Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

DARKMOON

Last updated: 14/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 19 Marzo 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Dopo il grande successo di Giovanna Dark torna la DarkSide LabTheatre Company con una drammaturgia originale che parte da suggestioni fornite sia dal patrimonio poetico/filosofico di Giacomo Leopardi, sia dall’idea narrativa di Michele Mari. Vengono coniugati diversi registri linguistici e stili narrativi giocando tra l’onirico e il realistico e alternando due e più linee temporali.

1825 – Una torrida estate in una campagna della provincia italiana. Un incubo ormai dimenticato riemerge dal passato a tormentare i giorni e le notti di tre fratelli, Salesio, Orazio e Pilla, ritrovatisi nella vecchia tenuta di famiglia. Nell’estate del 1813 una feroce creatura si aggirava tra i boschi, spargendo sangue e mietendo vittime. Poi la bestia improvvisamente scomparve. Dodici anni dopo, nuove domande, intime inquietudini e ombre inconfessabili.

E se la bestia non fosse mai andata via?
E se fosse qualcosa di più di una bestia?
E se….

Tra antiche sepolte leggende e risposte impossibili, i tre si troveranno davanti al mistero della propria umanità, al giogo del sapere e al potere alchemico della poesia.

NOTE DI REGIA

Partendo dalle suggestioni fornite tanto dal patrimonio poetico/filosofico di Giacomo Leopardi quanto dall’idea narrativa di Michele Mari, DarkMoon è una drammaturgia originale che coniuga diversi registri linguistici e stili narrativi: la narrazione è a tre personaggi – due uomini e una donna – e gioca tra l’onirico e il realistico alternandosi in due e più linee temporali. Ricordo e sogno, sogno o ricordo, ieri e oggi, vero immaginato… o sognato. La messa in scena sarà incentrata su due binari: un piano “esteriore” che ricostruisce l’intreccio nelle forme della prosa tradizionale, e un piano “interiore”, lunare, nel quale giocherà un ruolo fondamentale l’uso della luce e della musica. L’idea scenografica è del tutto onirica, volutamente votata all’essenziale e

all’immaginifico. Tre praticabili in legno, disposti ai due lati e sul fondo del palcoscenico, simulano tre panche da giardino quando lo spazio (e il tempo) è condiviso dai tre protagonisti. Quando invece le atmosfere diventano più cupe e i tre fratelli si chiudono nelle proprie stanze, i praticabili diventano alla bisogna letto/scrittoio/piano d’appoggio. Unico elemento realistico la presenza di numerosi libri a completare l’allestimento, accompagnati dall’evocazione di una incombente luna nella sua fase crescente. DARKSIDE ETS

FONTI

Il nostro lavoro trae ispirazione dalla complessità di Giacomo Leopardi, dalla sua scrittura raffinata e appassionata, dalla sua fame di vita e dalla sua sensibilità estrema. La lettura del romanzo Io venìa pien d’angoscia a rimirarti di Michele Mari ci ha suggerito una chiave drammaturgica in sintonia con la nostra visione teatrale. E se il tormento intellettuale del poeta celasse un istinto primordiale, un segreto animalesco capace di condizionare la sua esistenza? Se, nell’ombra, Leopardi fosse un lupo mannaro? La Natura matrigna incatena l’uomo, mentre l’insondabile animale interiore guida i suoi passi. Mannaro o meno, Giacomo incarna il confronto di ognuno di noi con l’abisso della propria essenza.

Info & Prenotazioni:

DARKMOON
Drammaturgia e Regia: Matteo Fasanella

Orari: Da mercoledì a venerdì h 21:00/sabato 0re 19:00 e domenica h 18:00

Biglietti: € 18,00 comprensivo di diritti di prevendita

Cometa Off: Via Luca della Robbia, 47 – tel. 06.57284637

Orario Botteghino da martedì alla domenica dalle ore 15.30 a inizio spettacolo


DARKMOON

Quando

19.03.2025 - 23.03.2025    
21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.57284637
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Cometa Off - Roma
Via Luca della Robbia, 47

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,81 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 0,93 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,97 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,18 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,27 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

JOSEPH MARTONE in tour con Timbre Timbre

16 Febbraio 2023

Quintescienza

5 Agosto 2020

Riflessioni d’Arte

17 Maggio 2024

El alimento de las moscas

23 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up