Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Carnevale Pontecorvese

Last updated: 21/04/2023
By Lazio Eventi
Published: 23 Aprile 2023
Share
3 Min Read
SHARE

L’anno di nascita del Carnevale così come lo conosciamo noi oggi è il 1952.

Secondo quanto si racconta alcuni Pontecorvesi, in visita nella città di Napoli,acquistarono un pupazzo di cartapesta raffigurante un gigantesco elefante, Alicandro, con il quale fu realizzata la prima sfilata allegorica in Via XXIV Maggio.Questa prima iniziativa carnevalesca portava con sé la voglia di divertirsi e di festeggiare una ricorrenza che sembrava molto apprezzata dai cittadini pontecorvesi e così da allora si registrò una crescita costante delle iniziative fino a raggiungere un’importanza tale che fece del Carnevale l’evento più rilevante della città.

Feste in costume, gruppi mascherati rappresentanti i più svariati temi carnevaleschi, iniziative fantasiose che nel tempo si sono consolidate divenendo eventi caratteristici dell’avvenimento, col passare del tempo, hanno arricchito e potenziato il Carnevale.

Basti pensare al Festival dei bambini mascherati divenuto l’emblema del Giovedì Grasso oppure al successo del “Mazzamavere”, una delle maschere tipiche di questo carnevale.
La leggenda che accompagna questo costume ne colloca la nascita al tempo in cui i Saraceni invasero il paese e venivano accolti dagli abitanti al grido di “Ammazza i mori” (da cui il nome Mazzamavere); la maschera consiste infatti in figure col viso tinto di nero e indossanti un lenzuolo bianco.
Un’altra figura classica della manifestazione è quella della Principessa, nata nel 1979 con l’intento di riproporre le grandi serate di ballo che si organizzavano spesso durante gli anni 70. La Principessa rappresentava infatti la reginetta che durante queste feste veniva eletta a fine serata.
Ella partecipava alla sfilata trainata su un risciò da due cinesi, e accompagnata dalla sua corte e da Sua Maestà Re Carnevale.

L’avvenimento destò scalpore, perfino i giornali ne parlavano: il Sindaco era stato spodestato, la Principessa aveva assunto per il periodo della festa il potere assoluto di Pontecorvo. Perciò il Sindaco era stato costretto a consegnarle le chiavi della città.
La trovata della Principessa ridiede vigore alla manifestazione ed il 1979 segnò la vera svolta nella storia del Carnevale Pontecorvese che tornò ad interessare e richiamare moltissimi visitatori.

Evento da non perdere!


Carnevale Pontecorvese

Quando

23.04.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0776 76211
eMail: prolocopontecorvo@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Pontecorvo
TAGGED:eventi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un...

Distanza: 10,48 km


Museo della Pietra di Ausonia

Il Museo inaugurato il 2 giugno 2004 ha sede nel Castello medievale di Ausonia....

Distanza: 13,19 km


Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, situata a Cassino (FR), è una delle abbazie più antiche e...

Distanza: 13,21 km


Rafting Cassino

Nel cuore del Lazio, a Cassino, Adventureland offre un’esperienza di rafting unica lungo il...

Distanza: 14,35 km


Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena

Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olio Situato nel...

Distanza: 14,48 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Halloween nel Parco stregato

    Halloween nel Parco stregato
    31.10.2025 | Itri
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    HalloVino

    HalloVino
    31.10.2025 - 1.11.2025 | Pico
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Val di Comino da Brividi

    Val di Comino da Brividi
    1.11.2025 | Fontechiari
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Festa al Casale delle zucche

    Festa al Casale delle zucche
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Fondi
    Varie


    Le Cantine di San Martino

    Le Cantine di San Martino
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Arce
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Isola Tiberina e Ghetto Ebraico

16 Marzo 2023

Metti una sera d’Estate

22 Giugno 2023

Notte A Colori

11 Agosto 2023

Presepe Vivente a Bolsena

14 Ottobre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up