Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Fasti d’Autunno

Last updated: 15/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 7 Novembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Dal 18 ottobre all’8 novembre 2025, la XXVIII edizione della manifestazione rievocherà la nascita di Leone Orsini con un ricco calendario di eventi: tornei, cortei storici, spettacoli di sbandieratori, concerti, visite guidate e rappresentazioni teatrali.

Monterotondo si prepara a fare un tuffo nel suo glorioso passato rinascimentale con la XXVIII edizione dei “Fasti d’Autunno”, la celebre manifestazione di interesse storico locale promossa dall’Associazione Culturale “Clarice Orsini” con il patrocinio del Comune di Monterotondo. Dal 18 ottobre all’8 novembre 2025, la città sarà il palcoscenico di un ricco programma di eventi che culminerà nella rievocazione storica della nascita di Leone Orsini nel 1512.

L’inaugurazione si terrà sabato 18 ottobre con il “Torneo di Scacchi” semi-lampo (ore 14:30) presso il Monastero del Monte Tabor. La giornata sarà il prologo della grande rievocazione che animerà i fine settimana successivi.

Il cuore della manifestazione batterà sabato 25 ottobre, con la giornata dedicata alla rievocazione storica. Alle ore 16:00 partirà il corteo storico da Viale Bruno Buozzi che, accompagnato dagli Errabundi Musici e dagli sbandieratori, raggiungerà Piazza Giovanni Paolo II. Qui, alle 16:30, si terrà una prima rievocazione con esibizioni di sbandieratori, danze e musiche, seguita da un corteo verso il Palazzo Orsini. La sera, alle 19:30 e alle 21:00, il Palazzo Orsini ospiterà rispettivamente una cena del popolo e un suggestivo concerto di musica rinascimentale, “In tristitia hilaris in hilaritate tristis”, con testi tratti da “Il Candelaio” di Giordano Bruno.

Domenica 26 ottobre sarà un’altra giornata immersiva. Alle ore 10:00 un nuovo corteo storico con scacchiera vivente attraverserà la città, animato da numerosi gruppi ospiti. La giornata sarà arricchita da visite guidate gratuite alle Sale Affrescate del Palazzo Orsini (ore 11:30 e 15:00) e da ulteriori esibizioni.

I festeggiamenti si concluderanno nel weekend del 7 e 8 novembre con un programma dedicato a “Teatro e Visite Guidate”. Sono previste visite guidate al Museo Archeologico Multimediale di Monterotondo e, la sera di sabato 8 novembre (ore 21:00), lo spettacolo teatrale “Le Troiane” di Euripide, messo in scena dal Gruppo “Il Magnifico” con la regia di Elisabetta Centore presso la Sala dei paesaggi del Palazzo Orsini.

“I Fasti d’Autunno sono un momento fondamentale per la nostra comunità, un’occasione per riscoprire e valorizzare la nostra straordinaria eredità storica e culturale,” afferma un portavoce dell’Associazione Culturale “Clarice Orsini”. “Quest’anno abbiamo creato un programma che si estende su più fine settimana per permettere a tutti, cittadini e visitatori, di immergersi completamente nell’atmosfera del Rinascimento eretino”.

Numerosi i gruppi storici e culturali che parteciperanno alla manifestazione, arricchendo il programma con la loro arte e la loro passione.

Per informazioni dettagliate sul programma: www.clariceorsini.org


Fasti d'Autunno

Quando

7.11.2025 - 8.11.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@clariceorsini.org
Web: www.clariceorsini.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Monterotondo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Terme di Cretone

Le Terme Sabine di Cretone sono un complesso termale situato nella frazione di Cretone,...

Distanza: 6,85 km


Lucus Feroniae

Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 8,85 km


Abbazia di San Giovanni in Argentella

L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 10,90 km


Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 11,54 km


Street Art for Rights

A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 12,64 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Jovanotti al Kill Joy

    Jovanotti al Kill Joy
    16.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Correnti contrarie

    Correnti contrarie
    4.10.2025 - 17.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Pour un oui ou pour un non

17 Novembre 2022

StandUp Comedy Garage

11 Novembre 2021

TuliPark

12 Aprile 2024

Eventi a Spazio Porta del Parco

8 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up