In occasione della Rome Art Week, l’IILA apre le sue porte a due mostre affascinanti che raccontano, attraverso la fotografia e la pittura, il profondo legame tra uomo, natura, identità e spiritualità.
Un doppio appuntamento all’insegna dell’arte latinoamericana contemporanea, tra l’intimità delle comunità amazzoniche e le visioni simboliche di un mondo in metamorfosi.
Ingresso libero – IILA, Via Giovanni Paisiello 24, Roma
Shipibo-Konibo: retratos de mi sangre
Fotografie di David Díaz
15–30 ottobre 2025
Vernissage: 15 ottobre, ore 17–19
Uno sguardo profondo e personale sulla comunità Shipibo-Konibo dell’Amazzonia peruviana. Le immagini del giovane fotografo David Díaz raccontano volti, rituali e spiritualità, trasformando la fotografia in un gesto di memoria e identità.
Attraverso la lente di chi appartiene a quel mondo, la mostra offre un racconto intimo e autentico, in cui ogni scatto diventa custode di una cultura ancestrale che resiste con orgoglio e bellezza.
Madre Natura
Opere di Raúl Hernández
20–30 ottobre 2025
Vernissage: 20 ottobre, ore 18
Un viaggio visionario tra corpo, natura e spirito, firmato dall’artista cubano Raúl Hernández. Le sue figure si fondono con la terra, in una danza continua tra metamorfosi e rinascita, colore e materia.
Una mostra dal forte impatto visivo ed emotivo, che invita a riflettere sul nostro legame originario con la natura e sulla possibilità di un’armonia profonda e necessaria con l’ambiente che ci circonda.
