Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Come tutte le ragazze libere

Last updated: 19/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 20 Novembre 2021
Share
8 Min Read
SHARE

Dopo numerosi eventi multidisciplinari organizzati nell’ambito di Tramonti a Santa Croce, direzioniAltre Festival 2021 e Focus Giovani, continua la Stagione 2021 di TWAIN_Centro Produzione Danza con altri cinque appuntamenti imperdibili tra ottobre, novembre e dicembre al Supercinema di Tuscania con BTT – Balletto Teatro di Torino, Zerogrammi, Stalker Teatro, PAV e Specific Dancers.

Il 23 ottobre, presso il Supercinema di Tuscania, BTT – Balletto Teatro di Torino presenta ANEMOI_secondo studio, coreografie di Manfredi Perego con Alessandra Giacobbe, Lisa Mariani, Viola Scaglione Flavio Ferruzzi, Luca Tomasoni. Il punto di partenza della ricerca coreografica parte dall’istante di oscillazione tra il razionale e l’irrazionale, per percepire il divino dell’elemento, lottando con la propria razionalità. In collaborazione con Atcl – Circuito Multidisciplinare del Lazio.

Si continua il weekend successivo con Zerogrammi, compagnia diretta da Stefano Mazzotta, in scena il 29 ottobre con Elegìa delle cose perdute, una riscrittura del romanzo I Poveri dello scrittore e storico portoghese Raul Brandao. I quadri che ne compongono la narrazione diventano la mappa di un viaggio nei luoghi (interiori) dei personaggi de I Poveri: figure derelitte e però goffe al limite del clownesco, accomunate dal medesimo sentimento di malinconica nostalgia e desiderio di riscatto. Corpi e paesaggio dialogano e si riconoscono in un desiderio comune, una capriola del pensiero, abbandono al tempo sospeso e ciclico di un valzer, forma di una tristezza nostalgica nel suo incedere ciclico e sospeso, che chiede di essere celebrata, attraversata, dentro un desiderio non già di possesso ma di appartenenza.

Partendo dalle suggestioni dei linguaggi dell’arte contemporanea, dall’installazione alla performance art, prende forma la nuova produzione di Stalker Teatro La Nebbia della Lupa, in scena il 30 ottobre a Tuscania. Un teatro immaginario, gravido di miti e narrazioni antiche, che indaga il mistero da cui tutti provengono e a cui si è naturalmente attratti. Una performance dal forte impatto visivo e musicale che si rivolge a un pubblico eterogeneo, curioso e attento alle novità. Con questa nuova produzione Stalker Teatro rielabora alcuni propri materiali per rilanciare “visioni iniziatiche” di cui gli spettatori sono invitati a divenire co-autori.

Sette ragazze di tredici anni, sette scene e sette monologhi fanno da cornice tematica a un dramma in cui l’unica costante è l’inaffidabilità delle giovani quando si tratta di ricordi e dichiarazioni. Come tutte le Ragazze Libere, scritto da Tanja Sljivar, con la regia di Paola Rota, è una commedia sulla necessità di andarsene via per poter realizzare pienamente la propria sessualità, per essere in grado di prendere decisioni sul proprio corpo e sulla propria vita. C’è la cultura pop americana, Skype, Instagram. Ci sono le nonne, la teoria critica e l’ambiente patriarcale di una piccola città. Attraverso i loro mezzi, le sette ragazze vogliono raccontarci tutto, tranne come sono rimaste effettivamente incinte durante una gita scolastica. Il mistero aleggia denso su quest’opera teatrale che, con la sua necessità di sfidare le regole preconfezionate dalla società, prova a riscrivere i concetti di famiglia e di patriarcato, rendendo artefici di questa piccola rivoluzione culturale un gruppo di teenager. Lo spettacolo, prodotto da PAV, sarà ospite di TWAIN il 20 novembre.

