Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Antropologia Itinerari intorno ai mille modi dell’essere umani

Last updated: 15/04/2022
By Utenza Internet
Published: 13 Dicembre 2021
Share
3 Min Read
SHARE

L’Antropologia approda all’Università popolare di Roma | UPTER (www.upter.it). Nella prestigiosa sede di Palazzo Englefield (via Quattro Novembre, 157 – 00187 Roma) a partire dal prossimo 25 ottobre, ogni lunedì dalle 15:00 alle 17:00 prenderà il via la prima edizione del Corso di Antropologia a cura dell’antropologa Flavia Salomone.

Le attività didattiche saranno articolate in 9 lezioni in presenza della durata di 120 minuti e in una visita esterna e si rivolgono a tutti coloro che sono interessati alle problematiche inerenti il divenire ed essere umani. L’obbiettivo è quello di diffondere le conoscenze antropologiche per offrire gli elementi basilari per la comprensione delle origini dell’umanità e il suo percorso evolutivo.

Flavia Salomone [Roma, 1965] vive e lavora a Roma. Biologa e antropologa fisica, dopo la laurea in Biologia a indirizzo Antropologico, si è dedicata alla ricerca nel campo della biologia delle popolazioni del passato, in modo particolare antichi romani, presso i laboratori di antropologia de ‘La Sapienza’ Università di Roma e del Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma; attualmente collabora con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Da anni si dedica con passione alla divulgazione scientifica nell’ambito dell’antropologia e dell’evoluzione umana. Autrice, tra l’altro di due pubblicazioni per bambini di grande successo per Edizioni Espera, C’era una volta Homo e Sulle tracce dei nostri antenati in Italia, ha affiancato i libri Con le mani di Homo, un progetto di divulgazione scientifica che da anni sta girando l’Italia – scuole, musei, aree archeologiche, biblioteche, parchi tematici, centri ricreativi – con l’obbiettivo di avvicinare i più piccoli alla scienza attraverso la manualità e la possibilità di essere protagonisti del proprio processo di apprendimento.

Nei 10 appuntamenti che prenderanno il via dal prossimo 25 ottobre, Flavia Salomone attraverso un approccio sia teorico che pratico, dopo un breve excursus sull’origine storica delle discipline antropologiche, proporrà un affascinante viaggio tra i mille volti presenti e passati dell’umanità con un focus particolare sull’origine della biodiversità umana e sul cammino evolutivo della nostra specie, temi di grande attualità nell’ottica di un mondo sempre più multietnico e multiculturale. Verranno illustrati i metodi di studio scientifico di un campione scheletrico umano in tutte le sue fasi dallo scavo alla conservazione e catalogazione. La visita al sito pleistocenico del Museo di Casal de’Pazzi concludeà il corso.

Per informazioni e iscrizioni si può contattare la segreteria dell’UPTER (tel. 06 692 0431) o iscriversi direttamente sul sito Antropologia – Università popolare di Roma (upter.it).


Antropologia Itinerari intorno ai mille modi dell'essere umani

Quando

13.12.2021 - 23.12.2021    
15:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: UPTER
Contatto:
Telefono: 06 692 0431
eMail:
Web: www.upter.it/product/antropologia/
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Upter - Roma
Via Quattro Novembre, 157

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Koch
Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,16 km


Domus Romane di Palazzo Valentini
Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,23 km


Altare della Patria
L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,37 km


Santa Maria Antiqua
La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,48 km


Museo della Luce
È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,58 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    16.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Ana Carla Maza con "Caribe tour”
    Ana Carla Maza con "Caribe tour”
    16.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

L’Adolescente ribelle

14 Ottobre 2021

Cultura in Corso

10 Luglio 2020

AperiWords – L’Aperitivo in lingua

9 Marzo 2023

Alexandra Kordas. Without Words

15 Febbraio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up