Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Angeli&Demoni

Last updated: 15/10/2025
By Utenza Internet
Published: 23 Ottobre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Sabato 25 Ottobre s’inaugura una nuova mostra collettiva, dal titolo “Angeli e Demoni”, presso la galleria “IL Leone” di via Aleardo Aleardi 12, Roma.

La gallerista e curatrice Claudia Bevilacqua, ha puntato stavolta su uno dei temi più affascinanti e intriganti della storia umana, per offrirne una rilettura in chiave artistica…

La tradizione ebraico-cristiana sostiene da sempre l’esistenza di esseri intermedi tra Dio e l’uomo. Essi sono posti come incarnazione del bene, gli angeli, o del male, i demoni.

Per conoscerne più a fondo la funzione occorre risalire all’origine dei due termini…

La parola “greca” “Anghelos” significa messaggero, annunciatore, portatore di notizie, sempre benefiche secondo la tradizione.

L’altro termine, Demoni deriva anch’esso dal greco e precisamente da “Daimon”, che indicava genericamente un essere a metà strada tra dei e uomini: il cristianesimo lo connotò, con accezione negativa, come entità malvagia, associandolo agli angeli caduti insieme a Lucifero.

Le due categorie di esseri cui fanno riferimento sono diventate, inevitabilmente, fonte d’ispirazione perenne per innumerevoli generazioni d’artisti che, nel rappresentarli, ovviamente hanno fatto riferimento alla loro iconografia originale.

Più recentemente però i due termini, penetrati profondamente nella cultura secolare, hanno subito una visibile trasformazione da parte dell’immaginario collettivo, decisivo nell’attribuirgli specificatamente il generico significato di “bene” e “male”. Così facendo si è determinata l’estensione della nomenclatura originaria agli esseri umani, focalizzandosi su comportamento, personalità, azioni, espressioni, financo pensieri…

Di questo nuovo status ideale hanno tratto alimento tutte le arti, nessuna esclusa, ma in particolare l’arte figurativa, in altre parole pittura e scultura.

Sì sono, infatti, moltiplicate le interpretazioni sul tema, ampliando enormemente, di conseguenza, la gamma espressiva, dilatata all’inverosimile.

Ne è un chiarissimo esempio, la mostra in oggetto, costituita quasi interamente da opere che si spingono ben oltre le rappresentazioni dei maestri della pittura dei secoli scorsi, in cui entrambe le creature si presentavano nelle forme legate alla consuetudine cristiana.

Se, ad esempio, esaminiamo Preziosa Censori, troviamo l’accento sulla dualità tra luce e ombra; Miro Frei ritrae solo la mano dell’Angelo, posata sulla spalla di un disperato malato di AIDS; Max Guarini offre una potente suggestione, tutta contemporanea, attribuendo la “patente angelica” a madre e figlio abbracciati (l’amore, bene supremo) e quella demonica alla folla indifferente intorno a loro; Giacomo Minella preferisce due figure, dagli inequivocabili e antichi tratti distintivi, che si disputano un essere umano che ambisce alla conoscenza universale grazie all’AI; per Antea Pirondini l’angelo diviene “musa ispiratrice”, mentre un, insolitamente umano, Lucifero rivolge lo sguardo dolente al cielo dal quale è stato cacciato; Sara Caracciolo invece attribuisce alla figura dell’angelo una visione salvifica, impersonificata dalla bianca fune con la quale incoraggia l’umanità all’ascesa verso il cielo…

Questi pochi esempi sono esplicativi della ricchezza ispirativa che la mostra contiene, divenendo insieme spunto e supporto a una riflessione che travalica potentemente gli ordinari confini del tema.

Eccoli tutti gli artisti che si sono cimentati in questa impegnativa prova:

Nana (Anna Aslanidi), Marika Nelly Belotti, Loredana Burac, Vincenzo Cali’, Isabel Carafi, Remo Carradori, Monica Catto, Elena Cella, Preziosa Censori, Umberto Falvo, Giusy Foresta, Miro Frei, Debora Gentile, Sandro Gentilini, Max Guarini, Lidia Iuzzolino, Davide Leocata, Maria Cristina Lucidi, Giacomo Minella, Maria Teresa Molnar, Antea Pirondini, Sara Caracciolo, Teodora Ricciardi, Fabiola Rocchi.

La presentazione critica è affidata al regista Domenico Briguglio, sempre pronto, da par suo, a incantare la platea del pubblico che vorrà partecipare a questo evento imperdibile.

 


Angeli&Demoni

Quando

23.10.2025 - 31.10.2025    
10:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Claudia Bevilacqua
Contatto: 3715888155
Telefono:
eMail: eventiarteilleone@gmail.com
Web: www.leone-arte.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Il Leone - Roma
Via Aleardo Aleardi, 12

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,16 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,65 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,00 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,18 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,42 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Jovanotti al Kill Joy

    Jovanotti al Kill Joy
    16.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Correnti contrarie

    Correnti contrarie
    4.10.2025 - 17.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Botanica per tutti

22 Agosto 2020

Elektra Nicotra con La Papessa e Festa di corte

7 Ottobre 2020

Roma Eterea

30 Luglio 2025

Tecniche preistoriche, archeologia e natura al crepuscolo

8 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up