Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Aperture del Bunker Soratte

Last updated: 12/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 5 Dicembre 2021
Share
1 Min Read
SHARE

Nel 1937, per volere di Benito Mussolini, il Soratte fu scelto per ospitare un rifugio antiaereo per poche persone con alti compiti di governo in caso di attacco sferrato sulla capitale. Questa “cittadella sotterranea”, scavata nella roccia, ancora oggi rappresenta la più importante e vasta opera ipogea di ingegneria bellica d’Italia, estesa per ben 4,2 km su più livelli.

La visita guida all’interno del Bunker Soratte è organizzata e condotta dall’Associazione Bunker Soratte.

La visita delle Gallerie del Monte Soratte è accessibile a tutti e non presenta particolari difficoltà, è sconsigliato solo l’ingresso con passeggini e/o carrozzine. Gli spazi sono sufficientemente ampi da garantire un tour agevole a tutti i partecipanti che sono comunque sempre suddivisi in gruppi di non oltre 50 persone e la presenza di almeno due accompagnatori garantisce supporto e assistenza costanti.

Il percorso è lungo circa 1 km con dislivello irrilevante.

  • Per ogni data sono previsti almeno 2 ingressi a numero chiuso: alle 10:30 e alle 15:30.
  • I biglietti potranno essere ritirati presso la Casa delle Arti e dei Mestieri 20 minuti prima dell’inizio del tour.
  • La durata media di ogni visita guidata è di circa 2 ore.
  • Il contributo richiesto è di 10,00 € (con riduzioni sul sito).

Aperture del Bunker Soratte

Quando

5.12.2021    
10:30 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 380 383 8102
eMail: bunkersoratte@gmail.com
Web: www.bunkersoratte.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Bunker di Monte Soratte - Sant'Oreste
Via della Pace

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 2,14 km


Acquafondata

Situato al centro di una vallata e circondato dai monti della Meta, il centro...

Distanza: 8,22 km


Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 8,53 km


Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa

La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di...

Distanza: 10,15 km


Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 12,08 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    26.08.2025 - 28.08.2025 | Vallerano


    Insieme si fa strada - Young Festival

    Insieme si fa strada - Young Festival
    29.08.2025 | Campagnano di Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Il Cigno di C. Saint – Seans

    Il Cigno di C. Saint – Seans
    4.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Le Chiese di Filettino tra arte e Fede

6 Giugno 2023

I Rioni di Roma: Corso itinerante di 4 lezioni

14 Agosto 2021

Nomade di Alessandro Pizzo a Galleria Vittoria

3 Maggio 2023

Festival CORRISPONDENZE

25 Settembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up