituale misterioso da cui emergono verità talvolta surreali, ludiche, comiche, poetiche e sconvolgenti, dedicato al genio di Leonardo da Vinci.

Il 22 novembre doppio appuntamento con AMAE, concept, coreografia e performance di Eliana Stragapede e Borna Babić, che indaga un comportamento tipicamente giapponese, il bisogno di essere benvoluti e di poter dipendere dalle persone che ci circondano, e con TERRA MIA (estratto) della Compagnia degli Istanti con le coreografie di Roberto Lori: liberamente ispirato al romanzo “Carlone” di Libero Bigiaretti, nasce dal desiderio di riscoperta delle tradizioni popolari che da sempre costituiscono una parte del bagaglio culturale del nostro paese. Roberto Lori, partendo dalle sue stesse radici matelicesi, ha scelto di indagare e reinterpretare in chiave contemporanea alcuni momenti salienti della vita del paese marchigiano, durante il periodo tra le due guerre mondiali.

La prima parte di stagione si chiude sabato 12 dicembre con ALTER di Stalker Teatro, ideato da Gabriele Boccacini, un viaggio emozionante nell’Arte Contemporanea. Dalle forme metafisiche di Giorgio De Chirico alle misteriose sculture di Tony Cragg, passando per le opere di Michelangelo Pistoletto, “Alter” è una sorprendente live performance che guida lo spettatore attraverso un’affascinante avventura nell’Arte Moderna e Contemporanea.

La Stagione 2025-26 è realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Lazio, Fondazione Carivit e Comune di Tuscania.

BIGLIETTI:
10€ intero – 8€ ridotto – 5€ giovani


ALGOS | 400millimetri

Quando

27.09.2025    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 380 146 2962
eMail: info@cietwain.com
Web: cietwain.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Supercinema - Tuscania
Via G. Garibaldi 1/A

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Calcata

Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 0,68 km


Chiesa di San Pietro a Tuscania

Chiesa di San Pietro, Tuscania
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di...

Distanza: 0,68 km


Abbazia di San Giusto

L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo....

Distanza: 3,54 km


Necropoli Etrusca di Norchia

La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle...

Distanza: 10,57 km


Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 12,13 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival Molti Volti

    Festival Molti Volti
    20.09.2025 - 25.09.2025 | Viterbo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Open day di Teatro

    Open day di Teatro
    26.09.2025 | Viterbo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival della Tuscia: La leggerezza

    Festival della Tuscia: La leggerezza
    26.09.2025 | Ischia di Castro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Open day di Teatro

    Open day di Teatro
    27.09.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ALGOS | 400millimetri

    ALGOS | 400millimetri
    27.09.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Lo Spettacolo delle_

11 Aprile 2022

GallinaRock Festival

28 Giugno 2023

Autoradio!

29 Luglio 2020

Mozza di e con Claudia Gusmano

19 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up