Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Anello di Monte Leano

Last updated: 13/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 23 Marzo 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Panorama a 360° sulla pianura pontina

COSA FAREMO?

Escursione di media difficoltà che dalla località San Silvano va prima a Punta Leano dove è presente la statua della Madonna del Lazio; da qui si torna leggermente indietro per salire direttamente su Monte Leano.
Per il ritorno si arriva sino a delle casette, località Francolane, e da qui si segue il sentiero 530 bianco rosso che gira a mezzacosta le pendici del monte fino a chiudere l’anello.

DETTAGLI TECNICI:

Itinerario: San Sivano – Punta Leano – Monte Leano – Francolane
Dislivello complessivo: +750m
Lunghezza a/r: 13,5 Km
Tempi a/r: 6h
Grado di difficoltà: Escursionistico (E)
Accompagnatori: AE Luigi Conte – AE Toni Trinca – AE Giovanni Macrino
Passo: Medio
Trasporto: Auto proprie
Pranzo: A sacco
Note: Presenza di qualche roccia lungo il tragitto.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

– Ore 7:30 – Itri, “Pallone”
– Ore 8:30 – Inizio escursione
– Ore 16:00 – Termine escursione
– Ore 16:30 – Sosta per condivisione
– Ore 17:30 – Arrivo ad Itri
Per chi venisse da fuori l’appuntamento è direttamente all’inizio del sentiero, ecco le coordinate: https://maps.app.goo.gl/swRq6MHqnX9vDGSj7

La partecipazione all’escursione è aperta a tutti.

Modalità di partecipazione

Prenotazione obbligatoria: 

entro il 21 marzo 2025 chiamando direttamente Giovanni Macrino, Tel. 378.0895006 (anche whatsapp)
Condivisione dei costi:
– Eventuale passaggio auto: €6,00 da dare direttamente agli autisti (loro non pagano)
– Ai non soci è richiesta la quota assicurativa di €7,00
Quota di partecipazione: nessuna, tutti i nostri eventi sono e saranno sempre gratuiti.

N.B.: Gli accompagnatori e coordinatori dell’associazione Atargatis APS non prendono alcun compenso, il loro accompagnamento è sempre a titolo completamente gratuito fatta eccezione per eventuali rimborsi su eventuali costi, li dove fossero stati affrontati.

L’Associazione Atargatis APS, affiliata FIE (Federazione Italiana Escursionismo), è dotata di copertura RCT ed INFORTUNI sulle proprie attività.

ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:

– scarpe da trekking,
– pantaloni comodi,
– maglia/maglietta traspirante,
– … e tanta allegria!

Cosa è necessario portare nello zaino:

– Borraccia della capacità di almeno 1,5 litri d’acqua,
– mantella impermeabile,
– maglia di pile,
– guanti,
– cappello,
– frutta secca,
– pranzo al sacco,
– ricambio intimo (da lasciare in macchina),
– occhiali da sole.

N.B. Chi sprovvisto di adeguati materiali non potrà partecipare all’escursione.

AVVERTENZE:
La frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di iscrizione all’escursione il partecipante esplicitamente attesta e dichiara di non aver alcun impedimento fisico e psichico alla pratica dell’escursionismo, di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione della quale conferma aver preso visione delle caratteristiche.

PER INFORMAZIONI ED ADESIONI:

AE Giovanni Macrino, Tel. 378.0895006
eMail: info@atargatis.it


Anello di Monte Leano

Quando

23.03.2025    
07:30 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Atargatis
Contatto: Giovanni Macrino
Telefono: 378.0895006
eMail: info@atargatis.it
Web: www.atargatis.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Monte Leano - Terracina
Località San Silvano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 7,37 km


Castello Caetani a Fondi
castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi,...

Distanza: 16,83 km


Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa...

Distanza: 17,51 km


Villa di Domiziano a Sabaudia
La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago...

Distanza: 17,58 km


Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 19,45 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Regina Theatri
    Regina Theatri
    10.05.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Giornata Nazionale delle Chiese Aperte
    Giornata Nazionale delle Chiese Aperte
    11.05.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio
    50 ... Ore
    50 ... Ore
    25.05.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Gusto
    Festival del Gusto
    26.05.2025 | Fondi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Passeggiata poetica e spettacolo
    Passeggiata poetica e spettacolo
    1.06.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Estate Gorgana

6 Agosto 2020

La Cascata segreta e la danza delle Lucciole

13 Luglio 2020

Festeggiamenti per San Giuliano Martire

22 Aprile 2025

Taverna del Drago: Caccia al Tesoro

13 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up