Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Chiedi cos’era il Folkstudio

Last updated: 03/06/2025
By Lazio Eventi
Published: 7 Giugno 2025
Share
3 Min Read
SHARE

RACCONTI, CANZONI E SORPRESE CON OLIVER BRADLEY, ENRICO DEREGIBUS, FABRIZIO EMIGLI, NICO MARAJA, PINO MARINO, DONATELLA SUSANNA, DANIELA TOSCO

“Chiedi cos’era il Folkstudio”: si intitola così l’appuntamento che il 7 giugno alle 21 concluderà “Stanze polverose”, rassegna iniziata a febbraio all’Antica Stamperia Rubattino di Roma e dedicata al leggendario locale in cui hanno mosso i primi passi Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Rino Gaetano e tanti altri artisti.

La serata, curata dal giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus, sarà una girandola di canzoni, testimonianze, immagini, contributi di vario tipo, in cui si scopriranno o riscopriranno cose nuove o dimenticate del locale fondato nel 1961 da Harold Bradley e condotto poi da Giancarlo Cesaroni fino alla chiusura a fine anni novanta.

Parteciperanno, fra gli altri, Daniela Tosco, attrice; Oliver Bradley, figlio di Harold; Donatella Susanna, collaboratrice di Cesaroni; Nico Maraja, giovane cantautore in rappresentanza di chi ha raccolto l’eredità del Folkstudio; Pino Marino, uno degli ultimi artisti lanciati da Cesaroni; Fabrizio Emigli, cantautore e responsabile per diversi anni del “Folkstudio Giovani”, nonché direttore artistico dell’Antica Stamperia Rubattino.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al WhatsApp 375.7366804.

Info: 06.45493537

“Stanze polverose”, organizzata dall’associazione “Sopra c’è gente”, in questi mesi ha ospitato numerosi cantautori, da quelli che al Folkstudio erano di casa a quelli delle nuove generazioni che in qualche modo riprendono quell’eredità musicale e culturale.

Si svolge nel cuore di Roma, nel quartiere Testaccio, all’Antica Stamperia Rubattino, dove è conservata anche la campana che al Folkstudio dal 1961 dava il via ai concerti. I rintocchi aprirono il live di Bob Dylan fino a quelli di Simone Cristicchi, passando per Francesco Guccini, Giovanna Marini, Toquinho, Susanne Vega, Ravi Shankar, Roberto Benigni, Lucio Dalla, Gregory Corso, Valerio Magrelli, i Giancattivi, Teresa De Sio, Luca Barbarossa, Ron, Paolo Hendel, David Riondino, Inti-Illimani, Pierangelo Bertoli, Paolo Pietrangeli, Rosa Balistreri, Enrico Rava, Grazia Di Michele, Stefano Rosso, Mimmo Locasciulli, Ernesto Bassignano, Edoardo De Angelis, Luigi Grechi, Giorgio lo Cascio, Renzo Zenobi, Matteo Salvatore, Gianni Togni, Gato Barbieri, Enzo Gragnaniello, Odetta, oltre che De Gregori, Venditti e Gaetano e tantissimi altri.


Chiedi cos’era il Folkstudio

Quando

7.06.2025    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 375.7366804 - 06.45493537
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Antica Stamperia Rubattino - Roma
Via Rubattino 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Roseto Comunale di Roma

Nel cuore di Roma, adagiato sulle dolci pendici del colle Aventino, si nasconde un...

Distanza: 0,94 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,01 km


Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,03 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,08 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,14 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica
    5.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa

    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa
    6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    A new circle in the spiral of the mind

    A new circle in the spiral of the mind
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”

    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi

    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi
    3.11.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Omogirando Tor Marancia

4 Luglio 2025

Sessantotto Village

28 Maggio 2025

Il Coro femminile Elegia

19 Settembre 2022

M’accompagno da me

13 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up