Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Area archeologica della via Nomentum-Eretum

Last updated: 12/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 17 Giugno 2023
Share
1 Min Read
SHARE

Per le Giornate dell’archeologia in Europa:

L’area archeologica conserva circa 130 m di strada romana basolata afferente al percorso dell’antica Via Nomentana dopo il municipio romano di Nomentum. Ai lati è stato rinvenuto un serpolcreto di epoca romana imperiale costituito da 6 importati sepolcri e numerose sepolture alla cappuccina

Visita guidata
Passeggiando con l’archeologo
l’Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo APS invita tutti gli interessati sabato 17 Giugno all’attività “Passeggiando con l’archeologo! alla scoperta dell’archeologia del nostro territorio.
Sarà possibile visitare gratuitamente l’area archeologica della via Nomentum-Eretum in località Tor Mancina, all’interno della Riserva Naturale Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco,
dove si conserva un tratto strada romana pavimentata in basoli di calcare afferente all’antica Via Nomentana e un sepolcreto di epoca romana.
La visita con l’archeologo responsabile del sito si concluderà presso la più recente area di indagine per scoprire i nuovi ritrovamenti effettuati.
Al termine della visita attività per grandi e piccini “Puliamo una strada romana!” esperienza pratica di ripulitura del basolato romano.
Gratuito
Sabato 17 giugno de 17:00 à 19:00


Area archeologica della via Nomentum-Eretum

Quando

17.06.2023    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3393855736
eMail: archeoclubmm@hotmail.com
Web: www.archeoclubmentanamonterotondo.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Area archeologica della via Nomentum-Eretum - Monterotondo
Via di Castelchiodato snc

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Terme di Cretone

Le Terme Sabine di Cretone sono un complesso termale situato nella frazione di Cretone,...

Distanza: 5,31 km


Abbazia di San Giovanni in Argentella

L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 9,09 km


Lucus Feroniae

Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 9,34 km


Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 12,63 km


Street Art for Rights

A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 12,73 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cena sotto le Stelle

    Cena sotto le Stelle
    23.08.2025 | San Gregorio da Sassola
    Varie


    Sagra delle Sagne

    Sagra delle Sagne
    22.08.2025 - 23.08.2025 | Scandriglia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    22.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Sagra delle Sagne

    Sagra delle Sagne
    23.08.2025 - 24.08.2025 | Scandriglia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    CineVillage Talenti

    CineVillage Talenti
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Visita guidata Castel Sant’Angelo il Castello più famoso di Roma

30 Dicembre 2024

Visita guidata al Rione Monti

3 Agosto 2020

Roma Sotterranea. Le Tombe di Via Latina

3 Aprile 2024

Meraviglie del Lazio: Palazzo e Giardini Farnese a Caprarola

25 Maggio 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up