Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Paese diventa Presepe

Last updated: 19/12/2023
By Lazio Eventi
Published: 6 Gennaio 2024
Share
4 Min Read
SHARE

“Il paese diventa Presepe” – Una suggestione irripetibile, una magia d’altri tempi

Il presepe vivente

di Castro dei Volsci nasce nel 1995 su iniziativa dell’assessore alla cultura Pier Luigi Normalenti e di alcuni giovani desiderosi di uscire dal grigiore delle serate invernali per impegnarsi a costruire qualcosa di utile per il proprio paese.

Già dalla prima edizione la manifestazione ha riscosso grande successo e ciò si è ripetuto nel corso degli anni, facendo si che essa si ponga tra le più importanti e conosciute in provincia di Frosinone.

“Il paese diventa Presepe” coinvolge oltre cento figuranti che animano una quarantina di scene e fanno rivivere, in questa piccola Betlemme nostrana, scorci di vita quotidiana di una comunità contadina tipica dei primi anni dell’Ottocento. Tutta la rappresentazione è inserita all’interno dello scenario naturale di via Civita dove vicoli, archi, stradine, cantine, stalle, angoli caratteristici e locali in disuso rivivono grazie al Presepe e sono resi ancora più suggestivi da luci e fiaccole romane.

Durante il caratteristico percorso è d’obbligo l’assaggio delle tradizionali frittelle, delle salsicce, delle castagne e delle pizze fritte, annaffiate da buon vino locale. Per la realizzazione di questo originale presepe nulla è stato tralasciato: tutto è stato curato con estrema cura, fino a rendere ogni piccolo particolare importante e caratteristico. Vengono allestiti scenari che ripropongono e fanno rivivere gli antichi mestieri, sono ricreate scene di vita contadina e artigianale, fino alla mangiatoia in cui è deposto il Bambino, un vero neonato con tanto di mamma e papà accanto.

Nel presepe vivente di Castro dei Volsci la suggestione è quella di un intero paese che per un paio di settimane ogni anno abbandona gli stili della modernità, per immergersi nel recupero di gesti antichi, di parole, di gusti e lavori creduti scomparsi; per tornare a ripetere gli atti di chi un tempo batteva il rame per farne paioli e oggetti casalinghi, lavorava il latte a ricavarne formaggi, o impastava farina per pasta e dolci e pane fragrante. Gli abiti si fanno immaginosamente identici a quelli indossati da nonni e progenitori più d’un secolo fa. Le voci, la gaiezza, sicuramente son quelle tipiche di un tempo senza tempo. I locali, le stesse botteghe e piazzette ove in passato si svolgeva la vita della comunità, la continuità tra le generazioni, il parlare della gente.
Con Il paese diventa presepe è un’intera cittadinanza che assume un’altra identità per trasportarsi, indietro, ad animare un incantato contesto reale, nel quale si inseriscono i quadri classici della Natività: recupero di una spiritualità naturale e spontanea, incarnata nelle forme di una religione.

La magia è quella di una tradizione recente, che ha proiettato solide radici nel passato e vive oggi di un diffuso e convinto sostegno, che la radica a un ignoto futuro, pur dotato di riferimenti familiari. Sorta in risposta a un’indefinita esigenza interiore, la manifestazione è ormai diventata l’appuntamento più atteso; occasione di ritrovare in un mondo fittizio il senso del mondo reale. Momento importante, insostituibile, nelle emozioni di chi la incarna e nello stupore di chi se ne fa ammirato spettatore.

Visitare il presepe di Castro dei Volsci rende più magico il Natale

Date della manifestazione:
26 Dicembre 2023 dalle 15:00 alle 20:00
01 gennaio 2024 dalle 15:00 alle 20:00
06 gennaio 2024 dalle 12:00 alle 20:00


Il Paese diventa Presepe

Quando

6.01.2024    
12:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0775.662062
eMail: prolococastrodeivolsci@yahoo.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro storico - Castro dei Volsci

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena,...

Distanza: 7,11 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 7,76 km


Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena

Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olio Situato nel...

Distanza: 8,41 km


Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 11,24 km


Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua

Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area...

Distanza: 15,85 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Palio delle Quattro Porte

    Palio delle Quattro Porte
    27.08.2025 - 30.08.2025 | Vallecorsa
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale

    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale
    30.08.2025 | Alatri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Palio di Castrocielo

    Palio di Castrocielo
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Castrocielo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Tra le vie di Morolo

    Tra le vie di Morolo
    19.07.2025 - 31.08.2025 | Morolo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito

    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito
    30.08.2025 - 31.08.2025 | Pofi
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festival del Gusto

30 Aprile 2025

Fondi: mare, gusto e cultura

30 Novembre 2022

Anagni Borgo Vivo

2 Maggio 2025

Palio di Castrocielo

22 Luglio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up