Arriva a Colleferro Altaluna Festival, il primo festival dedicato ai giovani, ai sogni e all’immaginazione.
Il 6 e 7 settembre 2025 Colleferro si illuminerà sotto un cielo stellato per la prima edizione di Altaluna Festival.
Un’innovativa location ospiterà questa kermesse: la nuovissima cornice del Parco Fluviale di Colleferro, situato ai piani artigianali e inaugurato da pochi mesi.
Questa iniziativa – organizzata e patrocinata dal Comune di Colleferro, sostenuta dall’assessorato allo spettacolo e alle politiche giovanili nella figura di Sara Zangrilli e ideata in collaborazione con la Sirius Entertainment, con la direzione artistica di Filippo Maria Cardillo – è stata pensata dai giovani per i giovani.
Saranno due serate intense dedicate alla musica, al teatro, all’arte e alla bellezza infinita del cielo notturno; il tutto, racchiuso in un’atmosfera resa ancora più magica da luminarie artistiche, installazioni visive e spettacoli circensi.
Sabato 6 settembre si partirà con l’inaugurazione ufficiale del festival alle 18:30; dalle ore 19:30 si esibirà il DJ Set con Lorenzo Tummolo & Oldboy, “Lounge in Orbit – chill set” fino al tramonto. Alle 20:30 l’arpista Agata Ottone si esibirà nell’arena del Parco Fluviale con “Le corde del cuore”, regalando un momento unico e sognante. Alle 21:15, nell’arena del Parco Fluviale, l’attore romano Francesco Montanari porterà in scena “Cristo di Periferia”, spettacolo scritto e diretto da Davide Sacco.
Infine, torneranno i DJ Lorenzo Tummolo& Oldboy con “Moonrise Club – house/disco set”, per chiudere la serata ballando sotto la luna.
Domenica 7 settembre, a partire dalle ore 19:00, la serata sarà animata dal DJ Set “Sunset Groove” di Alessio Gatta.
Alle 21:30, sempre nell’arena del Parco Fluviale, a chiudere le due serate del festival andrà in scena il concerto dei “Brigallè – Live Tour 2025”, tra musica dal vivo, danze e festa.
Ad accompagnare il pubblico nelle date di questa prima edizione ci sarà l’intrattenimento degli “Artisti della meraviglia”: TrampolIvan, Sarakhellas e la danza aerea di Camilla Acchione nel suo “Sottosoprashow”, che trasformeranno il parco fluviale in un mondo sospeso tra magia ed equilibrio.
Inoltre, sempre all’interno del Parco Fluviale, i visitatori potranno scoprire “Altaluna Food”, un’area pensata per gli amanti del buon cibo e del relax, composta da due spazi dedicati al gusto, con specialità gastronomiche accompagnate da una ricca selezione di beverage.
Un ampio spazio accogliente dove prendersi una pausa, rilassarsi, mangiare bene e lasciarsi avvolgere dall’atmosfera unica del festival.
Altaluna Festival sarà un’esperienza sensoriale e culturale, un’occasione per far vivere Colleferro in un modo nuovo, creativo e collettivo.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Vi aspettiamo numerosi sotto la luna per sognare insieme!
