Nella città dell’Angelo di Giotto un giorno all’insegna di manifestazioni musicali e degustazione di piatti locali nonché di un prodotto principe della tavola, l’olio extravergine di oliva.
E in più, visite guidate nel centro storico e ai frantoi, menu tipici nei ristoranti, il mercatino, spettacoli tradizionali e tante altre imperdibili sorprese.
La manifestazione si terrà come sempre nel centro storico.
Programma:
Sabato 25 ottobre a cura della Proloco di Boville Ernica
Stand enogastronomici con prodotti tipici;
Ore 21:30, Piazza S. Angelo: MBL in concerto.
Domenica 26 ottobre
Dalle ore 10:00
Visita degli antichi frantoi del centro storico;
Visita dei frantoi in attività con servizio navetta;
Visita del Museo dell’olio e dell’olivo dei monti ernici
Visita esclusiva del Monastero Benedettino;
Chiostro Comunale: esposizione dei disegni realizzati dagli alunni dell’I.C. di Boville Ernica.
Ore 15:00, Chiostro Comunale: laboratori per bambini “L’olio sulla tavola degli antichi romani”
Ore 16:00, Piazza S. Angelo: inaugurazione del pannello turistico realizzato dall’artista “Il Disegnatore di Lune”
Ore 17:00, Chiostro Comunale: conferenza di presentazione della DMO Terre dell’Olio dei Papi, a seguire aperitivo con prodotti tipici e presentazione del paniere DMO
Concerto finale: “Il canto dell’arpa nel chiostro” con Martina Natuzzi, a cura della M° Katia Sacchetti
Pranzo e cena con piatti tipici della tradizione nei ristoranti del centro storico, con sconto del 20% in occasione dell’evento.
Un fine settimana di gusto, arte e scoperta nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia!
Vi aspettiamo
