Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

CHILD – Cosa faremo da grandi

Last updated: 18/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 25 Ottobre 2021
Share
5 Min Read
SHARE

Il coreografo e danzatore Antonello Tudisco sarà il prossimo artista presso la Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina.

Il Coreografo e Danzatore Antonello Tudisco sarà presente con il suo progetto “CHILD – Cosa faremo da grandi“, ideato da Antonello Tudisco e con il sostegno artistico della danzatrice Lia Gusein-Zadè e sostenuto dall’Associazione Culturale Interno 5 presso la Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina dal 25 ottobre all’8 novembre p.v..

La Residenza di Antonello Tudisco si svolgerà all’interno degli spazi del Teatro delle Condizioni Avverse e quelli messi a disposizione dalle Amministrazioni Comunali di Salisano (RI), Montopoli di Sabina (RI) e Poggio Mirteto (RI) per cui sarà prevista una restituzione finale negli spazi deputati del Comune di Salisano (RI) e incontri a scuola coadiuvati dal giornalista e CapoRedattore Luciano Lattanzi per Media & Sipario.

Antonello Tudisco è coreografo, danzatore, storico dell’arte e studioso in culture musicali del Mediterraneo. É artefice, nei suoi spettacoli e nella programmazione di Festival e rassegne, di un universo creativo che coniuga musica, danza e arte in una dimensione fortemente innovativa per l’uso di nuove tecnologie. Con il gruppo Interno 5, di cui è socio fondatore, dal 2009 al 2013 cura l’organizzazione dell’E45 – Napoli Fringe Festival, occupandosi delle compagnie e di progetti di danza. Dal 2006 dirige il Festival internazionale di danza e video arte Movi|mentale, prodotto e organizzato da Interno 5, partner del Media & Dance network e del progetto europeo Focus on art and Science. Tra il 2017 e il 2020 è responsabile tutor di danza per i progetti residenziali presso il TAN – Teatro Area Nord di Napoli, di cui cura la direzione artistica del settore danza. Insegna danza contemporanea, dance floorwork e improvvisazione in vari centri in Italia e all’estero. Si diploma in danza classica e contemporanea presso l’Accademia Lyceum di Mara Fusco di Napoli, perfezionandosi poi in Germania alla Folkwang schule, e in seguito con protagonisti dello scenario internazionale della danza. Ha danzato in Germania, Francia, Finlandia, Tunisia, Italia, Inghilterra, U.S.A. Tra le sue produzioni ACT OF MERCY/2019, “Existo I have a dream”/2017, Across the border/2016, TO BE OR BODY, Re-Live Fin/ 2012, Sebastiano|studio per un linguaggio. Con lo spettacolo Nefes/Respiro_every human being is an artist vince nel 2013 il bando Teatri del Tempo Presente, indetto dal MIBACT e nel 2012 il bando Re.Form Danza al PIM OFF di Milano con lo spettacolo “Sussurri_la voce del corpo”. Numerose sono da sempre le collaborazioni di carattere coreografico e formativo con Compagnie e Centri nazionali e internazionali.

Il Progetto selezionato_CHILD – COSA FAREMO DA GRANDI

L’idea di mettere in scena questo assolo nasce dalla voglia di sperimentare come la danza contemporanea può interagire con la “tradizione” partendo da un testo che segna la nascita della commedia dialettale moderna, “Miseria e Nobiltà” di E. Scarpetta.

Che cosa c’entra tutto questo con il linguaggio performativo della danza contemporanea? In che modo potremmo scomporre il senso e la partitura fisica di una commedia che pur essendo già commedia borghese risente ancora tantissimo della presenza delle maschere e dei tipi della commedia dell’arte? Ciò premesso e analizzando i vari personaggi lo sguardo è andato restringendosi sempre più sul personaggio del bambino, perché forse metafora di tanti aspetti: Peppiniello è un ruolo che veniva ricoperto da chi iniziava il mestiere della scena, probabilmente senza alcuna consapevolezza, ma rappresentava un punto di partenza, il simbolo di un’eredità, di una tradizione da fare propria e continuare.

Il Progetto residenziale “Call Aperta per una Residenza di Creazione Artistica” – Terrarte 2021 è inserito all’interno dell’opera realizzata con il sostegno della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina TerrArte 2021 in attuazione dell’estensione all’anno-ponte 2021 dell’Intesa triennale (2018-2020) MIBACT- Regione Lazio ai sensi dell’art. 43 “Residenze” del D.M. 27 luglio 2017, relativa ai progetti di Residenze artistiche.


CHILD - Cosa faremo da grandi

Quando

25.10.2021 - 8.11.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 320 6289693 - 39 329 9317192
eMail:
Web: www.condizioniavverse.org
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Poggio Mirteto, Salisano, Montopoli di Sabina

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Dolina o Abisso del Revotano

La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 4,76 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica

A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 5,14 km


Abbazia di Farfa

L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 5,80 km


Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,07 km


Roseto Vacunae Rosae

Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 6,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.09.2025 | Fiano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cretone è festa con ciammellocco e longarini

    Cretone è festa con ciammellocco e longarini
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Palombara Sabina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Suoni Farnesiani

16 Giugno 2022

Sermoneta Summer Festival

25 Luglio 2022

La primavera è uno spettacolo

1 Marzo 2023

Il Corteo in Festa

16 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up