Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Dietro l’angolo

Last updated: 03/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Ottobre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

“Dietro l’angolo” la personale dell’artista Simona Campomori dal 14 al 29 ottobre 2023 al Museo Contadino di Anguillara

Prosegue il dialogo coi nuovi talenti che l’Associazione Culturale Sabate promuove sin dai suoi esordi

L’arte torna al Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori” con la personale di Simona Campomori, dal 14 al 29 ottobre 2023 in via Doria D’Eboli 2 al centro storico di Anguillara, sul lago di Bracciano.

L’iniziativa prosegue il dialogo con i talenti che l’Associazione Culturale Sabate promuove sin dai suoi esordi nel lontano 1992. Negli anni le sale del Museo hanno ospitato infatti numerose mostre dando modo a scultori, fotografi, creativi e quant’altro di mettere in esposizione il proprio estro. Tra le altre si ricordano le mostre del fotografo della Dolce Vita Carlo Riccardi, recentemente scomparso, realizzata nel 2014, di Massimo Pastori e le sue splendide lampade artigianali nel 2014, della innovativa Maddalena Ruggeri nel 2015, dell’artista siciliano Agostino La Parola nel 2017, dello scultore e mosaicista Donatello Minnucci nel 2022.

Questa volta il Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori” è lieto di offrire al proprio pubblico la creatività di un’artista che ha maturato, dopo studi d’arte molto ampi, un proprio stile personale e una propria offerta espressiva. E’ lei stessa a raccontarsi

“Ho 40 anni, sono di Roma, sono appassionata d’arte e di tutte le cose artigiane. Il fatto a mano mi incuriosisce e mi intriga in ogni suo aspetto. Credo che nell’oggetto, nato dalle mani sapienti dell’uomo, ci sia dentro una storia fatta di idee e conoscenza che vivono attraverso la materia. Ho fatto un po’ di tutto nella vita, sono anche parrucchiera. Dopo gli studi artistici a Roma e una passione innata per la ceramica approfondita con la Scuola Triennale di Arti e Mestieri ho dato spazio anche al disegno e alla pittura. Ho lavorato l’argento, fatto sculture, mi sono approcciata al legno e alle stoffe e tutto mi diverte. Per questo la mostra “Dietro l’angolo” vuole essere l’idea curiosa che si nasconde dietro l’imprevedibile pensiero di ognuno, che non è dettato solo dalle circostanze ma è un impulso emotivo incontrollabile di capire e di fare cose nuove. I personaggi rappresentati sono espressioni di un ventaglio di approcci diversi, uno dall’altro, ai propri stati d’animo, ognuno con i propri modi così da individuarne caratteri e caratteristiche. L’intento della mostra è divertire mettendo a nudo attraverso uno stile quasi fumettistico ciò che ci rende unici e inimitabili attraverso la vita di tutti i giorni e nei contesti più disparati”.

Dietro l’angolo diventa così un modo per scoprire nuovi e diversi mondi alla ricerca di sempre nuove forme di espressività.

Vernissage: sabato 14 ottobre 2023 ore 18 Segue rinfresco
Finissage: domenica 29 ottobre 2023 ore 19
Orari: sabato ore 11-13 17-19, domenica 11-13 17-19

L’ingresso è libero – Per informazioni 360/805841


Dietro l’angolo

Quando

14.10.2023 - 29.10.2023    
11:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 360/805841
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Contadino - Anguillara Sabazia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a...

Distanza: 4,31 km


Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 7,75 km


Monumento Naturale di Galeria Antica

Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine...

Distanza: 7,88 km


Parco Archeologico di Veio

Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 12,31 km


Palazzo Altieri a Oriolo Romano

palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 13,35 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Insieme si fa strada - Young Festival

    Insieme si fa strada - Young Festival
    29.08.2025 | Campagnano di Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Call NVED 2025 per coreografi/e

    Call NVED 2025 per coreografi/e
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Ladispoli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Cigno di C. Saint – Seans

    Il Cigno di C. Saint – Seans
    4.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Conoscere i Beni Culturali di notte

17 Luglio 2025

Sinfonia cromatica

2 Aprile 2025

Anno del miglio: il cereale del futuro?

19 Settembre 2023

Ultrasky

27 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up