Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Amyntas

Last updated: 09/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 11 Novembre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

L’11 novembre 2021, presso il Palazzo della Provincia di Frosinone, sarà inaugurata la mostra personale di Emma Anticoli Borza dal titolo “Amyntas”, un’esposizione pittorica itinerante patrocinata dalla Provincia di Frosinone; interverranno il Presidente del Consiglio Provinciale Dott. Daniele Maura e il critico d’arte Dott. Giorgio Vulcano.

Al centro del progetto artistico vi è il numero sette, elemento simbolico nelle Arti e nelle Scienze; non a caso lo ricordiamo quale numero comparso negli “abiti del male” di Aristotele, in contrapposizione alle virtù, oppure come “dispensatore di vita, di movimento” secondo Ippocrate. Le sue virtù celate hanno sempre affascinato Emma Anticoli Borza, tanto da ispirare l’artista nella raffigurazione dei “Vizi capitali”: sette opere pittoriche ad olio, realizzate nel 2010, che anticipano altri sette dipinti di recente produzione per la mostraAmyntas.

Scrive il critico d’arte Giorgio Vulcano:” Il nome greco antico Ἀμύντας (Amyntas) che, a seconda delle fonti, viene ricondotto al termine ἀμύντωρ (amyntor, “difensore”), è stato scelto dall’artista Emma Anticoli Borza per realizzare un progetto appassionante, ricco di riferimenti storici e allusioni simboliche. Una sperimentazione che vede protagoniste sette opere pittoriche in acrilico su tela di medio formato, che si ispirano alle icone religiose del passato (in particolare alla tradizione ortodossa ed europea), riconfigurate in una modernissima chiave di lettura, in una visione del mondo non convenzionalmente spirituale. Le originali e nuove icone possono essere interpretabili come moderne figure femminili, protagoniste di un mondo che muta continuamente, venerabile nelle libertà dei modi e dei costumi. Le immagini sono ricche di significati e riferimenti simbolici; non a caso il sette è un numero emblematico, mistico e indivisibile, che accomuna varie religioni e culture. I Gigli rossi e colorati presenti nelle acconciature delle “moderne sante”, alludono all’indole trasgressiva e all’audacia dell’uomo contemporaneo, in contrapposizione al candore del giglio bianco, noto simbolo di purezza. I fili di perle, invece, che ornano il viso e i capelli conferiscono un senso di solennità alle figure, ma sono letti anche come moderni piercings e dunque nuovi valori identitari. Vi sono inoltre inseriti, nei busti delle figure, alcuni animali e insetti reinterpretati dall’artista, come l’ape, simbolo di eterna rinascita e laboriosità o la farfalla, metafora di “impermanenza” e metamorfosi. Sono rappresentati dunque contenuti che creano un effetto di silenziosa sospensione e fungono da espediente per una ricerca introspettiva dell’osservatore e indagine sulla imprevedibile mutevolezza dell’essere umano”.

Emma Anticoli Borza è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha frequentato corsi di disegno e pittura presso la Rome University of Fine Arts e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Ha partecipato a numerose personali e collettive in Italia e all’Estero. Opere dell’Artista fanno parte di collezioni private in svariati Paesi europei. Opere presenti anche presso l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. È autrice dei libri per l’infanzia La valise d’Osvaldo (aprile 2017) e La tailleuse de nuages (novembre 2018) pubblicati a Bruxelles dalla casa editrice Versant Sud Jeunesse. Dal 2021 è tatuatrice professionista con attestato della Regione Lazio.

Ingresso gratuito.

In applicazione del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021 per accedere ai musei, alle biblioteche, ai concerti e alle mostre temporanee è obbligatorio esibire all’ingresso il green pass.
Il green pass non è richiesto per le persone escluse per età dalla campagna vaccinale (fino a 12 anni) oppure esenti sulla base di motivazioni mediche certificate.


Amyntas

Quando

11.11.2021 - 19.11.2021    
09:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: emmaanticoliborza@gmail.com
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo della Provincia - Frosinone
Piazza Antonio Gramsci, 13

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 6,40 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 11,65 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 11,67 km


Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 11,89 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 14,61 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiera delle 4 Strade

    Fiera delle 4 Strade
    12.09.2025 | Supino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Estate Arpinate

    Estate Arpinate
    18.07.2025 - 14.09.2025 | Arpino
    Arte e Cultura nel Lazio


    Priverno Eventi Estate

    Priverno Eventi Estate
    31.05.2025 - 14.09.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Vallecorsana

    Estate Vallecorsana
    4.07.2025 - 27.09.2025 | Vallecorsa
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA
    3.07.2025 - 31.10.2025 | Sora
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Nuova Guida ai Vini d’Italia

27 Settembre 2024

Testaccio is magic!

3 Luglio 2023

La Testa di Odisseo

27 Dicembre 2021

Speciale Isola del Liri: Porte aperte e tour in E-bike

29 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up