Lazio Eventi
Image default

Book Tour “Natalie e Antonella”

Tour italiano per l’autrice americana G.D Spilsbury, pubblicata per la prima volta nel nostro Paese dalla Fuorilinea edizioni, nella collana Scandagli. “Natalie e Antonella” è un
romanzo al femminile che affida alle due protagoniste-amiche un viaggio, anche interiore, sui propri sentimenti e pensieri profondi, sull’influenza di un certo retaggio culturale
patriarcale nelle società occidentali. A fare da sfondo è una Roma che esercita il suo fascino sulla scrittrice nativa di Boston, che 30 anni fa ha vissuto nella città eterna, sulle colline della Sabina e a Trieste.

Sono quattro gli appuntamenti in agenda: a Roma, domenica 12 novembre alle 17.30, presso la Galleria Arte Sempione (Corso Sempione, 8).
A Rieti mercoledì 15 novembre alle 17.30, presso la Mondadori Book Store (Via Roma, 61).
A Roma venerdì 17 novembre ore 18 all’Associazione Il Valore del Femminile (Piazzale delle Provincie, 8) e a Monterotondo domenica 18 novembre, al Circolo Arci Writer Monkey (Via Vincenzo Federici, 137).

Sinossi: “È un’assolata mattina dell’autunno del 1995 quando Natalie e Antonella si ritrovano al bar della Farnesina a Roma per partire per un fine settimana sulla costa toscana,
una piccola vacanza tra amiche: si erano conosciute poco tempo prima sul lavoro, entrambe interpreti per il Ministero degli Esteri, e nonostante le differenze avevano subito riconosciuto
l’una nell’altra una sicura fonte di conforto per affrontare le situazioni più complesse dell’esistenza. Natalie, elegante settantacinquenne ormai in pensione, sopravvissuta a due guerre, si trova ora a fare i conti con il ritorno dell’ex marito, Woody; Antonella, di quarant’anni più giovane, bellissima e scettica sui meccanismi della vita matrimoniale, porta avanti una duplice frequentazione: da un lato Lawrence, medico italo-americano di buona famiglia; dall’altro Gene, burbero cameraman americano. Così il breve viaggio diventa l’occasione per seguire negli anni i cambiamenti nella vita di due donne che, attraverso il loro vissuto intimo, relazionale e familiare, affrontano una realtà intrisa di dinamiche patriarcali, quindi inospitale per l’esperienza femminile: «Stai solo facendo quello che fanno sempre le donne – sentirsi in colpa. Siamo portate a sentirci in colpa per qualsiasi cosa, compreso ciò che ci rende felici. Cresciamo con la convinzione di non meritare la felicità – ci sentiamo sbagliate a prescindere».

L’Autrice
G. D. Spilsbury ha scritto There Are Places; That Year in Boston; Quartetto Sabino, A Washington Sketchbook, Rock Creek Park e due libri per bambini, Tiger of the Caesars e Sid’s Book about Me, entrambi ambientati a Roma. Il suo podcast di narrativa, Red Line Boston, è disponibile su iTunes e la sua registrazione audio, Remembering Margaret Fuller, è disponibile su YouTube. Gail Spilsbury ha vissuto a Trieste, Roma e sulle colline della Sabina e attualmente risiede nella sua città natale, Boston, Massachusetts.
“Temi centrali nella mia vita accademica sin da giovanissima – ha scritto Gail Spilsbury – sono stati lo studio di genere e le modalità in cui il patriarcato, insito in pressoché ogni sfera
della vita, ha plasmato in modo pervasivo le società occidentali; temi che tra l’altro mi coinvolgono in quanto donna”. I personaggi di Natalie e Antonella trasmettono un’esperienza di portata universale all’interno delle culture occidentali […]. Il romanzo veicola queste idee di amore e connessione dell’anima nelle rappresentazioni di amicizia, famiglia e relazioni. I dinamici personaggi del Romanzo intrecciano le loro vite tramite vicende personali a volte spassose o traversie familiari spesso complicate – vicende tutte che sono però portatrici di un messaggio sull’amore più profondo che abita nella nostra anima. Un amore che ci avvicina agli altri.


Quando

15.11.2023    
17:30 - 19:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 328.6898127
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Mondadori Book Store - Rieti
Via Roma, 61
Book Tour “Natalie e Antonella”

Potrebbe interessarti

Visea, storia di un affresco

Lazio Eventi

Rassegna “ItaliaDoc”

Lazio Eventi

Sagra della Polenta “Rencocciata”

Lazio Eventi

Campodimele in Jazz

Lazio Eventi

Mostra di Mario Capozzella

Lazio Eventi

DoctorWine: Vini per l‘Estate

Lazio Eventi