Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Cronoscalata la Medievale

Last updated: 27/08/2020
By Lazio Eventi
Published: 26 Settembre 2020
Share
4 Min Read
SHARE

Partecipa alla due giorni con la Cronoscalata e alla Randonné e darai possibilita di correre ad Allievi, Juniores e Under 23 contribuendo al pagamento delle spese.

L’ Asd Ciclismo Lazio organizzerà per il sesto anno consecutivo la gara ciclistica la Medievale e quest’ anno in considerazione delle restrizioni causate dal Covid artivolerà l’evento su due giornate.

Il nome la Medievale nasce dal percorso della gara che permetterà agli atleti di ammirare i castelli di Palombara, Nerola, Orvinio, Roccagiovine, fino all’imponente castello Orsini-Cesi-Borghese di San Polo dei Cavalieri.

La gara sarà caratterizzata da un percorso unico di circa 105 Km, con partenza dal Bivio di San Polo dei Cavalieri, attraverserà a velocità controllata Tivoli, per poi prendere il via ufficiale ed attraversare Marcellina, Palombara, Moricone, Osteria Nuova, Orvinio, Percile, Licenza, Vicovaro per terminare in cima alla collina di San Polo , un balcone sulla Capitale. Dal punto di vista tecnico la gara avrà due salite, la prima che porta da Poggio Mogliano ad Orvinio e la salita finale di 7 km con una pendenza del 6% che porterà i corridori a San Polo dei Cavalieri, base logistica e sede d’arrivo della corsa.

Lo slogan della gara sarà “Sfida la Salita” perché sarà una sfida per ognuno dei partecipanti ; una sfida tra atleti ma anche una sfida con se stessi e la salita, per divertirsi e misurare le proprie capacità.

Questo il programma

– 26 settembre 2020 cronoscalata al mattino per amatori e nel pomeriggio per i ragazzi per il tratto di strada provinciale San Polo-Montagna Spaccata dal centro abitato di San Polo dei cavalieri (già via della pineta) fino alla fine della strada dalle ore 9.00 alle 13.00 riservata agli amatori.La partenza verrà suddivisa per categorie e verrà comunicato a tutti il proprio orario di partenza.

E’ possibile arrivare non prima di un ora dalla partenza per evitare assembramenti. La gara si svolgerà senza pubblico e nel rispetto delle normative della Federazione Ciclistica Italiana in accordo con il Ministero della Salute. Dalle 15.00 alle 18.00 sempre nel tratto San Polo – Montagna Spaccata si svolgerà la cronoscalata per Allievi, Juniores e Under 23. Tracciato di 4 km con pendenzia media del 7%. La gara sarà limitata a 60 allievi, 60 Juniores e 30 Under 23. Qualora restassero liberi i posti di una categoria verranno lasciati a quella più numero.

– 27 settembre 2020  RANDONEE sul percorso classico delle Medievale con partenza da San Polo dei Cavalieri, Tivoli, Marcellina, Palombara, Moricone, Osteria Nova, Poggio Mogliano, Orvinio (punto di controllo), Licenza, San Cosimato, Vicovaro, Santa Balbina San Polo La partenza limitata a gruppetti da 5 (tappetino) .Tratto di un km cronometrato al 10% della Strada Provinciale Santa Balbina uscendo dal centro abitato di Santa Balbina direzione San polo dei cavalieri .


Cronoscalata la Medievale

Quando

26.09.2020 - 27.09.2020    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: iscrizioni@KronoService.com
Web: www.gflamedievale.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

- San Polo dei cavalieri

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa d’Este

Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze...

Distanza: 6,49 km


Il Castello del Gallo di Mandela

A pochi chilometri da Roma, immerso nella quiete della Valle dell’Aniene, sorge il borgo...

Distanza: 7,24 km


Abbazia di San Giovanni in Argentella

L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 8,51 km


Villa Adriana

Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale....

Distanza: 9,47 km


Terme di Acque Albule

A pochi chilometri dalla vibrante frenesia della Capitale, immerso nel verde della campagna tiburtina,...

Distanza: 11,53 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Polysonica

    Polysonica
    11.09.2025 - 14.09.2025 | Palestrina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cretone è festa con ciammellocco e longarini

    Cretone è festa con ciammellocco e longarini
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Palombara Sabina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Beviamoci Sud Wine Festival

1 Maggio 2022

Carnevale a Salisano

17 Febbraio 2020

Valle dei Santi – Capo Fiume

7 Giugno 2022

Atmosfere di Natale

11 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up