Il 17 dicembre verrà presentato lo spettacolo finale di Specific Dancers, dagli allievi e dalle allieve del percorso formativo SPECIFIC – Athletic and Artistic Training for Contemporary Dancers, progetto esclusivo di Loris Petrillo, organizzato da Anonima Teatri all’interno di NotAcademy, in collaborazione con TWAIN Centro Produzione e Periferie Artistiche – Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio.
SPECIFIC è un corso di perfezionamento durante il quale i danzatori sono stimolati a sviluppare il loro potenziale attraverso un’adeguata preparazione atletica ed artistica, che prevede la realizzazione di diverse performances durante il periodo di formazione.
Tutte le informazioni su https://cietwain.com/stagioneautunno2021/

PROGRAMMA AUTUNNO 2021

23 OTTOBRE – In collaborazione con Atcl – Circuito Multidisciplinare del Lazio
BTT – BALLETTO TEATRO DI TORINO
ANEMOI_secondo studio

Coreografia Manfredi Perego
Musiche originali di Paolo Codognola
Luci Ornella Banfi
Costumi Manuele Dello Preite
Danzatori del Balletto Teatro di Torino
Alessandra Giacobbe, Lisa Mariani,
Viola Scaglione Flavio Ferruzzi, Luca Tomasoni

29 OTTOBRE
ZEROGRAMMI
ELEGÌA DELLE COSE PERDUTE

soggetto, regia e coreografia Stefano Mazzotta
una riscrittura da Os Pobres di Raul Brandao
creato con e interpretato da Alessio Rundeddu, Amina Amici, Damien Camunez, Gabriel Beddoes, Manuel Martin, Miriam Cinieri, Riccardo Micheletti
collaborazione alla drammaturgia Anthony Mathieu, Fabio Chiriatti
luci Tommaso Contu
costumi e scene Stefano Mazzotta
assistente di scena Riccardo Micheletti
segreteria di produzione assistant Maria Elisa Carzedda
produzione Zerogrammi
coproduzione Festival Danza Estate – Bergamo (It), La meme balle – Avignon (Fr), La Nave del Duende – Caceres (Sp)
con il contributo di Residenza artistica artisti sul territorio INTERCONNESSIONI/Tersicorea/Sardegna, Comune di Settimo S. Pietro, Comune di Selargius, Arca del Tempo, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le Province di Oristano e Sud Sardegna, Regione Sardegna, Regione Piemonte, MIC – Ministero della Cultura, Fondazione di Sardegna
in collaborazione con CASA LUFT, Ce.D.A.C Sardegna – circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo, TWAIN // PERIFERIE ARTISTICHE – Centro di Residenza Regione Lazio.

30 OTTOBRE
STALKER TEATRO
La Nebbia della Lupa
Progetto e regia Gabriele Boccacini;
Musiche originali eseguite dal vivo Simone Bosco – Ozmotic;
Performer Erika di Crescenzo, Dario Prazzoli, Stefano Bosco;
Disegno luci Andrea Sancio Sangiorgi;
Luci e Suono Giorgio Peri;
Voce narrante Adriana Rinaldi;
Foto di scena Giorgio Sottile; Video: Fabio Melotti;
Produzione Stalker Teatro
Con il sostegno MiC, Regione Piemonte, Città di Torino

20 NOVEMBRE
PAV
COME TUTTE LE RAGAZZE LIBERE
un tentativo di libertà in una piccola città
di Tanja Sljivar
regia di Paola Rota
un progetto di Paola Rota, Tanja Sljivar, Simonetta Solder
con Silvia Gallerano, Liliana Massari, Irene Petris, Simonetta Solder,
Sara Mafodda, Martina Massaro, Sylvia Milton
traduzione di Manuela Orazi
Produzione PAV nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe
Con il contributo del MiC – Ministero della Cultura e della Regione Lazio

17 DICEMBRE
SPECIFIC DANCERS
Spettacolo 2021
progetto esclusivo di Loris Petrillo
organizzato da Anonima Teatri all’interno di NotAcademy
in collaborazione con TWAIN Centro Produzione e Periferie Artistiche – Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio


Come tutte le ragazze libere

Quando

20.11.2021    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761 1986895 - 320 3120850
eMail: info@cietwain.com
Web: www.cietwain.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Supercinema - Tuscania
Via Cavaglione, 191

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Calcata

Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 0,63 km


Chiesa di San Pietro a Tuscania

Chiesa di San Pietro, Tuscania
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di...

Distanza: 0,63 km


Abbazia di San Giusto

L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo....

Distanza: 3,56 km


Necropoli Etrusca di Norchia

La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle...

Distanza: 10,51 km


Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 12,01 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tarquinia di sera

    Tarquinia di sera
    28.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    DiVino Etrusco

    DiVino Etrusco
    28.08.2025 - 30.08.2025 | Tarquinia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Capodimonte Summer

    Capodimonte Summer
    20.08.2025 - 31.08.2025 | Capodimonte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Secondo appuntamento per il Domina Burlesque Summer Show

26 Giugno 2021

Popolare è Donna

27 Marzo 2024

Sagra della Tagliatella

22 Luglio 2024

Note Bianche

30 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up