Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival del Cinema e dell’Audiovisivo

Last updated: 15/07/2025
By Lazio Eventi
Published: 15 Luglio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Dal 15 al 22 luglio, Velletri ospiterà il primo Festival del Cinema e dell’Audiovisivo di Velletri, nel solco del meraviglioso rapporto che storicamente lega la nostra città a questa splendida arte. L’appuntamento è inserito nel contesto dell’Estate Veliterna programmata dall’assessore delegato a Turismo e Spettacolo, Paolo Felci.

Cultura, storia e profondi racconti di vita, saranno al centro di questa importante iniziativa che sarà in grado di parlare al cuore e alla mente di ogni veliterno.

Il Festival si svolgerà al palazzo comunale di Velletri; la mostra sarà allestita presso la Sala Garibaldi e la Sala delle Lapidi. Sempre all’interno del municipio sono previste le proiezioni e gli altri incontri previsti.

Prezioso l’apporto nel progetto della Cineteca Lucana che dal 1998, opera come associazione culturale, senza fini di lucro, con lo scopo di promuovere, diffondere e valorizzare il patrimonio cinematografico ed audiovisivo nazionale ed estero mediante la conservazione e la fruizione di fondi, pellicole ed attrezzature; la collaborazione con cineteche ed istituti culturali; l’allestimento e la partecipazione a mostre e rassegne cinematografiche.

La Cineteca Lucana, nata per la raccolta di pellicole cinematografiche, si trova oggi ad essere il luogo di conservazione e gestione di un’incredibile quantità e varietà di materiale sul cinema che comprende pellicole (lungometraggi, cortometraggi, trailers), attrezzature (visori, proiettori, moviole, ecc.), biblioteca-emeroteca ed archivi cartacei.

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

L’inaugurazione è fissata per le 19 di martedì 15 luglio con la presentazione della mostra a cura di Cineteca Lucana, con fotografie, manifesti e antiche macchine per il cinema. Seguirà, con inizio alle 21, la proiezione “Tognazzi. La voglia matta di vivere” di Ricky Tognazzi.

Mercoledì 16, alle 21: proiezione “L’inferno” di Ettore Pasquini.

Giovedì 17, alle 21: proiezione “Velletri 1944” Ieri e oggi di Antonio Albanese.

Venerdì 18, alle 18: incontro con autori e protagonisti del film “Gramigna”, che racconta la storia di Luigi Di Cicco, figlio di un ergastolano di camorra; la storia è quella di un giovane che, anziché scegliere la strada di una vita nella camorra, opta per una vita di sacrifici, ma onesta.; alle 21: proiezione del film “Gramigna”.

Sabato 19: alle 18, esposizione di modellini dell’associazione “Memorabilia” e proiezione della mostra realizzata da “Memorabilia” alla Camera dei Deputati; a seguire, incontro con un gruppo di studenti sul tema dell dipendenza dei giovani da telefoni e tablet. Alle 21: “Velletri 1944”, i ricordi di una generazione, “La nostra storia”, proiezione a cura della Cineteca Lucana.

Domenica 20: alle 17, apertura della mostra di modellini “Memorabilia”; ore 21, proiezione “Velletri e dintorni, Castelli Romani visti dall’alto” di Alessio Rastelli.

Lunedì 21: alle 18,30, cerimonia di premiazione delle maestranze del Cinema e dell’Audiovisivo.


Festival del Cinema e dell’Audiovisivo

Quando

15.07.2025 - 21.07.2025    
17:00 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Piazza Cesare Ottaviano Augusto 1 - Velletri
Piazza Cesare Ottaviano Augusto 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello

Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 5,99 km


Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 7,53 km


Dino Park World Of Dinosaurs

Nel cuore dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, si nasconde un’esperienza unica...

Distanza: 7,92 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,83 km


Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 9,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"

    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"
    5.08.2025 - 15.10.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


    Vita allo Specchio Live

    Vita allo Specchio Live
    16.10.2025 | Castel Gandolfo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il potere delle parole

    Il potere delle parole
    17.10.2025 | Cori
    Arte e Cultura nel Lazio


    Ottobrata ai Castelli

    Ottobrata ai Castelli
    17.10.2025 | Albano Laziale
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    III Concorso Regionale Dolci al Castagno

    III Concorso Regionale Dolci al Castagno
    18.10.2025 | Montelanico
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sale la febbre da “So Crazy Show”

10 Marzo 2023

Sagra della Panontella

21 Luglio 2023

Festa della Birra

16 Agosto 2022

Una minima infelicità

13 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up