Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Elaborare, scrivere e mettere in scena un monologo

Last updated: 30/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 6 Dicembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Bo.A.T. – Botteghe Anonima Teatri è un percorso di perfezionamento professionale multidisciplinare dedicato ad attori/attrici e danzatori/danzatrici tra i 20 e i 35 anni a cura di Anonima Teatri, organizzato da Twain nell’ambito del progetto Residenza Artistica sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio. Il corso di alta formazione prevede, dal 1 Novembre 2025 ad Aprile 2026 a Tuscania (VT), 8 weekend di masterclass con con pedagoghi, registi, attori e coreografi di fama nazionale quali Giampiero Rappa, Andrea Pangallo, Fabrizio Arcuri, Ariele Vincenti, Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo.

Sabato 1 e domenica 2 novembre si terrà il laboratorio di Teatro contemporaneo e teatro fisico (corpo, voce, movimento) condotto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo, un laboratorio intensivo, in quattro tappe, che attraversa i linguaggi del teatro e della danza, guidato dai registi e performer della compagnia di teatro fisico Anonima Teatri.

A seguire, sabato 15 e domenica 16 novembre appuntamento con Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio condotto da Giampiero Rappa, il quale metterà a disposizione le sue competenze di attore, regista, drammaturgo e pedagogo teatrale.
In questo modulo, si lavorerà su linguaggio non verbale, improvvisazione creativa, costruzione di scene dialogate, voce e ascolto.

Sabato 29 e domenica 30 novembre Fabrizio Arcuri terrà il laboratorio Matematiche dello stare in scena con analisi logiche e prassi della drammaturgia contemporanea.
Si prosegue sabato 6 e domenica 7 dicembre con Elaborare, scrivere e mettere in scena un monologo condotto da Ariele Vincenti, una masterclass in cui ogni allievo può scegliere un argomento, elaborarlo e costruire un breve monologo di 5-6 minuti.
Sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio sarà la volta di Linguaggi e tecniche della maschera condotto da Andrea Pangallo, il quale si soffermerà su principi scenici e tecnici della Maschera neutra, Maschera espressiva, improvvisazione e composizione, opposizioni e contrappunti, senso della forma, equilibrio e coordinazione, tempo-ritmo, centri motore, corpo-maschera, archetipo, attitudini e gesti espressivi, acrobatica teatrale.

Infine, sabato 7 e domenica 8, sabato 28 e domenica 29 marzo e sabato 18 e domenica 19 aprile spazio a Teatro contemporaneo e teatro fisico (corpo, voce, movimento)
condotto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo: un laboratorio intensivo, in quattro tappe, che attraversa i linguaggi del teatro e della danza, guidato dai registi e performer della compagnia di teatro fisico Anonima Teatri.

Il corso, inserito all’interno della NotAcademy, nasce dalla necessità di garantire ai giovani artisti dei percorsi di approfondimento sul lavoro del danzatore, dell’attore e sulla drammaturgia contemporanea nell’ottica di un teatro multidisciplinare.

È possibile iscriversi ad una o più masterclass all’intero percorso formativo. La quota di partecipazione è di 90€ per singolo weekend, 500€ 8 weekend, con pagamento in un’unica soluzione.

Sono disponibili posti letto nella foresteria della struttura, previa richiesta.

La masterclass è a numero chiuso, le candidature devono essere inoltrate al link: https://forms.gle/YSramycxvKncPZRe6.

INFO, COSTI E ISCRIZIONI:
anonimateatri@gmail.com | anonimateatri.com


Elaborare, scrivere e mettere in scena un monologo

Quando

6.12.2025 - 7.12.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: anonimateatri@gmail.com
Web: anonimateatri.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Supercinema/Spazio Fani - Tuscania

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Calcata

Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 0,92 km


Chiesa di San Pietro a Tuscania

Chiesa di San Pietro, Tuscania
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di...

Distanza: 0,92 km


Abbazia di San Giusto

L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo....

Distanza: 3,64 km


Necropoli Etrusca di Norchia

La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle...

Distanza: 10,80 km


Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 12,42 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Blu, a cento passi dal mare

    Blu, a cento passi dal mare
    18.10.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival CioccoTuscia Viterbo

    Festival CioccoTuscia Viterbo
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino

    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del Marrone di Latera

    Sagra del Marrone di Latera
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Latera
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Leonardo Da Vinci - Anatomie spirituali

    Leonardo Da Vinci - Anatomie spirituali
    25.10.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Castelli Erranti, i custodi del tempo

3 Maggio 2024

Arce terra di confine

29 Novembre 2022

Weekend di San Patrizio

13 Marzo 2023

Cena in bianco

21 Luglio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up