Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Cencio Vendetta: morte di un brigante

Last updated: 23/05/2022
By Lazio Eventi
Published: 3 Giugno 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Torna in scena il Gruppo Folk ‘0 Stazzo, con uno degli spettacoli che a pieno titolo fanno la storia del teatro veliterno.
Stiamo parlando del dramma storico “Cencio Vendetta: morte di un brigante”, di Giovanni Ponzo.

L’opera allestita l’ultima volta in piazza Caduti sul Lavoro nel 2017, torna dove fu allestita la prima volta, al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, dedicata al suo autore, scomparso il 3 aprile del 2021.

A dirigere i membri del gruppo e alcuni attori veliterni il regista Wladimiro Sist, che ha fatto un attento lavoro di caratterizzazione dei singoli personaggi riuscendo a riproporre le atmosfere e le circostanze in cui si svolse la storia.

Con attenzione e rispetto per il periodo storico è stato preparato un allestimento che catturerà l’attenzione del pubblico, in alcuni momenti farà restare con il fiato sospeso e, per molti aspetti, farà rabbrividire: lo spettatore si troverà protagonista nella vita cittadina alla fine degli anni ’50 del XIX secolo, che viene sconvolta dalla notizia del furto della Madonna.

Dall’iniziale imbarazzo del governo pontificio, rappresentato da Mons. Luigi Giordani (delegato apostolico), che non vuole concedere il salvacondotto al Vendetta né, tantomeno, abbassarsi a trattare con lui, si arriva all’incontro scontro con il rappresentante del Papa, che tenta vanamente di riprendere la Madonna, promettendo a Cencio di intercedere per lui presso Pio IX. Si arriva alla rivoluzione di Pasqua, quando il popolo, inferocito alla scoperta del furto, si rivolta contro i Gesuiti.

Il tutto culmina con la restituzione della Madonna e l’esecuzione di Cencio. Preziosi saranno gli intermezzi musicali dei fratelli Cedroni e di Francesca Trenta. Tutto fa pensare a due serate piene di emozioni.


Cencio Vendetta: morte di un brigante

Quando

3.06.2022 - 4.06.2022    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 348.7245899 - 339.2672732
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Gian Maria Volontè - Velletri
Via E. Fondi, snc

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello

Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 5,92 km


Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 7,54 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,81 km


Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 9,56 km


Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 11,61 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    TOM WAITS EXPERIENCE concerto Luca Consalvi, Francesco Consaga

    TOM WAITS EXPERIENCE concerto Luca Consalvi, Francesco Consaga
    23.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti

    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti
    28.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis

    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis
    30.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Bando "Aprilia Film Festival"

    Bando "Aprilia Film Festival"
    10.04.2025 - 31.08.2025 | Aprilia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    DeCultour

    DeCultour
    3.09.2025 - 4.09.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Grande Festa dell’Estate

29 Giugno 2023

Tracé sur l’eau

17 Marzo 2023

Y Performance

21 Giugno 2022

Le Verdi Colline dell’Africa

9 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up