Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Dominio Pubblico – Youth Fest

Last updated: 17/06/2025
By Lazio Eventi
Published: 24 Giugno 2025
Share
7 Min Read
SHARE

Dominio Pubblico – Youth Fest
TEMPORALE è l’occasione per stare nel momento, il sollievo improvviso di una pioggia estiva.
In una società in continuo movimento, spezza il frenetico scorrere del tempo.
Esprimiamo l’urgenza di riconnetterci con noi stessi e gli altri tramite diversi linguaggi artistici, per ritrovare un equilibrio collettivo.

SE LA PIOGGIA È ARTE, NON PORTARE L’OMBRELLO

Scenario ideale per l’incontro tra artisti, spettatori e sostenitori della cultura, il Teatro India sarà nuovamente la cornice dello Youth Fest, che andrà in scena quest’anno dal 24 al 29 giugno, con una fitta programmazione di eventi scelti come di consueto dalla DAP – Direzione Artistica Partecipata U25, che inviteranno il pubblico a lasciarsi attraversare dall’arte come da una liberatoria pioggia estiva.

130 giovani artisti, 6 giorni di programmazione, per un totale di oltre 30 eventi che spaziano dal teatro alla danza, passando per la musica, il fumetto, il cinema, le arti visive e digitali: a questo si aggiungono molte altre attività come performance, live painting, talk, una rassegna di corti cinematografici, un format dedicato alla drammaturgia d’autore, una performance-dialogo tra un attore e l’IA, una mostra di arti visive multidisciplinare e il progetto Linee Continue, un insieme di quattro eventi promossi dall’associazione NINA che mette in relazione la danza e le disabilità. Tra questi una residenza curata dalla coreografa Cristina Rizzo, un laboratorio di danza aperto a persone con disabilità e ai loro caregiver e lo spettacolo di Davide Valrosso Sulla nostra pelle a cui seguirà un Talk di approfondimento sul tema.

A curare la comunicazione visiva, trasformando il tema in immagine, il fumettista Giacomo Keison Bevilacqua, celebre autore di “A Panda Piace..” che ha reso la bivalenza del temporale attraverso una pioggia di lancette, scadenze, fretta e incapacità di fermarsi di cui però le persone iniziano ad impossessarsi, ad armarsi contro la mancanza di tempo facendolo proprio.

Nell’evento del 4 giugno sono stati quindi anticipati gli eventi principali dello Youth Fest: il primo progetto editoriale di Dominio Pubblico, FUNAMBOLI – sul filo della tempesta, che segna l’esordio del Festival nell’arte del fumetto e lo fa con la collaborazione di ARF! Festival del fumetto e del suo direttore artistico Stefano “S3Keno” Piccoli, giornalista, illustratore e autore di fumetti; il progetto di danza contemporanea finalista del Premio Twain_direzioniAltre 2024 Seriously? di Liza Zhukova and Maria Zhukova; lo spettacolo selezionato grazie alla rete nazionale Risonanze Network Gamberetti di Lenti al Contatto e il premio Cantiere Risonanze Non ho chiesto (io) di venire al mondo di Alessandra Indolfi e Roberta Indolfi e infine una nuova rassegna di studi di danza, realizzata in co-programmazione con Fuori Programma Festival dal titolo Primi Tempi.

Grande attenzione verrà dedicata anche quest’anno alla nuova drammaturgia, ospitando gli autori vincitori del premio nazionale Omissis – osservatorio drammaturgico creato e promosso da Theatron 2.0 e realizzato in collaborazione con Teatro Bellini di Napoli.

Ospiti d’eccezione del Festival saranno Giuliano Logos, rapper, autore e campione mondiale di Slam Poetry che presenterà una performance innovativa dal titolo Neural Fugue, un dialogo con l’intelligenza artificiale generativa in cui la voce dell’artista si fonde con il flusso computazionale di una macchina che non replica, ma risponde, dialoga, si trasforma; la coreografa, danzatrice e ricercatrice in Digital Humanities Cora Gasparotti con la sua Omnia Dance Company che interagiranno con il progetto Through the limits di Caterina Lanfranchi selezionato tramite call for artists e che pone lo spettatore nella condizione di interagire con il proprio avatar attraverso l’utilizzo del corpo in uno spazio tracciato da un sensore kinect.

Fra le collaborazioni del Festival, oltre a quella con Zalib, che da anni affianca Dominio Pubblico nel dare spazio e possibilità di espressione alle giovani generazioni, anticipato il rinnovo di importanti collaborazioni anche in ambito internazionale, volte a favorire la mobilità degli artisti: l’Ambasciata Lituana e il Lithuanian Culture Institute; In Scena! Italian Theater Festival NY, che garantirà ad una formazione artistica italiana di presentare il proprio spettacolo oltre oceano. Si rinnova per il secondo anno consecutivo anche la collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, diretto da Antonio Calbi, già direttore del Teatro di Roma e sostenitore del festival sin dalla prima edizione.

Dominio Pubblico è un progetto di formazione culturale e coinvolgimento attivo rivolto a giovani under 25, che si sperimentano come spettatori, promotori e organizzatori del Dominio Pubblico – Youth Fest, festival multidisciplinare ospitato al Teatro India. Cuore del progetto è la DAP – Direzione Artistica Partecipata, un gruppo di ragazze e ragazzi under 25 che, affiancati da tutor ed esperti del settore, curano in autonomia tutti gli aspetti del festival: dalla selezione artistica alla comunicazione, dalla promozione alla produzione. Accanto alla DAP lavora RED – Redazione U25, un team editoriale che, guidato da professionisti del giornalismo culturale, racconta il progetto su tutti i canali dell’associazione, documentando le attività durante l’anno. Fondato e diretto da Tiziano Panici, Dominio Pubblico è stato riconosciuto dal MiC tra le realtà più meritevoli nella promozione della cultura tra i giovani, e sostenuto da istituzioni nazionali e locali. Tra i progetti collegati, MA®T – Millennials A®t Work, dedicato alla rigenerazione urbana tramite street art, e dal 2023 il Festival delle Passeggiate, curato dallo stesso Panici con la cantautrice e poetessa Giulia Ananìa, pensato per valorizzare le periferie della Capitale attraverso musica, poesia e spettacolo dal vivo. In oltre dieci anni, Dominio Pubblico ha coinvolto più di 1.000 giovani spettatori attivi, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di operatori culturali e promotori di iniziative indipendenti su tutto il territorio nazionale.


Dominio Pubblico - Youth Fest

Quando

24.06.2025 - 29.06.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@dominiopubblicoteatro.it
Web: dominiopubblicoteatro.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Teatro India - Roma
Lungotevere Vittorio Gassman, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,93 km


Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,09 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 2,03 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 2,22 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 2,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    T o y s e l l e r s  Forever Young
    T o y s e l l e r s Forever Young
    10.05.2025 - 15.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    18.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rome Fashion Show #Haute Couture
    Rome Fashion Show #Haute Couture
    19.07.2025 - 20.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Premio Cesare Zavattini, il bando
    Premio Cesare Zavattini, il bando
    26.05.2025 - 20.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Un Sabato al Museo

12 Aprile 2022

Giardino dell’Uccelliera

16 Giugno 2023

Cultura Manifesta

8 Novembre 2023

Pasolini Pittore

9 Febbraio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up