Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

ApritiTuscia

Last updated: 29/06/2022
By Lazio Eventi
Published: 2 Luglio 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Prende il via il 2 luglio la rassegna ApritiTuscia del Teatro Null, finanziata dalla Fondazione Carivit e dai Comuni che vi partecipano.

Sono otto i Comuni coinvolti in questo progetto: Bagnoregio, Castiglione in Teverina, Celleno, Civitella D’Agliano, Farnese, Gradoli, Graffignano/Sipicciano e Montefiascone, per ben 13 serate. “Uno degli obiettivi fondanti, che perseguiamo da anni” – ci dice Gianni Abbate il direttore artistico – “E’ quello di far apprezzare gli eventi non solo da un pubblico adulto, ma anche da fasce di età più giovani per avvicinarli al mondo della cultura e del teatro, in maniera semplice e accattivante.

Si parte sabato 2 luglio ore 21,15 da Gradoli Piazza Palombini con il recital “Ballate sul mondo” di Gianni Abbate, tratto dal suo libro pubblicato dall’Editore Davide Ghaleb, che presentato in anteprima a Roma, ora sbarca nella Tuscia. “Ho utilizzato il lockdown per dedicarmi alla scrittura e così che nascono questi testi.” – ci dice l’autore – “La spietatezza, l’immoralità del potere, l’arroganza, la meschinità, ma anche l’impotenza di chi soggiace, vengono fuori in queste Ballate con qualche guizzo, qui e là, di voglia di cambiamento, rivolta, rivoluzione, il tutto condito da graffiante ironia e disincanto.
Nell’ultima ballata, come a sigillo, appare una speranza, o forse un desiderio-sogno: ritrovare un nuovo inizio. Il musicista e compositore Salvo McGraffio, che ho coinvolto in questa avventura, è riuscito a creare le giuste atmosfere musicali per le ballate, dove le parole si intrecciano e danzano sulla sua musica, per poi fondersi in un tutt’uno.

L’ingresso è gratuito.


ApritiTuscia

Quando

2.07.2022    
21:15 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3471103270
eMail:
Web: iportidellateverina.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Piazza Palombini - Gradoli

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 3,48 km


Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 8,02 km


Il Borgo di Valentano

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, a pochi passi dalle rive scintillanti del Lago...

Distanza: 8,94 km


Area archeologica di Volsinii

Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 10,81 km


Museo del Fiore ad Acquapendente

Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore,...

Distanza: 12,01 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Capodimonte Summer

    Capodimonte Summer
    20.08.2025 - 31.08.2025 | Capodimonte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Music Festival

    BolsenArte Music Festival
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Blefuscu in concerto

18 Maggio 2022

Chiara Sorbo presenta i singoli “Donna” ed “Il Silenzio del mare”

24 Marzo 2023

Eventi a Villa Cristina

8 Luglio 2020

L’allevatore di regine

12 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up