Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Carnevalone Poggiano e Sagra della Bruschetta

Last updated: 16/01/2024
By Utenza Internet
Published: 4 Febbraio 2024
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione del Carnevalone Poggiano, la Proloco di Poggio Mireto organizza la Sagra della Bruschetta.

Le origini del carnevale sono da ricercarsi in alcune celebrazioni dell’antichità e specialmente nelle feste dionisiache dell’antica Grecia e nei saturnali dell’antica Roma. Due caratteri, il gioioso, fino all’orgiastico, ed il religioso, s’incontravano nelle celebrazioni.

Nel nostro carnevale moderno invece il carattere religioso ha finito per scomparire sotto quello orgiastico; però non ha mai perduto un altro dei suoi più simpatici aspetti derivatogli particolarmente dai saturnali. Questi erano destinati a ricordare l’età mitica di Saturno in cui gli uomini godevano di tutti i beni e quindi anche quelli dell’uguaglianza e della libertà; durante queste celebrazioni erano sospesi i normali rapporti fra padroni e schiavi. Gli schiavi potevano sedere alla tavola padronale e era perfino permesso lo scambio dei rispettivi ruoli e vestiti.

E’ con questo carattere gioioso che i cittadini di Poggio Mirteto organizzano ogni anno il loro “carnevalone” termine questo in uso dal 1861 quando per la prima volta, ad imitazione dei carnevali italiani più famosi, sfilò per le vie della cittadina un grosso fantoccio di cartapesta (detto appunto “carnevalone”) che poi fu bruciato in piazza nella prima domenica di Quaresima. Le note storiche locali ci dicono come nella cittadina di Poggio Mirteto il carnevale, attraverso secoli, abbia sempre assunto un carattere festoso e pittoresco. La più antica memoria scritta è del Febbraio 1579 quando i “Massari” pro-tempore elessero un comitato di sette persone per i festeggiamenti del carnevale di quell’anno. Oggi, non solo canti, danze, maschere, carri allegorici caratterizzano il carnevale mirtense, ma anche gare e tombolate.

Per finire, come abbiamo detto, la morte del fantoccio che, dopo aver fatto testamento e dopo una parodia di trasporto funebre, viene bruciato in piazza.

IL PROGRAMMA:
Ore 9:30, Apertura Mercatino
Ore 12:30, Apertura Stand Gastronomico
Ore 15:00, Carnevale dei Bambini
Ore 17:00, Sagra della Bruschetta


Carnevalone Poggiano e Sagra della Bruschetta

Quando

4.02.2024    
09:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Pro Loco Poggio MIrteto
Contatto:
Telefono: 347.3737568
eMail: poggiomirtetoproloco@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

P.zza Martiri della Liberatà - Poggio Mirteto
TAGGED:Poggio Mirteto

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 4,76 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 5,14 km


Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 5,80 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,07 km


Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 6,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    31.07.2025 - 3.08.2025 | Casperia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle pizze fritte nerolesi
    Sagra delle pizze fritte nerolesi
    9.08.2025 | Nerola - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Estate a Montelibretti
    Estate a Montelibretti
    20.06.2025 - 14.09.2025 | Montelibretti - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Picnic Musicale

13 Settembre 2022

Festa del Cioccolato

7 Marzo 2024

Carnevalone Poggiano

11 Febbraio 2025

Palio delle 4 Porte

8 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up