In occasione della Giornata Mondiale della Pasta, la città di Arce si prepara a celebrare il suo prodotto d’eccellenza con la quinta edizione di “Arce in Pasta”. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre 2025 in Piazza Sant’Agostino, per una giornata interamente dedicata alla cultura gastronomica, alla tradizione e al divertimento.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco APS di Arce con il patrocinio del Comune di Arce – Assessorato alla Pubblica Istruzione, prenderà il via alle ore 11:30 con “Bimbi in Pasta”, un laboratorio pensato per avvicinare i più piccoli all’arte della pasta fatta a mano, seguito alle 12:00 da “La Scuola Impasta”, un momento dedicato agli istituti scolastici del territorio.
La mattinata culminerà alle ore 13:00 con l’atteso Show Cooking della “Chef in tacco 12”, che delizierà il pubblico con la sua maestria. A seguire, alle 13:30, la piazza si trasformerà in un grande ristorante a cielo aperto con il Pranzo a base di varie specialità gastronomiche a cura de “L’Alimentiano”.
Il pomeriggio sarà dedicato all’approfondimento e al benessere. Alle ore 16:00 si terrà un importante convegno dal titolo “Psicologia e Nutrizione a confronto”, che affronterà il tema dei disturbi del comportamento alimentare con le dottoresse Alessia Manteca e Giulia Ricci. Subito dopo, si parlerà di “Sport: stili di vita e salute” con il Presidente dell’ANSMeS, A. Pescosolido.
Il cuore della tradizione batterà forte alle ore 17:00 con le immancabili competizioni popolari: la “Gara della stesa”, seguita dalla “Gara dell’Arbuffata”, momenti di grande coinvolgimento e tifo.
La giornata si concluderà in festa con la premiazione dei vincitori delle gare e la cena in piazza a partire dalle ore 18:30. Per tutta la durata della manifestazione, la piazza sarà animata da stand gastronomici, un mercatino dell’artigianato e la musica di DJ Simon.
“Siamo orgogliosi di presentare la quinta edizione di un evento che celebra non solo un’eccellenza culinaria, ma anche il nostro senso di comunità e le nostre radici”, dichiarano gli organizzatori della Pro Loco di Arce. “Invitiamo tutti, cittadini e visitatori, a partecipare a questa grande festa che unisce sapore, cultura e divertimento”.
Contatti per informazioni e prenotazioni:
Telefono: 3336965424 / 3923217395







 
 






