Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Cielo in una stanza

Last updated: 11/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 30 Novembre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Un’opera teatrale in realtà virtuale che rilegge Pasolini

Dal 14 novembre al 16 novembre al Teatro Argot di Roma, Pasolini in VR, nel nuovo spettacolo omaggio di Fabio Morgan

Quando Pier Paolo Pasolini scriveva “Orgia” nel 1968, immaginava una coppia che per vivere la sua “diversità” si nascondeva dal mondo, per trasgredire alle regole nel segreto della loro stanza. Oggi, più di cinquant’anni dopo, il regista Fabio Morgan ribalta completamente quella visione, cercando una risposta contemporanea.

“Il Cielo in una stanza”, un’opera originale interamente concepita per la realtà virtuale, va in scena dal 14 al 16 novembre a Roma, al Teatro Argot, ma poi continuerà a girare il Lazio con date ad Arsoli (venerdì 21 novembre), Sezze (sabato 22), Ostia (domenica 23) e Tuscania (domenica 30 novembre).

“Il cielo in una stanza” trasforma il testo pasoliniano in un viaggio verso la vita invece che verso la morte: un esperimento artistico che utilizza la tecnologia immersiva raccontando la storia più antica del mondo, l’amore. L’opera si svolge interamente in una stanza, durante una sola notte, mentre due attori provano proprio il testo di Pasolini. Ma quello che inizia come una semplice prova teatrale diventa gradualmente la loro vera storia: il confine tra recitazione e vita si dissolve, fino a quando non capiscono che il vero spettacolo non è quello che stanno provando, ma quello che stanno vivendo.

Fabio Morgan, agitatore culturale, si è distinto in questi anni nel tentativo di creare innovativi format di spettacolo dal vivo, come “Fitzcarraldo” – la prima opera lirica su battello in movimento sul Tevere. Con “Il cielo in una stanza” cerca di portare la sua ricerca sui linguaggi teatrali nel mondo della realtà virtuale. “Ho sempre creduto che il teatro debba occupare spazi non convenzionali”, spiega Morgan. “La VR mi permette di creare un’intimità impossibile: lo spettatore è letteralmente dentro la camera da letto di una coppia, testimone invisibile della loro trasformazione”.

“Pasolini raccontava la diversità come una condanna – spiega Morgan – I suoi personaggi erano diversi perché desideravano in un mondo che vietava il desiderio. Ma oggi la situazione si è capovolta: siamo in un mondo che ci obbliga a desiderare tutto, a consumare tutto, a mostrare tutto. La vera diversità, oggi, è voler essere normali. È scegliere il silenzio invece del rumore, la privacy invece dell’esibizione, l’amore duraturo invece del consumo di corpi”

L’opera segue questa coppia di attori attraverso sei episodi, ognuno dei quali esplora un aspetto diverso della crisi contemporanea: l’incapacità di comunicare autenticamente, la sterilità emotiva mascherata da iperattivismo, la nostalgia per un mondo dove era possibile essere semplicemente se stessi.

In questo confronto serrato con “Orgia” di Pasolini, si delineano alcune chiare divergenze: Pasolini fotografava la fine di un mondo, raccontava la morte come unica risposta possibile all’oppressione, mentre Morgan, cinquantasette anni dopo, cerca di immaginare l’inizio di un mondo nuovo. Non nega la crisi contemporanea – la descrive con la stessa lucidità di Pasolini – ma cerca una via d’uscita che non sia la resa.

“Orgia” diceva: siamo diversi, il mondo ci odia, moriamo. “Il cielo in una stanza” risponde: siamo diversi perché vogliamo essere normali, il mondo ci vuole performativi, generiamo vita”

Scritto e diretto da Fabio Morgan
con Diego Migeni, Sarah Nicolucci, Carlotta Sfolgori
Aiuto Regia Emiliano Morana
scene e costumi Giovanni Schiera
sarta Patrizia Martella
Riprese Video, fotografia e sviluppo software Build2Bit
Montaggio, post produzione e VFX Seven Heroes
Direzione di produzione Simona Centi, Katia Caselli
una produzione Infinito srl
con il contributo di Regione Lazio – Avviso Pubblico Spettacolo dal vivo 2025

14 novembre ore 20.30 – Teatro Argot, Via Natale del Grande, 27 – Roma
15 novembre ore 19.30 – Teatro Argot, Via Natale del Grande, 27 – Roma
16 novembre ore 17.30 – Teatro Argot, Via Natale del Grande, 27 – Roma
21 Novembre ore 21 – Teatro Comunale la Fenice, Piazza dei Martiri antifascisti 1 – Arsoli
22 Novembre ore 21 – MAT Spazio Teatro, via S.Carlo 160 – Sezze
23 novembre ore 18 – The Act Studio, via degli Acilii n.22 – Ostia Lido
30 novembre ore 18 – SuperCinema Tuscania, Via Garibaldi 1 – Tuscania


Il Cielo in una stanza

Quando

30.11.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Supercinema - Tuscania
Via Garibaldi 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Calcata

Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 0,68 km


Chiesa di San Pietro a Tuscania

Chiesa di San Pietro, Tuscania
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di...

Distanza: 0,68 km


Abbazia di San Giusto

L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo....

Distanza: 3,54 km


Necropoli Etrusca di Norchia

La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle...

Distanza: 10,57 km


Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 12,13 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il profumo delle emozioni: la naturopatia incontra la psicologia

    Il profumo delle emozioni: la naturopatia incontra la psicologia
    15.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    La Tuscia e la Storia

    La Tuscia e la Storia
    15.11.2025 | Latera
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio

    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio

    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Violenza di genere: il Codice Rosso tra tutela delle vittime

    Violenza di genere: il Codice Rosso tra tutela delle vittime
    22.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Battistiamo

7 Luglio 2022

Dominio Pubblico

29 Giugno 2022

Notti d’Arte – Notti di Stelle – Notti di Cinema

13 Luglio 2020

Canzoni per la libertà

10 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up