Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Carnevale al Castello

Last updated: 16/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Febbraio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Tutti in maschera per Vivi i Parchi del Lazio: Carnevale al Castello di Santa Severa. Sabato 18 e domenica 19 febbraio, dalle 10.30 alle 17.00 tutto il borgo sarà animato con laboratori, degustazioni e attività nella natura con Archeotrekking e e-bike trekking.

L’evento è promosso dalla Regione Lazio e organizzato dalla Direzione Regionale Ambiente, con il supporto di LAZIOcrea, in collaborazione con il Comune di Santa Marinella e Coopculture.

Si potranno gustare i dolci tipici del carnevale, frappe, castagnole e prodotti di Natura in campo, con degustazioni e vendita dei prodotti delle riserve naturali, oltre a tante attività da fare in famiglia all’interno del borgo, infatti, dalle 11.00 alle 17.00 saranno presenti due postazioni interattive per piccoli scienziati amanti degli animali, una caccia al tesoro per tutta la famiglia e il truccabimbi per trasformarsi nel proprio animale preferito!

Travestimenti bestiali!
Dalle 11:00 alle 17.00 gli scienziati e le scienziate della Natura di G.Eco accompagneranno i piccoli alla scoperta dei più bizzarri “travestimenti animali”, una postazione interattiva per mettersi alla prova e imparare a riconoscere alcune specie animali dai colori e dalle forme particolari, e chissà che qualche protagonista non sia venuto a farsi vedere dal vivo!

Animaschere
I colori in natura hanno sempre un significato: c’è chi vuole nascondersi per non farsi trovare, chi con i propri colori sgargianti vuole segnalare “Ehi! Lasciami stare” o ancora chi tenta di attrarre il proprio partner facendosi bello. E tu? Che animale vorresti essere e cosa vorresti dire con i tuoi colori?
Dalle 11.00 alle 17.00, i bambini e le bambine potranno scegliere la maschera da animale che preferiscono e decorarla come più gli piace in una postazione interattiva a cura di G.Eco.

Il tesoro del castello
I parchi e le riserve naturali hanno il compito di custodire e proteggere il più importante tesoro del pianeta: la biodiversità! Una divertente caccia al tesoro “guidata” dalle più famose maschere di carnevale porterà i partecipanti a scoprire alcune curiosità sulla fauna e la storia della riserva naturale di Macchiatonda in una sfida per tutta la famiglia!
Partenza gruppi alle ore 11.00; 12:30; 14.00 e 16.00

Sempre sabato e domenica è previsto l’appuntamento con l’Archeotrekking un’attività per tutta la famiglia. Due appuntamenti, alle 10.00 e alle 14.00 alla scoperta del Castello di Santa Severa, della Riserva naturale di Macchiatonda e del Monumento naturale di Pyrgi. Una passeggiata alla scoperta di luoghi magici e incantevoli tra natura e storia.

Partenza dal piazzale antistante l’ingresso del Castello.

La domenica tre appuntamenti con E-bike trekking alle ore 10.00, 12.00 e alle ore 15.00

Archeotrekking
Sabato 18 e Domenica 19
Visita guidata alle ore 10.00 e alle ore 14.00
Costo di 8 euro per ingresso ai musei e gratuito per minori 18 anni
Biglietto acquistabile presso il Museo del Castello di Santa Severa.

E-bike Trekking
Domenica 19
ore 10.00,12.00 e 15.00
E-bike trekking, alla scoperta della Riserva naturale di Macchiatonda e del Monumento naturale di Pyrgi
Partenza dal Cortile della Guardia
E’ possibile partecipare anche con mezzo proprio
Prenotazione obbligatoria

Tutte le informazioni su: www.castellodisantasevera.it


Carnevale al Castello

Quando

18.02.2023 - 19.02.2023    
10:30 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@castellodisantasevera.it
Web: www.castellodisantasevera.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Castello di Santa Severa - Santa Marinella
SS1 Via Aurelia, Km 52,600

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 0,02 km


Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 0,16 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 13,89 km


Oasi Naturale Bosco di Palo
L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 14,40 km


Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 15,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    9.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mostra collettiva Arte in chiasmo e conferimento del Leone aureo
    Mostra collettiva Arte in chiasmo e conferimento del Leone aureo
    26.04.2025 - 10.05.2025 | Canale Monterano - Arte e Cultura nel Lazio
    Arte in Chiasmo
    Arte in Chiasmo
    26.04.2025 - 10.05.2025 | Canale Monterano - Arte e Cultura nel Lazio
    La principessa Artemisia
    La principessa Artemisia
    11.05.2025 | Bracciano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Mamma al Castello di Santa Severa
    Festa della Mamma al Castello di Santa Severa
    11.05.2025 | Santa Marinella - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Fattoria della Zucca

14 Settembre 2023

Kids Beach Party

20 Luglio 2023

Sulle tracce di Iside – Rione Pigna – Visita guidata

17 Gennaio 2025

Mostre nei B&B del centro di ROMA

7 Gennaio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up